Con il passare del tempo sta prendendo piede la tendenza dei grandi gruppi economici oppure delle personalità di spicco – si pensi ad Elon Musk – di investire in criptovalute. In quest’ottica si inseriscono le persone che non hanno grandi conoscenze in materia, ma sono invogliate a entrare nel mondo della finanza. Per un novizio, però, non è facile cominciare ad investire in monete digitali: questa guida basilare alle Criptovalute può aiutare molte persone a capire cosa sono, come funzionano e quali sono le monete virtuali più importanti su cui investire.
Cosa Sono le Criptovalute
Nel pieno del boom digitale che sta vivendo il mondo, soprattutto relativo agli acquisti online e al trasferimento di denaro, capire cosa sono le criptovalute è fondamentale per chi vuole investire, poiché una buona conoscenza di base aiuta il futuro trader ad avere contezza delle opportunità che si trova intorno.
In linea generale, le criptovalute sono nient’altro che denaro digitale con cui è è possibile effettuare ogni tipo di transazione: gli esercizi commerciali – soprattutto online – che stanno cominciando ad utilizzare anche queste forme di pagamento sono in crescita. La particolarità delle criptovalute è il loro essere decentralizzate, ovvero svincolate dal controllo di enti anche statali come la Banca Centrale – principali emittenti di Euro, Dollaro, Sterlina – hanno il potere di determinare l’inflazione di un mezzo di scambio quando producono moneta reale.
In quest’ottica, però, le criptovalute non sono meno sicure perché alla garanzia posta dalla Banca Centrale di uno Stato per la moneta fiat, corrispondono elevati standard di sicurezza. Tra questi la tecnologia peer-to-peer, per cui i nodi non sono gerarchizzati ma equivalenti, e ogni moneta è contenuta in una blockchain, una sorta di database che ne attesta la veridicità vista la sua natura pubblica, visibile a tutti i miner.
Come Funzionano
Le criptovalute si scambiano sul mercato nella stessa maniera delle monete normali, ma differiscono per il modo in cui vengono create: a differenza delle valute fiat – emesse da una Banca sulla base di una pianificazione – le criptovalute derivano dall’operazione di mining. I computer risolvono complessi problemi matematici – in ordine sempre più difficile in base al numero di criptovalute estraibili per ogni moneta – che vanno poi a rimpinguare i portafogli virtuali di ogni utente a termine dell’estrazione.
Ci sono infatti dei limiti quantitativi alla presenza ed estrazione di monete virtuali, posti per evitarne l’inflazione: i Bitcoin ad esempio non verranno più estratti una volta raggiunti i 21 milioni, cosa che dovrebbe accadere nel giro di pochi anni. Per dare sicurezza a questo sistema di libero scambio, viene in soccorso la Blockchain, un registro pubblico consultabile da tutti dove ogni estrazione o commercio della criptovaluta è tenuto conservato, visualizzabile da tutti i miner. La Blockchain iscrive la transazione una volta che è convalidato il 50%+1 dei blocchi della rete e ogni transazione iniziata è irreversibile, in modo da garantire sicurezza.

Le Principali Criptovalute
Grazie alla fama raggiunta da questo innovativo modello per lo scambio di denaro, le criptovalute sono ormai tante sul mercato. Le monete digitali più scambiate sono le seguenti.
Bitcoin
Fondata nel 2009, è la moneta che più ha avuto risalto nel mercato e che ha raggiunto uno dei picchi più importanti di popolarità dando il via al movimento economico del trading di criptovalute. Il suo prezzo di mercato viaggia intorno ai 40.000 dollari contro Bitcoin e la sua estrazione è quasi completa.
Ethereum
La seconda criptovaluta più scambiata al mondo, che punta a sostituire la precedente una volta che questa sarà esaurita, è un’ottima criptovaluta che viaggia oggi su un valore di scambio di 3.000 dollari per Ethereum.
Ripple
Una valuta digitale che ha iniziato la sua ascesa nel 2017 ed è oggi diventata una grande fonte di investimento per gli aspiranti trader: il suo valore è pari a 1,6 dollari ogni Ripple e questo la rende ottima per muovere i primi passi nel settore.
Altre Criptovalute in Ascesa
Esistono poi altre criptovalute sul mercato che, seppur scambiate con minore intensità, sono molto apprezzate dai miner per via della loro facile estrattibilità e valore rispetto alle monete fiat ancora basso come DogeCoin, Cardano, Binance Coin, Stellar e LiteCoin.
Come Comprare e Vendere Criptovalute
Per agevolare il trading di criptovalute, sono nati nel corso del tempo diversi Broker ed Exchange online, i quali, seppur con alcune differenze, hanno lo scopo fondamentale di mettere in comunicazione gli investitori e farli scommettere sulla fluttuazione di mercato delle valute, investendo la propria moneta fiat per cercare ottimi guadagni.
Fra i broker più famosi spicca eToro, una piattaforma che si occupa dello scambio delle criptovalute che ha introdotto il concetto di social all’interno di un ambiente focalizzato sugli investimenti. Su Etoro è innanzitutto possibile versare nella propria valuta corrente ed effettuare operazioni, sia contro il mercato che contro altri investitori, al fine di monetizzare e ampliare il proprio portafogli economico.
Binance, invece, è un exchange di criptovalute che funziona in maniera molto simile a Etoro ma che ha un catalogo più ristretto e una propensione maggiore al novizio, permettendogli di acquistare le criptovalute direttamente con bonifico SEPA, visualizzando grafici e tutorial sull’oscillazione del prezzo delle criptovalute in modo da favorire lo scambio.
Vantaggi e Rischi
La finanza ha sempre il suo margine di rischio e anche quella delle criptovalute non fa eccezione: non tutto è oro se luccica, ma nemmeno il contrario. Fra i vantaggi di investire in criptovalute c’è, innanzitutto, la possibilità di essere i precursori investitori di un mercato che è in espansione e che permette di ottenere alti rendimenti con gli investimenti giusti. In secondo luogo, i siti di trading e di exchange online offrono agli aspiranti trader la possibilità di operare in sicurezza, tenendo conto delle loro possibilità di investimento, arrivando infine a puntualizzare come sia possibile cominciare ad operare in questo mondo con un piccolo capitale, facendolo crescere nel corso del tempo.
Fra gli svantaggi di investire in criptovalute è bene sottolineare come sia innanzitutto difficile capire i meccanismi del sistema, rischiando di incontrare qualche intoppo durante la pianificazione delle attività. Inoltre, uno de principali rischi relativi agli investimenti in cripto è derivante dalla possibilità di incappare in una bolla speculativa che, in caso scoppiasse, porterebbe alla perdita di ogni investimento iniziale. Inoltre, in caso di scelta della piattaforma sbagliata si può cadere in vere truffe economiche.
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti