Carta Crypto Trastra: Come Funziona, Vantaggi, Costi

La Carta Crypto Trastra è una moderna carta di debito collegata al circuito Visa, che consente a chi la utilizza, di poter accedere ad uno strumento di pagamento semplice, pratico e veloce. Permette di convertire la moneta reale in moneta virtuale e viceversa, essendo essa collegata all’omonimo exchange. Consente inoltre di sfruttare tutto il potenziale dei numerosi portafogli digitali collegati alla piattaforma, fornendo accesso ai fondi virtuali, in qualsiasi momento, tutti i giorni, 24 ore su 24.

Servizi e Funzionalità

La carta per criptovalute Trastra offre numerosi servizi agli utenti che hanno la fortuna di possederla. In primis, essa è presente in trentuno Paesi dell’Unione Europea, quindi interessante per chi per lavoro si sposta in modo sistematico ed intrattiene rapporti commerciali in questi Paesi. In secondo luogo possiede un IBAN personale per poter ricevere pagamenti e bonifici in euro, e risulta altresì l’ideale, per chi invece preferisce ricevere prestazioni economiche in criptovalute, essendo collegata ai portafogli virtuali.

Risulta essere anche decisamente attraente per i costi delle spese di gestione e delle commissioni, ma avremo modo più avanti di entrare nei dettagli per mostrare la totale trasparenza e la grande convenienza di questo strumento.

Inoltre possiede un portafoglio gratuito, con supporto per le sette principali criptovalute (BTC, ETH, BHC, LTC, XRP, USDC e USDT). Ovviamente i portafogli sono diversi, per poter incontrare e soddisfare le varie esigenze degli utenti, che siano essi privati, imprenditori o aziende.

Può essere utilizzata come una normale carta di debito, con possibilità di pagare tramite POS (con un limite molto elevato di Euro 8000,00 su base giornaliera) e funzionale per il prelievo in contanti presso gli sportelli bancomat sia in Patria che all’estero. Infine consente al suo titolare una certa flessibilità e sicurezza, difatti consente ad esso la possibilità di ricevere lo stipendio o altri pagamenti in criptovalute, per poi convertirli in Euro per effettuare acquisti sia online che offline.

Carta Crypto Trastra
Scopri tutte le caratteristiche di carta Trastra e come pagare in criptovalute

Caratteristiche della Carta

Realizzata in plastica, la carta di debito Trastra può essere attivata sia nella modalità privata che business. Ampie garanzie e tanti servizi per diverse esigenze, quelle del privato, ma anche quelle più complesse e articolate delle aziende. Rispetto alle operazioni di pagamento tradizionali, il tethering delle carte crittografiche, consente un numero maggiore di operazioni e una varietà senza precedenti. Essendo collegata al circuito Visa, offre ampie garanzie anche sotto il profilo della sicurezza, mettendo i titolari a riparo da eventuali frodi, in un settore sempre in allert, per il crescente numero di transazioni.

Come Registrarsi e Richiedere la Carta Trastra

Richiedere la carta è molto semplice e veloce. Prima di tutto bisogna collegarsi al sito Trastra.com, creare il proprio account, ovviamente fornendo i propri dati personali (nome, cognome, indirizzo ecc.ecc.). Importante è l’indirizzo che sarà utilizzato in un secondo momento per la spedizione della carta. Una volta forniti tutti i dati, questi saranno sottoposti a verifica. Dopo tale passaggio vi verrà richiesto di caricare i documenti d’identità in un apposito campo che si attiverà sulla piattaforma. Infine ci sarà un controllo di sicurezza mediante webcam e il gioco è fatto, benvenuti nel mondo Trastra.

Dopo aver attivato il vostro account, per richiedere la carta di pagamento, basta accedere di nuovo al sito ufficiale e andare sulla dashboard principale. Assicurarsi che ci siano fondi sufficienti e selezionare “Ordina carta”. Ovviamente sul sito si possono trovare tutte le istruzioni in modo dettagliato, per un operazione comoda e sicura. Partito l’ordine della carta, e contestualmente pagato l’importo di nove euro, entro dieci giorni vi arriverà comodamente all’indirizzo fornito in fase di registrazione. Una volta ricevuta, per attivarla basterà, andare nella dashboard di Trastra e seguire le istruzioni sullo schermo.

Costi e Commissioni

Continuiamo dicendo che oltre ai molteplici vantaggi sopra citati relativamente alla carta Trastra, un altro aspetto significativo come già accennato in precedenza sono sicuramente le spese di gestione, che per diverse operazioni sono addirittura azzerate. Ma andiamo a vedere nel dettaglio un elenco chiaro e trasparente dei costi.

  • Ricarica della carta: gratis
  • Commissioni di acquisto della carta online/offline: gratis
  • Sepa in (tramite Iban): gratis
  • Sepa out: 3 eur
  • Prelievo bancomat: 2,25 euro
  • Commissione per ordinare la carta: 9 euro
  • Gestione annuale della carta: 15 euro
  • App mobile: gratis
  • Richiesta del saldo: 0,35 euro
Trastra carta criptovalute
Ottieni subito la tua carta per criptovalute Trastra: sicurezza garantita

App Mobile Trastra

Altra peculiarità molto apprezzata da chi già la possiede, è la possibilità di scaricare la sua APP, compatibile con iOS e Android, per avere sempre la possibilità di effettuare e controllare le vostre operazioni. Senza tralasciare la sua compatibilità con il servizio Google Pay grazie all’appartenenza al circuito Visa, pioniere di questo segmento.

Vantaggi e Sicurezza: le Nostre Opinioni

In conclusione possiamo affermare che la carta crypto Trastra affronta le situazioni che si presentano nelle transazioni odierne in modo camaleontico. Offre l’opportunità di fare acquisti in criptovalute, fornendo rispetto ad altri strumenti anche maggior affidabilità, non essendo collegata ad un conto tradizionale. Offre inoltre un piano di sicurezza a 5 livelli, con il multi-sig di Bit-40, autenticazione a 2 fattori, crittografia SSL e autorizzazione del dispositivo.

Sito ufficiale: trastra.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here