Scegliere il miglior wallet per criptovalute è un’operazione indispensabile per effettuare transazioni su questi strumenti digitali, in modo veloce e soprattutto con la massima sicurezza. Ma cos’è un wallet? Quali tipologie esistono? Ecco tutte le informazioni per valutare quello più adatto alle proprie esigenze.
Cos’è un Wallet
Per comprendere cos’è un wallet per criptovalute si deve considerare che queste monete non sono stampante da un ente, prevedendo una forma fisica, ma sono generate attraverso un particolare processo che si sviluppa completamente in rete e che utilizza una tecnologia innovativa come la blockchain. In questa prospettiva, per visualizzarle, conservarle e utilizzarle è necessario un luogo “virtuale” che prenderà il nome di wallet. Questo termine identifica quindi uno strumento di pagamento, definito anche portafoglio digitale, che sarà presente all’interno di una piattaforma di trading, di un exchange o disponibile sotto forma di applicazione, attraverso cui sarà possibile eseguire transazioni in criptomonete.
Le Tipologie di Wallet
La caratteristica principale di un wallet è quello di disporre di un software creato appositamente per riuscire a decifrare i codici e gli algoritmi che fanno riferimento alle singole criptovalute e che vengono generati quando viene chiusa una transazione sulla rete. Oggi con la diffusione delle monete virtuali si è avuta anche un’evoluzione dei portafogli digitali, offrendo strumenti sempre più funzionali, sicuri e con tecnologie innovative. Ecco quali sono i modelli di wallet disponibili.
Wallet desktop
È una versione di software che dovrà essere installata sul computer dell’investitore. Ha un grado di sicurezza molto elevata, ma prevede la possibilità di visionare e di utilizzare le criptovalute solo se si entra sul desktop.
Wallet online
In questo caso il software non è presente su un dispositivo reale, ma sarà posizionato in rete. Ciò permette di utilizzare qualunque computer e tablet inserendo gli appositi codici e i sistemi di verifica. Rispetto alla versione desktop è più funzionale, ma ha una sicurezza minore, dato che rimarrà sempre online. Oggi per compensare questa situazione, sono presenti delle versioni di wallet che permettono di salvare i codici delle criptomonete offline, ciò significa che i dati saranno conservati in server indipendenti.
Wallet hardware
Si compone di una chiavetta simile a quella usb che verrà collegata a un dispositivo, con al suo interno un software necessario per visionare i codici delle monete digitali. È tra le versioni più sicure, dato che sarà possibile conservare le criptomonete al di fuori della rete e senza installare un programma sul desktop.
Wallet mobile
È un’app che potrà essere utilizzata su qualunque dispositivo digitale, iOS o Android, come uno smartphone o un tablet e che contiene il programma necessario per leggere le criptomonete.

I Migliori Wallet di Criptovalute
Sono sempre di più le piattaforme di trading online che permettono ai propri trader di operare sulle monete digitali, fornendo strumenti competitivi e professionali. Ma quali sono i migliori wallet online? Tra i tanti, abbiamo selezionato quelli di eToro e di Binance. È importante precisare che queste due piattaforme non sono direttamente dei wallet, ma prevedono un portafoglio digitale in cui è possibile conservare le criptovalute ed eseguire diverse transazioni.
eToro: tra i primi broker ad operare con le criptomonete
eToro è una delle piattaforme che negli anni ha dimostrato di evolversi al passo con le richieste del mercato, basta considerare che è la prima piattaforma a integrare nel settore del trading le tecnologie dei sistemi social, e a offrire strumenti che permettono di gestire le proprie criptovalute. Un broker affidabile grazie al fatto di essere autorizzato a operare sul mercato dal CySEC cipriota, l’FCA inglese, l’ASIC australiano, la FSAS delle Seychelles e la Consob italiana.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Per accedere a eToro sarà necessario creare un account gratuito, un’operazione che richiede poco tempo, e che potrà essere eseguita online oppure utilizzando l’app disponibile per tutti i dispositivi digitali. Inserendo i propri dati e verificandoli. Per iniziare a utilizzare eToro sarà necessario eseguire un primo versamento pari a 50€ impiegando strumenti di pagamento tradizionali, come carte di credito e bonifico bancario, o quelli innovativi attraverso i sistemi digitali come il sito PayPal e Skrill.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Perché eToro è considerato tra i migliori wallet per criptovalute? Anche se eToro non è un vero e propri wallet ma una piattaforma di trading online, prevede al suo interno uno spazio apposito chiamato eToro X, che si compone di un portafoglio virtuale da utilizzare per conservare, scambiare e trasferire monete digitali. Potrai operare su un numero molto ampio di criptovalute con costi di operatività al di sotto della media, scegliendo tra quelle con volumi più alti come i Bitcoin, l’Ethereum e i Bitcoin Cash, sia tra le valute digitali di ultima generazione come l’ADA, il Polkadot e il Chainlink. Il wallet di eToro è stato realizzato combinando gli ultimi sistemi di crittografica, ma dispone di una tecnologia offline che permette di conservare le criptomonete su server esterni se non viene utilizzato. Infine, disporrai di chiavi private e di un indirizzo blockchain, attraverso cui potrai accedere al tuo wallet ed effettuare qualunque operazione sulle criptovalute
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale: www.etoro.com
Binance: tra i miglior wallet per criptovalute su exchange
La parola Binance compare per la prima volta nel 2017, identificando un’exchange recente, ma con tutte le caratteristiche che l’hanno resa tra le piattaforme più utilizzate, occupando i primi posti nella classifica delle piattaforme online con il maggior volume di scambi e tra le principali da impiegare per acquistare e vendere criptovalute.
Accedere e creare un account su Binance è semplice, dato che non prevede un costo di registrazione o un versamento obbligatorio, ma sarà sufficiente inserire i propri dati e verificare l’identità collegando uno strumento di pagamento: a questo punto si avrà accesso a tutti i servizi di questa piattaforma.
Binance dispone di un portafoglio virtuale che permette di conservare al suo interno le monete digitali e con caratteristiche identiche ai migliori wallet di criptovalute. Infatti, attraverso di esso sarà possibile acquistare e vendere le monete digitali, trasferirle a un altro portafoglio e inoltre, mantenerle in staking. Ciò significa che si otterrà un rendimento per bloccare le criptovalute sul portafoglio digitale, che verranno utilizzate per migliorare la rete o sotto forma di prestiti.
La sicurezza è un fattore che rende il wallet di Binance tra i migliori sistemi online, anche se il broker, recentemente, è stato limitato per le attività di trading sulle criptovalute dalla Consob e dalla FCA inglese. Infatti, si avrà la possibilità di conservare i codici delle criptovalute anche al di fuori della rete e di una polizza assicurativa integrativa, in caso di sottrazione di monete, a cui si aggiungono costi sui cambi e le transazioni tra i più bassi nel settore degli exchange.
Infine, con Binance si potranno utilizzare le criptomonete anche per effettuare gli acquisti di tutti i giorni, dato che si avrà accesso a uno strumento di pagamento vantaggioso come la Binance Card, ovvero una carta di debito appartenente al circuito VISA. Questa carta prevede un portafoglio digitale con le stesse caratteristiche di un wallet, attraverso cui sarà possibile convertire le criptovalute in denaro FIAT in un’unica transazione e utilizzarle direttamente per effettuare acquisti online o presso i POS degli esercenti.
Scopri tutte le funzionalità Binance sul sito ufficiale: www.binance.com
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti