Elenco e Valore delle Migliori Criptovalute in Circolazione

Il successo delle criptovalute è ormai indiscutibile: alti rendimenti, standard di sicurezza elevati e varietà di token disponibili sul mercato rendono questo settore molto appetibile per molti investitori. L’ascesa delle criptovalute negli ultimi 10 anni ha subito una vera e proprio impennata al rialzo e gli esperti hanno previsto un forte aumento nel futuro, addirittura con quotazioni superiori al mezzo milione di dollari.

Le criptovalute sono sempre più uno strumento di investimento ricercato dagli investitori per la sua rete di base che assicura privacy e sicurezza: il sistema della blockchain, formato da diversi nodi digitali difficili da valicare, garantisce il totale anonimato del trader a cui neanche le forze dell’ordine possono accedervi e inoltre un’affidabilità della transazione mai vista prima. Le valute digitali dunque sono destinate ad essere sempre più impiegate nel futuro sia come forma di investimento che di pagamento, e ciò incide positivamente sul valore di esse. Ecco quindi l’elenco delle migliori criptovalute di quest’anno per capitalizzazione.

Criptovalute
Elenco e Valore delle Migliori Criptovalute in Circolazione

Le 10 Migliori Criptovalute per Capitalizzazione di Mercato

Per iniziare a fare trading e muovere i primi passi nel settore delle criptovalute, è opportuno informarsi su rischi e vantaggi derivanti da esso. Tuttavia esistono monete virtuali ben consolidate che godono di fama mondiale grazie ai progetti che vi sono alle spalle e ai rendimenti generati fin dalla loro nascita.

Bitcoin (BTC)

Bitcoin nasce nel 2008 dall’invenzione di Satoshi Nakamoto ed è stata la prima criptovaluta creata e commercializzata della storia. Si fonda sul sistema della blockchain con gestione decentralizzata della valuta, ovvero non vi è una banca centrale emittente e responsabile, ma la valuta digitale viene custodita in database di enormi dimensioni che consentono transazioni, emissioni e distribuzione di moneta secondo i più avanzati codici crittografati possibili. Il Bitcoin sfrutta anche la tecnologia peer to peer, ovvero un multisalvataggio dei file su device diversi e connessi tra di loro, in modo da assicurare un certo valore della moneta nel tempo e renderlo meno influenzato dall’inflazione.

I vantaggi di Bitcoin sono sicuramente dei costi di gestione più bassi rispetto a investimenti effettuati con istituti di credito tipici; sistemi di sicurezza e controllo all’avanguardia; anonimato dell’investitore per tutelarlo da frodi terze.
Tuttavia gli svantaggi consistono in un’eccessiva volatilità dovuta alla scarsa diffusione dello strumento e ciò genera molti alti e bassi circa il valore corrente; uno sviluppo continuo dovuto alle mutazioni del sistema Bitcoin e infine una riprova sociale non molto soddisfatta e ancora restia a investire in questo strumento finanziario. 

Dove Acquistare Bitcoin: eToro, XTB, Binance

Ethereum (ETH)

Ethereum acquisisce popolarità dal 2013 e anno dopo anno consolida la propria posizione sul mercato. Si differenzia dalle altre criptovalute per l’utilizzo della rete peer-to-peer attraverso una cryptocurrency calcolata in Ether: un archivio immutabile e condiviso che ha il ruolo di far scambiare i contratti basati su Ethereum al proprio interno e di rappresentare la criptovaluta per realizzare i contratti stessi. Il progetto si fonda sugli smart contract, ovvero dei contratti predefiniti con controllo diretto sul proprio conto Ether e sul suo valore: in questo modo vi è tracciabilità e trasparenza della transazione. Dunque all’interno della rete è necessario pagare in valuta Ether, dunque essa non è solo la blockchain ma è anche la criptovaluta necessaria per effettuare le transazioni, ossia inviare e ricevere pagamenti e far circolare gli smart contracts.

Dove Acquistare Ethereum: eToro, XTB, Binance

Binance Coin (BNB)

Binance Coin nasce nel 2017 con l’intento di essere la valuta interna della nota piattaforma Binance Exchange. È riuscita a raggiungere una crescita superiore del 2000% in pochi mesi dall’emissione e il suo successo è dovuto dalla possibilità di accedere ad un mercato unico ed indipendente e una criptovaluta alternativa. Di base utilizza il sistema della blockchain di Ethereum, quindi si serve anch’essa degli smart contracts ERC20. È una criptovaluta abbastanza incerta: è riuscita ad aumentare il proprio valore in momenti difficili per poi dimezzarlo dopo pochi mesi.

Dove Acquistare Binance Coin: eToro, XTB, Binance

Tether

Nasce nel 2015 ed è una stablecoin ancorata al dollaro statunitense, infatti essa deve il suo successo all’idea dei suoi sviluppatori di utilizzare il dollaro USA come token, proposta che nessuno aveva mai avanzato precedentemente. Praticamente il valore di 1 Tether è pari al valore di 1 dollaro. Le stablecoin dunque, sono delle criptovalute che godono di maggiore stabilità in quanto sono ancorate ad elementi di scambio più stabili come una valuta fiat quale euro o dollaro, oppure una commodity come l’oro. Questa interdipendenza genera una scarsa reattività alle oscillazioni di mercato a cui ci hanno abituato i Bitcoin ad esempio. Le stablecoin possono rappresentare un sistema di pagamento da utilizzare in cambio delle banconote fisiche di conseguenza ha un potenziale molto alto ma un rendimento non elevato.

Cardano (ADA)

Cardano nasce dall’idea di Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum, con l’obiettivo di rinnovare quest’ultima e crearne una versione aggiornata. Cardano si rivela un’ottima criptovaluta in termini di scalabilità, grazie alle innovative tecnologie di rete utilizzate, per interoperabilità,, dovuta al sistema di sidechain integrato, e infine per la sostenibilità, attuata in collaborazione con Patrocini e ICO. La bontà della valuta è confermata da due protocolli di sicurezza, chiamati Cardano Settlement Layer e Cardano Control Layer, attraverso cui è possibile attingere informazioni sulle transazioni relative all’azienda.

Dove Acquistare Cardano: eToro, XTB, Binance

Solana (SOL)

Nata a marzo 2020, il token Solana raccoglie alla pubblicazione già 1,76 milioni di dollari. Il suo successo deriva dalla forte competizione con una delle criptovalute più rinomate in questo settore, ovvero Ethereum: Solana è riuscita a migliorare notevolmente il tempo di transazione, addirittura registra 3000 volte più veloce rispetto al colosso ETH. Solana è una criptovaluta ad altra concentrazione di tecnologia, infatti al suo interno sono presenti brevetti esclusivi che consentono di protocolli di sicurezza avanzati, orologi crittografici, algoritmi di ultima generazione e strumenti che consentono transazioni in parallelo. 

Dove Acquistare Solana: eToro, Binance

Ripple (XRP)

XRP è il token di Ripple, azienda nata nel 2012 con l’obiettivo di creare un circuito di transazione indipendente, addirittura per singolo individuo. Anche questa criptovaluta gode di elevati standard di sicurezza come Bitcoin ma si differenzia da essa per la quantità superiore di moneta in circolazione e per l’applicazione di commissioni sulle transazioni molto basse. Questa criptovaluta si sta affermando con forza e prepotenza sul mercato, non a caso istituti finanziari quali Unicredit, UBS e Banco Santander hanno implementato la tecnologia che sta alla base di Ripple.

Dove Acquistare Ripple: eToro, XTB, Binance

Polkadot (DOT)

È una rete ideata per riunire tutte le altre reti di criptovalute: è definita una rete multi-chain, a differenza di quella di Bitcoin ad esempio che opera da sola. Il progetto nasce per minimizzare costi e tempi dovuti ai complessi sistemi di mining delle criptovalute, ma senza compromettere la sicurezza della transazione. Praticamente, le blockchain possono connettersi con Polkadot e lavorare in sintonia e accedere alla convalida delle transazioni e della sicurezza della rete. Nella cosiddetta “catena di inoltro” della rete, gli indirizzi delle transazioni vengono controllati e i dati vengono comunicati con un linguaggio univoco in modo che ogni sistema possa comprenderli. Ha raggiunto un aumento del prezzo di oltre 200% e la sua unicità genera fiducia negli esperti i quali ne pronosticano un potenziale inaudito.

Dove Acquistare Polkadot: eToro, XTB, Binance

Shiba Inu (SHIB)

Shiba Inu è tra le criptovalute più scambiate sul mercato, in quanto uno dei maggiori punti di forza è proprio la possibilità di affidarsi ad una community molto vasta che appunto stimola l’hype tra gli investitori. Shiba Inu deve la sua fama al fatto che è un meme token, ovvero una criptovalute che basata il proprio valore sulla viralità dei meme che innescano e su community che ne spingono la diffusione, infatti il logo è un tenero cucciolo di razza Shiba Inu appunto. Di fatto il progetto tecnologico alle spalle non è sicuramente l’invenzione del secolo, del resto uno dei maggiori rischi è proprio l’abbandono della community attorno a questa cripto che di fatto farebbe crollare il suo valore.

Dove Acquistare Shiba Inu: eToro, Binance

Dogecoin (DOGE)

Dogecoin nasce in realtà per ironizzare il cane di razza Shiba Inu di nome Doge. Viene fondata nel 2013 ma in poco tempo è riuscita a diventare una delle criptovalute di prestigio nel mondo delle valute digitali. Anch’essa ha la caratteristica di essere peer-to-peer. Questa criptovaluta è riuscita a far crescere il proprio valore attraverso delle campagne filantropiche davvero ammirevoli: ad esempio Doge4Water serve a consentire la costruzione di un bacino di raccolta d’acqua in Kenya dove la povertà è ai massimi livelli, un’altra È stata creata per raccogliere fondi da destinare all’associazione californiana Family House, la quale si occupa di offrire supporto alle famiglie dei bambini affetti da cancro o patologie difficili da curare. Il ragionamento fatto nel precedente paragrafo riguardo i meme token, è applicato anche in questo caso: di conseguenza l’arma in più di Dogecoin è sicuramente una community molto vasta nata un po’ per gioco ma che in realtà si è rivelata molto solida.

Dove Acquistare Dogecoin: eToro, XTB, Binance

Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here