The Sandbox, con token SAND, è una nuova criptovaluta legata ad un progetto di gaming e realtà virtuale, che permette di guadagnare token in maniera innovativa. Scopriamo quindi cos’è, come si sviluppa il progetto e come funziona.
Cos’è The Sandbox
A differenza di molte altre valute digitali, The Sandbox è una criptovaluta che nasce come progetto legato a un videogame per dispositivi mobili e per computer che offre l’opportunità di creare il proprio alter ego e realizzare un universo personalizzato sfruttando le svariate risorse del gioco. Il progetto nasce come strumento alternativo alle classiche criptovalute, visto che sostanzialmente è possibile guadagnare monete virtuali prendendo parte alle sessioni di gioco, evolvendo il proprio universo e vendendo e acquistando oggetti costruiti sul gioco stesso. La blockchain legata al progetto, inoltre, tende a essere particolarmente solida e rapida, consentendo di inviare e ricevere monete virtuali in tempi rapidi.

Il Progetto
Il progetto The Sandbox nasce nel lontano 2011 quando il CEO dell’azienda Pixowl, sviluppatore del gioco decide di creare un titolo completamente ispirato a quello di Minecraft. Questo gioco mette a disposizione dei giocatori tutta una serie di risorse che possono essere sfruttate senza particolari limitazioni e lo stesso vale per quanto concerne il fattore creatività, offrendo quindi l’occasione di dare vita a un universo parallelo totalmente immaginato dell’utente.
Oltre a questo aspetto occorre precisare come le diverse ore di attività trascorse nel gioco consentono all’utente di monetizzare gli sforzi fino a quel momento compiuti. Grazie agli obiettivi che vengono aggiunti periodicamente si ha quindi la possibilità di trasformare un semplice gioco in una vera e propria attività remunerata in tempo reale, con le criptovalute che vengono accreditate direttamente sul conto associato al titolo stesso.
Inoltre occorre precisare come, nel 2018, questo gioco sia approdato anche su Steam, quindi reso disponibile pure per i vari sistemi operativi fissi, dettaglio importante da considerare e che, di fatto, ha incrementato la fama riscontrata da questo titolo che, inizialmente, vedeva la sua base nei dispositivi mobili.
Come Funziona The Sandbox
Questo particolare gioco mette gli utenti nelle condizioni di sviluppare il proprio universo partendo dalle risorse naturali presenti nel gioco. Per esempio l’acqua e il legno permettono rispettivamente di coltivare le diverse piante e di dare vita ad abitazioni dallo stile semplice che poi potranno essere immesse nel mercato del gioco o utilizzate dallo stesso giocatore come strumento di rendita virtuale.
Con lo scorrere del tempo e il progredire delle missioni il giocatore che investe tempo e risorse virtuali nel titolo non solo avrà accesso a tante tipologie di elementi extra, che gli permetteranno di garantire una risorsa costante e un’evoluzione rapida del gioco ma, allo stesso tempo, è possibile notare come le ricchezze virtuali del giocatore vengano incrementate.
Inoltre, grazie alle diverse attività, è possibile ottenere dei token SAND, che potranno essere poi sfruttati sia nel gioco che in diverse altre attività, ottenendo quindi un profitto reale che può essere investito e fatto fruttare.
Vantaggi e Rischi
The Sandbox, che può essere acquistata come criptovaluta anche presso i siti di exchange come Binance, permette ai giocatori di avere una risorsa che potrà essere sfruttata in tanti ambiti. Ecco quindi che per guadagnare questa monete non occorre necessariamente utilizzare una valuta reale, seppur questa sia la soluzione meno complicata da sfruttare. Sempre grazie al gioco e allo scambio con gli altri utenti, si potranno ricevere monete virtuali. Il progetto è inoltre in costante evoluzione e questo rappresenta un dettaglio a favore di The Sandbox, che riesce quindi a caratterizzarsi per essere un asset molto promettente, anche se non privo di rischi.
Previsioni per il futuro
Le previsioni per il futuro riguardo il token SAND e per il progetto The Sandbox che ruota attorno a questo gioco sono piuttosto positive. Questo è dovuto al fatto che sempre più utenti stanno iniziando a giocare sulla piattaforma e a ottenere token. Si tratta dunque di una criptovaluta per certi versi diversa da quelle classiche, che si lega ad un gioco interattivo virtuale che stimola la creatività e permette di guadagnare token reali in maniera assolutamente innovativa.
Come comprare SAND
The Sandbox, la criptovaluta nata da un gioco virtuale e in forte espansione, oggi può essere acquistata direttamente su eToro. Per comprare il token SAND bisogna come prima cosa iscriversi al noto broker. La registrazione su eToro è completamente gratuita e non sono previsti costi di gestione, di ticket o di investimento. Solo i prelievi sono soggetti a delle commissioni basse e non sono previste commissioni di liquidazione.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Tra le varie piattaforme di compravendita online, eToro rappresenta senza dubbio uno dei migliori broker: semplice da utilizzare, sicuro, accessibile da qualsiasi dispositivo e multi-asset. La piattaforma infatti offre ai trader ed investitori l’opportunità di accedere ad oltre 2mila asset finanziari diversi tra cui azioni, indici, materie prime, EFT
Per creare un account è sufficiente accedere al sito ufficiale di eToro e inserire una serie di dati come nome, cognome, il proprio indirizzo di posta elettronica e la password che servirà poi ad accedere all’account. Per completare la procedura bisognerà cliccare su Crea account e attendere la mail con il relativo link di conferma di attivazione.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Una volta terminata la procedura di registrazione, occorre depositare del denaro. Il deposito minimo è di 50 euro, e può avvenire con diverse modalità: carta di credito, PayPal, bonifico bancario, Skrill e Neteller. Scelta la modalità di deposito basta cliccare su Invia e attendere i tempi di accredito del denaro sul conto eToro. Le tempistiche sono diverse e dipendono dalla modalità di pagamento scelta. Con PayPal e carta di credito i tempi di attesa si riducono al minimo mentre con bonifico bancario bisognerà attendere un po’ di più prima di diventare operativi sulla piattaforma.
Aperto l’account eToro ed effettuato il deposito si può procedere all’acquisto del token SAND. Basta cliccare sulla voce Mercati e selezionare Crypto per trovarsi davanti tutte le criptovalute presenti nel broker. A questo punto non resta che selezionare la criptovaluta SAND e cliccare su Acquista, seguendo la procedura guidata.
Sito ufficiale: www.etoro.com
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti