Affrontare una spesa imprevista come una visita medica o una sostituzione di un elettrodomestico può essere una qualcosa di complicato soprattutto in una situazione economica particolare come quella odierna. Infatti ti potresti trovare nella condizione di non disporre di quella somma, oppure se vuoi investire per un futuro obiettivo familiare, con il timore di rimanere senza liquidità. Un prestito personale può essere la soluzione più adatta. Ma dove puoi richiedere quelli più convenienti?
Cos’è un prestito personale
Il prestito personale è una tipologia di contratto che viene sottoscritto tra te e una banca o una finanziaria e che ti permette di disporre di una somma liquida in un tempo breve e con particolari garanzie. Viene anche definito prestito non vincolato, dato che avrai piena libertà di spendere il denaro che otterrai senza doverlo finalizzare all’acquisto di un bene mobile oppure di un particolare investimento. I prestiti personali sono tra gli strumenti finanziai più diffusi, grazie al fatto che potrai richiedere importi differenti da restituire con un piano di ammortamento personalizzabile.
Miglior prestito personale: come scegliere
Valutare il miglior prestito personale è un qualcosa di indispensabile, dato che inciderà in maniera importante sul tuo bilancio familiare sia per il pagamento della rata mensile, sia per ciò che riguarda eventuali costi. Infatti devi considerare che quando sottoscrivi un contratto di prestito con una banca, non solo dovrai restituire la somma che hai richiesto, ma a questa si aggiungerà un importo che sarà comprensivo degli interessi che l’istituto di credito richiede per la concessione del denaro a cui si aggiungono eventuali costi per la pratica. Prima di analizzare dove richiedere un prestito personale sarà quindi importante valutare attentamente quali sono i parametri che devi prendere in considerazione per definire un prestito tra i più convenienti.
In primo luogo dovrai considerare quale sia la finalità del tuo prestito, e la presenza diverse tipologie tassi, fisso o variabile. Infatti se vuoi avere la sicurezza di un pagamento di una rata costante del tempo puoi optare per il tasso fisso, viceversa se sei attento al mercato e vuoi sfruttare la situazione economica con tassi bassi potrai scegliere quello variabile. Anche i costi di istruttoria possono essere importanti al fine di valutare dove richiedere il miglior finanziamento. Dovrai quindi fare attenzione alla presenza di eventuali costi che vengono indicati come imposte o per la pratica.
Infine i migliori prestiti personali offerti dalle banche ti richiederanno di sottoscrivere un’assicurazione in caso di morte o di perdita di lavoro, un costo aggiuntivo, ma molto utile se sopraggiungono impedimenti che non ti permettono di adempiere al tuo contratto.

I siti di comparazione online
Dove richiedere il prestito più conveniente? Oggi avrai la possibilità di utilizzare il web al fine di valutare nel giro di pochissimo tempo quale sia la soluzione più adatta alle tue esigenze. Infatti sono tantissimi i migliori prestiti personali, sia di banche sia da parte di finanziarie: da Unicredit a BNL, da Compass a Cofidis, da Agos al prestito Arancio, fino ad arrivare alle opportunità offerte da Banca Sella e Intesa Sanpaolo.
Per comparare nel tempo più breve le diverse offerte, potrai sfruttare i siti specializzati nella ricerca dei finanziamenti, i quali ti offrono in pochi click e senza registrazione la possibilità di visionare il miglior prestito personale sia per ciò che riguarda i costi sia per i servizi collegati. Disporrai di una pratica scheda in cui inserire le tue informazioni e visualizzale in pochi passaggi le offerte presenti. In questo modo avrai subito una visione generale di quale possa essere la condizione economica più adatta alle tue esigenze.
Prestito online o in filiale?
Dove richiedere il prestito personale più conveniente I siti di comparazione sono molto utili al fine di velocizzare il processo di richiesta di un prestito personale e ti permetteranno anche di valutare quale sia il finanziamento più conveniente e dove sottoscriverlo: online, oppure presso una filiale. Nel primo caso, la procedura potrà essere completata inserendo tutta la documentazione direttamente sul sito, sia per quanto riguarda i tuoi requisiti personali sia per quelli reddituali. Questa modalità è prevista da Compass, che può essere considerato come il miglior prestito personale online, grazie alla velocità di istruttoria e soprattutto l’ampia flessibilità.
Anche finanziarie come Agos e Cofidis ti offrono di sottoscrivere tutte le fasi attraverso i loro portali web; se invece ti vuoi affidare a una banca, il Prestito Arancio e quello Banca Sella possono essere considerati tra i prestiti più convenienti. Infine avrai anche l’opportunità di chiedere un preventivo online e completare poi l’operazione direttamente presso le filiali con un consulente, un procedimento molto utile se sei indeciso sugli importi, oppure sulla scelta del tasso più adatti alle tue esigenze. Unicredit, BNL e Intesa Sanpaolo ti offrono prestiti con tassi vantaggiosi e costi convenienti e con un’istruttoria molto rapida anche se sottoscritta in filiale.
Indice dei Contenuti