Il Trading Online (conosciuto anche come TOL) è una compravendita di strumenti finanziari tramite internet. Tale metodologia di investimento online è diventata sempre più di uso comune negli ultimi anni. Ma cos’è? Come funziona? E soprattutto, come farlo? Andiamo a scoprirlo.
Significato
Il Trading Online, come già annunciato, è la compravendita di strumenti o titoli finanziari. Tale compravendita permetterà al Trader, ovvero colui che effettuerà l’acquisto e la vendita tramite questo strumento, di acquistare titoli finanziari e vederne l’andamento sul mercato. Tali titoli di solito possono essere azioni, quote di fondi di investimento, titoli di stato e altro ancora.
Il Trading verrà svolto tramite computer, ma l’acquisto dell’azione non sarà fatta direttamente dal Trader ma dal Broker, un esperto di una società finanziaria messo a disposizione del trader. Infatti, tali broker acquistano e vendono titoli per conto del Trader, chiedendo sempre una commissione. I Broker possono essere banche o società specializzate nel trading online, ormai diventate famose anche per le continue pubblicità che vengono emesse sia tramite social che tramite televisione.
Perché Fare Trading Online
Le motivazioni che possono spingere a fare trading online sono diverse: la prima è l’accessibilità. Dal punto di vista economico, ci saranno costi decisamente bassi in confronto ad altre modalità di acquisto e vendita del mercato. Un altro fattore, che potrebbe essere definito il più importante, è la possibilità di costruirsi un piano personale: dopo essersi istruiti a dovere, perché il mondo del trading non è solo un acquista e vendi ma ha bisogno di uno studio, si potrà costruire un piano secondo le proprie esigenze e l’andamento del mercato. Infatti, si potrà costruire un piano di guadagno a breve termine o a lungo termine, e si dovranno mantenere i nervi saldi.
Le piattaforme di Trading danno la possibilità di visionare l’andamento del mercato e farsi prendere dall’ansia o dall’emozione in molti casi potrebbe mandare allo sbaraglio qualsiasi nostro piano d’azione. Quindi, lo studio preventivo del mercato e possibili piani di riserva aiuteranno ad arrivare a degli obiettivi e a non farsi sbaragliare dal mercato.

Come Scegliere la Piattaforma di Trading
Uno dei motivi dell’esplosione del Trading online è la sua accessibilità: infatti, i costi del trading sono molto contenuti e, nel caso in cui si volesse provare a vedere come funziona il mondo del Trading, si può creare un account su un sito di broker online, che forniranno sempre degli strumenti per iniziare: un tempo di prova illimitato, un tutor broker che insegnerà alcuni andamenti del mercato e trucchi del mestiere, o ancora si avrà la possibilità di poter già visionare il mercato oppure mettere una quota minima per sperimentarlo. Inoltre, ci saranno alcuni casi in cui verranno creati soldi virtuali, tramite i quali si potrà fare esperienza (nota bene: non sono soldi veri o Bitcoin, soltanto una simulazione per sperimentare il mercato). Si possono trovare anche strumenti avanzati di trading, che potranno aiutare lo studio del mercato e la copertura per possibili perdite.
Se si vuole entrare nel Trading, il primo studio che dovrà essere fatto, perché c’è bisogno di uno studio dietro, dovrà essere quello del Broker da utilizzare: quale asseconda meglio i nostri piani? Quale ha i migliori strumenti? La possibilità della demo permette uno sviluppo e uno studio avanzato per qualsiasi nostra richiesta. I Broker sono tutti uguali sul mondo del mercato, poiché il mercato è unico, quindi non fidatevi di chi afferma che il proprio è migliore perché vi permetterà un guadagno sicuro e breve: i piani di azione dovranno essere sviluppati da voi. Un altro fattore che influirà sulla scelta del Broker è il costo: per ogni azione, ci sarà un costo di commissione per i Trader.
Ricapitolando, i fattori importanti per scegliere il mglior broker sono: strumenti per lo studio del mercato, strumenti avanzati per il controllo di profitti e perdite e possibilità di acquisti e vendite, uniti a commissioni.
Come Fare Trading
Fare trading è stato spiegato in questi paragrafi, ma avere un piccolo schema riassuntivo aiuterà a mettere in ordine le idee:
- In primis si dovrà scegliere la piattaforma per fare trading , quindi iscriversi presso un broker e creare un account
- Imparare a usare la piattaforma, scoprire gli strumenti e vedere come funziona il mercato
- Scegliere una strategia: che sia a breve o a lungo termine, l’importante è avere un piano di azione che all’evenienza possa cambiare.
- Iniziare a investire
Un altro fattore importante è ricordarsi che il mercato ha anche i suoi orari: infatti, si potrà investire in certi orari, che vanno dalle nove del mattino fino alle diciassette e trenta del pomeriggio. In ogni caso, esiste l’afterhours, ovvero gli straordinari.
Operazioni
Esistono fondamentalmente tre modi in cui un trader può entrare sul mercato.
- Il Day trading: è il trader che studia giorno per giorno il mercato e che decide di comprare un azione e rivenderla entro una giornata convinto che quest’ultima avrà un succeso nel mercato azionario. Tanto è veloce il guadagno, quanto la possibile perdita.
- Gli Open Trader: è la tipologia di trader che entra nel mercato solo dopo l’uscita di notizie o di acquisizioni di specifici dati.
- Gli Investitor long: la loro posizione sul mercato è ferrea. Credono in un titolo, investono nel titolo su un arco temporale più lungo e attendono l’andamento del mercato con piccole azioni.