I Migliori Exchange per Criptovalute

Per acquistare, scambiare e conservare criptovalute, è necessario iscriversi a piattaforme online che gestiscono le monete digitali. Questi siti sono denominati exchange o broker: la differenza fra i due consiste nel fatto che mentre i primi possono essere considerati dei veri e propri negozi di cambio virtuali, in cui semplicemente si fa leva sul valore delle criptovalute, acquistandole a un prezzo basso per poi scambiarle con altre quando salgono, i secondi consentono di effettuare più operazioni, come per esempio guadagnare sullo spread, tramite i CFD. I broker inoltre consentono di compiere investimenti ad ampio raggio su molteplici titoli e non si occupano esclusivamente di criptovalute. Vediamo quindi quali sono i migliori exchange di criptovalute e come funzionano.

eToro

Si tratta del broker online probabilmente più famoso al mondo. Non solo si occupa di scambi a livello internazionale di tutte le borse più importanti, ma ha lanciato un nuovo modello sul mercato: il social trading. È infatti possibile accedere alle strategie dei trader più noti per copiarne letteralmente gli investimenti. eToro non è un exchange, di conseguenza non sarà possibile trasferire le criptovalute da un wallet all’altro: è importante sapere che se si opera su questa piattaforma, si potranno soltanto prelevare.

eToro
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Per iscriversi a eToro è necessario registrarsi gratuitamente sulla piattaforma, dando prova della propria residenza tramite copia di una bolletta o di un estratto conto e depositare almeno 50 $, tramite carta di credito. Se invece si sceglie un bonifico, il deposito minimo è di 500 $. È possibile effettuare un versamento in euro, tuttavia il broker cambierà la valuta in automatico e si pagherà una commissione. 

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Vantaggi e Funzionalità

Su eToro non soltanto è possibile acquistare Bitcoin e altre criptovalute, ma anche utilizzare i CFD: i Contract For Difference (Contratti Per Differenza), che sono degli strumenti finanziari che consentono di negoziare su asset e valute in previsione di rialzi o ribassi degli stessi. Non si tratta di acquistare necessariamente le azioni o, nel nostro caso, le criptovalute, ma di operare esclusivamente sul loro andamento. Per facilitare questo meccanismo la piattaforma selezionerà alcune “coppie” sul quale è possibile ottenere uno “swap” conveniente, in base alla situazione del mercato in quel momento. L’unico svantaggio è appunto quello di non poter trasferire il proprio guadagno su un altro portafoglio, se per caso se ne utilizzano diversi.

Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale: www.etoro.com

Binance

È una piattaforma di scambio per criptovalute e un vero e proprio portafoglio virtuale. A differenza di eToro, consente appunto di poter trasferirne il contenuto ad altri wallet, se lo si desidera. Insieme a Coinbase è tra gli exchange più importanti e utilizzati, con un traffico medio giornaliero di 2 miliardi. Si possono depositare direttamente criptovalute, oppure da poco è possibile utilizzare anche le monete FIAT.

Binance
Apri un account Binance e investi in criptovalute

L’interfaccia può essere selezionata su due livelli: base e avanzato, per andare incontro alla dimestichezza dei propri utenti. Una volta effettuata la registrazione su Binance, il deposito minimo è pari a 1 $, non ci sono quindi vincoli in questo senso ed è possibile effettuare il versamento tramite carta di credito, oppure, come abbiamo detto, trasferendo criptovalute da un altro wallet.

Costi, Commissioni e Vantaggi

Le commissioni sugli exchange sono molto convenienti, si tratta infatti di uno 0,1% fisso. Tuttavia ci possono essere delle variazioni in base al volume d’affari, quando per esempio risulta molto consistente. Ultimamente sono state abbassate anche le tasse sui prelievi, che si sviluppano in modo progressivo e sempre in linea con quello che è l’andamento del mercato in quel momento. Binance è una piattaforma molto dinamica, che permette di scambiare tutte le criptovalute del mondo, ma non manca di criticità. Ultimamente ha subito uno stop da parte di Consob, con l’impossibilità di operare in Italia. In realtà non c’è una motivazione specifica, se non che il mercato delle criptovalute attualmente non prevede una regolamentazione stringente: di fatto stiamo parlando di strumenti che nascono proprio per costituire un mercato parallelo. Ci saranno comunque presto degli sviluppi in merito.

Scopri le funzionalità Binance sul sito ufficiale: www.binance.com

Coinbase

Coinbase si pone come diretta concorrente di Binance per volumi di scambio, che si aggirano attorno all’1,7 miliardi al giorno. Anche questo exchange offre la possibilità di depositare denaro FIAT e acquistare criptovalute, oppure trasferendo monete virtuali da un altro wallet. Il deposito può essere effettuato con carta di credito o bonifico bancario, previa registrazione, e anche in questo caso non ci sono limitazioni.

Coinbase
Registrati su Coinbase e approfitta dei vantaggi

È possibile scambiare e acquistare criptovalute di ogni genere e depositarle sul proprio portafoglio. In parallelo Coinbase ha creato la sua versione Pro: si tratta del broker di Coinbase che offre funzionalità avanzate, come appunto la possibilità di negoziare anche in CFD. Precedentemente era stata creata una piattaforma gemella a questo scopo, Gdax: coloro che si sono registrati su questo sito, potranno utilizzare le stesse credenziali per scaricare Coinbase Pro. Inoltre per tutti i neoiscritti è previsto un bonus di 8 €, che si ottiene acquistando almeno 100 € di criptovalute.

Sicurezza e Costi

Se possiamo parlare di un exchange piuttosto sicuro, che ha retto anche di fronti a recenti attacchi hacker, non altrettanto possiamo dire che sia competitiva dal punto di vista delle commissioni, che sono piuttosto alte. Non si tratta di fee fissi, tuttavia quando c’è una congestione di Bitcoin sulla blockchain, possono salire anche di molto. Non solo, non conviene acquistare criptovalute con la carta di credito, perché viene applicato un fisso del 4%. È quindi consigliato, soprattutto all’inizio, versare criptovalute da un altro wallet, se possibile.

Scopri tutte le funzionalità Coinbase sul sito ufficiale: www.coinbase.com

Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here