Nell’ultimo periodo, si parla sempre più spesso di NFT. I token non fungibili stanno vivendo un periodo d’oro e, insieme a essi, anche le piattaforme che permettono agli utenti di creare, vendere e acquistare questi token digitali. Uno tra tutti Opensea, che, con il suo NFT marketplace (il primo per numero di NFT a livello mondiale), si è conquistato un ruolo di massimo rilievo all’interno del mercato dei token non fungibili. Di seguito vedremo, passo passo, come acquistare un NFT e perché dovresti scegliere Opensea per farlo.
Vale la Pena Investire in NFT?
Gli NFT sono dei particolari beni digitali con la peculiarità di essere certificati e validati per mezzo della tecnologia alla base delle blockchain. Ciò fa in modo che ogni token non fungibile sia unico e non riproducibile. Al limite, può essere l’autore stesso a rilasciare diverse copie di un NFT, ma, anche in questo caso, ogni copia avrà un suo codice identificativo univoco.
Se pensiamo che i beni digitali e, in generale, il mondo delle criptovalute, continuerà a marciare sulla linea degli ultimi anni, investire in NFT potrebbe dunque rappresentare una scelta valida. Questo perchè, con la giusta attenzione, sarà possibile acquistare token non fungibili che, nel tempo, potrebbero potenzialmente essere rivenduti a un prezzo superiore rispetto a quello di quando lo abbiamo acquistato.
Non è raro vedere casi di NFT che vengono acquistati per poi essere rivenduti a un prezzo maggiorato nel giro di poche ore. Parliamo in un mercato dinamico, giovane e ricco di utenti e novità.
Acquistare NFT su Opensea
La gran parte degli NFT presenti su Opensea (e anche sul resto delle piattaforme) è presente all’interno della blockchain di Ethereum. Ciò vuol dire che, per acquistare NFT all’interno di Opensea, avrai innanzitutto bisogno di un wallet che possa operare sulla rete di Ethereum.
Un wallet è un portafoglio digitale che ti permetterà di depositare le tue cripto che utilizzerai successivamente per acquistare gli NFT. Puoi comodamente utilizzare wallet come MetaMask o Eidoo. Ti basterà collegarti sul sito ufficiale del wallet e fornire a quest’ultimo i dati necessari per completare la tua registrazione, il processo richiede pochissimi minuti.
Una volta configurato il vostro wallet, vi basterà depositare del denaro, tramite un exchange o per deposito diretto, al fine di detenere gli ether di cui avrete bisogno per l’acquisto dell’NFT scelto.

Come Registrarsi su Opensea
Una volta che sarete in possesso di un wallet e degli ether necessari all’acquisto, si dovrà procedere alla registrazione su Opensea. Per farlo, vi basterà accedere al sito ufficiale e avviare il processo di registrazione immettendo i vostri dati personali e un indirizzo e-mail.
Una volta registrati, si aprirà una schermata nella quale dovrete scegliere un wallet da collegare alla piattaforma. Uno volta configurato il tutto, sarete pronti ad acquistare il vostro primo NFT.
Come Funziona la Piattaforma
OpenSea, essendo prima di tutto un marketplace, vi offrirà un’ampia vetrina di NFT divisi per categorie. Avremo a che fare con diverse sezioni.
- New: dove è possibile visualizzare gli ultimi NFT che sono stati aggiunti sul marketplace.
- Art: categoria che contiene varie opere di spicco e con un’elevata popolarità.
- Virtual Worlds: la sezione legata al metaverso.
- Trading Cards: dove poter trovare carte collezionabili.
Oltre a queste, si possono trovare molte altre categorie. Il marketplace è davvero immenso e offre infinite possibilità di ricerca. Con la possibilità di filtrare i vostri risultati in svariati modi.
Come Comprare NFT su Opensea
Per acquistare un NFT, dovrai prima di tutto controllare che il token scelto sia a prezzo fisso oppure ad asta. Appurato ciò, dovrai cliccare sulla casella Buy now. A questo punto, ti basterà firmare due transazioni, la prima si occuperà di “wrappare” i tuoi ETH in wETH, invece, con la seconda transazione, pagherai effettivamente il creatore dell’NFT e il token entrerà in tuo possesso.
Costi e Commissioni
Per acquistare NFT, al contrario della vendita, Opensea non prevede un esborso di commissioni al fine di completare l’acquisto. Tuttavia, sarà necessario pagare una gas fee per processare la transazione. La gas fee non è una tassa fissa, ma dipende da quando la rete sia congestionata in quel momento e dalla blockchain che sceglieremo di utilizzare per l’acquisto.
Ti consigliamo di scegliere una rete che non sia eccessivamente congestionata, magari valutando più volte il valore delle commissioni, in modo da acquistare quando saranno più basse.
Considerazioni Finali
Opensea rappresenta ciò che di meglio può offrire il mercato riguardo alla compravendita di NFT. Con un catalogo immenso e un’interfaccia intuitiva, Opensea è la scelta migliore per chi vuole comodamente acquistare NFT in pochissimi minuti e con la massima sicurezza.
Indice dei Contenuti