Binance è una piattaforma di exchange per criptovalute passata alla ribalta grazie a un servizio sempre chiaro e trasparente. Negli ultimi anni la sua popolarità è cresciuta sempre più, tanto che ha deciso di coniare anche la propria moneta, il Binance Coin.
Quando parliamo di una piattaforma così importante, è chiaro come quest’ultima tenga particolarmente a restare al passo con i tempi. Proprio per questo motivo, il noto Exchange di cripto ha deciso di aprire il proprio marketplace NFT, offrendo, ad artisti e investitori, la possibilità di poter operare nella compravendita dei token non fungibili. Di seguito scopriremo come creare e vendere NFT su Binance.
Perché Vendere NFT su Binance
Di fatto, quando si parla di NFT si fa riferimento ad un mercato in forte crescita, motivo per cui, moltissimi investitori hanno deciso di fiondarsi su questi progetti. Seppur non esistano garanzie certe, rappresentano una opportunità di investimento alquanto allettante.
Il 2021 è stato un anno di grande innovazione per quanto riguarda il mondo cripto e, per dare un dato concreto sulla validità dei progetti sui token non fungibili, basti pensare che il mercato degli NFT è passato dai 250 milioni di dollari del 2020 ai 14 miliardi odierni. Evoluzione che interessa non solo il flusso di mercato, ma anche il modo in cui questi token trovano applicazioni nel mondo digitale, poiché non solo intese a puri fini collezionistici, e quindi come riserva di valore, ma, nell’ultimo periodo, utilizzati sempre più anche nel mondo del gaming.
Questo fa sì che sempre più persone si stiano interessando sempre più al mercato dei token non fungibili, a partire dagli artisti che vogliono promuovere la propria arte attraverso strumenti innovativi, per poi passare agli investitori in cerca di grandi rendimenti. Per non restare indietro con i tempi, è essenziale conoscere al meglio questo mondo in continua evoluzione, motivo per cui, oggi andremo a esaminare nel dettaglio in che modo possiamo creare e vendere NFT su Binance.

Come Creare un NFT su Binance
Per creare un NFT su Binance, è essenziale sapere che attualmente è richiesta l’apertura di un conto Binance e una pre-approvazione. Difatti, per il momento, non si è liberi di creare NFT, ma bisogna richiederel’autorizzazione al’Exchange. Questo può essere ottenuto inviando una e-mail a nft@binance.com, richiedendo alla piattaforma di entrare a far parte del programma creator NFT. Tuttavia, nel prossimo futuro, si prevede di estendere la possibilità di creare NFT a tutti gli utenti.
Una volta ottenuto il permesso, creare un NFT richiederà pochissimi minuti. Per cominciare, collegati al tuo conto Binance e accedi alla home page del mercato NFT. A questo punto ti apparirà un menù dalla quale dovrai selezionare la voce Crea.
Binance ti permetterà di utilizzare diversi formati digitali per creare i tuoi NFT, nel particolare abbiamo:
- Immagini – i formati consentiti sono JPEG, PNG E GIF
- Video – MP4, MPEG, AVI
- Audio – WAW, MP3
A questo punto, ti verrà richiesto di inserire tutte le informazioni necessarie per creare il tuo NFT. Potrai scegliere se creare un NFT singolo oppure una collezione (o serie) di NFT. Se decidi di creare una serie di NFT, avrai la possibilità di fornire una varietà di versioni della tua opera, ognuna resa unica dal proprio identificatore. Tuttavia, ciò sarà possibile solo dopo il prossimo aggiornamento che avverrà a breve.
Ricordati che, per la creazione di NFT su Binance, sarà necessario pagare le commissioni attraverso Binance Coin (BNB). In particolare, la commissione attuale è di 0,005 BNB per le creazioni avvenute su Binance Smart Chain, motivo per cui dovrai assicurarti di possedere abbastanza Binance coin per poter coprire i costi di realizzazione. Prima di pagare la commissione, assicurati di aver proceduto nella maniera corretta, in quanto, a quel punto non sarà più possibile tornare indietro.
A questo punto l’NFT è pronto! La tua opera possiederà un proprio codice identificativo, che potrai copiare su BscScan. Ti basterà cliccare sulla voce Lista NFT per poter accedere a tutte le collezioni che hai creato. All’interno della pagina Collezione potrai vedere sia gli NFT che hai creato, sia quelli di tua proprietà. Ti sarà inoltre possibile importare un NFT proveniente da un altro portafoglio o exchange. Infine abbiamo la sezione Storico, che ti permetterà di avere una visione dettagliata sui tuoi acquisti, vendite o offerte di NFT.
Ricordiamo che attualmente gli NFT creati su Binance saranno presenti su Binance Smart Chain. Tuttavia, la piattaforma prevede di adottare ben presto altre blockchain.
Come Vendere un NFT su Binance
A questo punto il nostro NFT è pronto per essere inserito sul marketplace di Binance. Per farlo, ti basterà cliccare sulla schermata Creazione completata, visualizzabile nella schermata che si aprirà dopo che avrai creato il tuo NFT. A quel punto dovrai selezionare la voce Quota NFT, si apriranno delle opzioni di listing che ti guideranno nella vendita del tuo token.
Quando ti prepari a vendere il tuo NFT, potrai scegliere se metterlo all’asta oppure in vendita a un prezzo fisso, inoltre, potrai anche inserire una descrizione del tuo token. Occhio a farlo prima di metterlo in vendita, poiché non ti sarà possibile modificarla in seguito.
Infine, seleziona la criptovaluta mediante la quale vorrai essere pagato per la vendita del tuo NFT. A questo punto rileggi le informazioni inserite e assicurati di visionare l’informativa di Binance riguardo alle commissioni di vendita. Per vedere il tuo NFT effettivamente listato sul marketplace dovrai attendere dalle 4 alle 8 ore, in quanto Binance si occuperà di esaminarlo manualmente per appurare che sia conforme alle proprie regole.
Conclusioni
Binance ha sicuramente fatto una mossa intelligente, decidendo di implementare al suo interno il mercato NFT. Di certo, il fatto che un Exchange così famoso e profilato abbia deciso di seguire tale strada, rappresenta un’ulteriore garanzia sull’effettiva validità dei progetti legati al mondo dei token non fungibili. E siamo certi che in futuro se ne riparlerà molto spesso.
Sito ufficiale: www.binance.com
Indice dei Contenuti