Il Piccolo Prestito NoiPA rappresenta una risorsa in grado di rispondere perfettamente alle proprie necessita di liquidità, le quali possono riguardare delle spese improvvise che possono palesarsi improvvisamente. Ecco tutto quello che devi conoscere in merito a tale finanziamento affinché tu possa sfruttare questo finanziamento.
A chi si rivolge il piccolo prestito NoiPA
Iniziamo subito con l’analisi del finanziamento considerando i soggetti al quale questo è rivolto. Tale finanziamento può essere richiesto da tutti coloro che lavorano in qualità di dipendenti pubblici: pertanto i liberi professionisti e i dipendenti privati non possono accedere a questo finanziamento. Questo è il primo dei requisiti che devi avere nel momento in cui decidi di richiedere questo genere di finanziamento, il quale ti permette di accedere a una somma di denaro che potrai sfruttare per far fronte alle tue necessità.
Quali sono i requisiti per accedere a questo finanziamento
Ovviamente il solo impiego in qualità di dipendente pubblico non è l’unico che viene richiesto nel momento in cui intendi richiedere questo prestito. Devi sapere che per poter accedere a tale finanziamento devi essere iscritto presso la Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o Fondo credito dell’Inps, che appunto ti permette di ottenere la somma di denaro di cui necessiti per fronteggiare le spese improvvise.
Inoltre devi essere titolare di un conto corrente. In questo modo, infatti, potrai ricevere l’accredito della somma di denaro grazie alla quale potrai fronteggiare le spese improvvise che si possono palesare in un determinato momento della tua vita.
A quanto ammonta la somma di denaro che puoi richiedere
Per quanto ammonta la somma di denaro che puoi richiedere, il piccolo prestito NoiPA si contraddistingue per essere differente rispetto alle tipologie classiche che caratterizzano questo tipo di finanziamenti. Devi sapere, infatti, come questo tipo di prestito consiste nell’anticipo di una, fino a quattro, mensilità del tuo stipendio nette. Ma cosa significa questo?

Semplicemente che se guadagni mille euro netti al mese, grazie a questo finanziamento potrai richiedere fino a quattro mila euro di prestito, ovvero quattro mensilità del tuo stipendio, le quali dovranno poi essere restituite. Inoltre potrai accedere a un finanziamento moltiplicato, ovvero richiedere un minimo di una fino a un massimo di otto mensilità solo ed esclusivamente nel caso in cui il tuo stipendio non sia soggetto a delle trattenute particolari. Ecco quindi che grazie a questa caratteristica aggiuntiva potrai accedere a una somma di denaro interessante che ti permette di fronteggiare delle spese.
Per quali scopi puoi richiedere questo prestito
Per quanto riguarda le motivazioni che devono giustificare la richiesta di questo finanziamento, devi sapere che il prestito NoiPA non ha una finalità. Pertanto potrai avere l’occasione di fronteggiare ogni genere di spesa che potrebbe essere non prevista e che, di conseguenza, può avere un’incidenza pesante sulle tue finanze. Ecco, quindi, quando richiedere il piccolo prestito per pagare le bollette o effettuare l’acquisto di beni o servizi che reputi necessari in un determinato momento.
Modalità di rimborso
Per quanto riguarda la restituzione del finanziamento, occorre considerare il fatto che questo prestito deve essere restituito in diverse mensilità, ovvero con rate costanti.
Il minimo richiesto è pari a un anno, quindi dodici mesi, fino a un massimo di quarantotto, ovvero quattro anni. Pertanto questi sono i lassi di tempo minimo e massimo che contraddistingue questo finanziamento.
Interessi previsti
Questo prestito per i dipendenti pubblici è caratterizzato da un tasso d’interesse pari al 4,25% che grava su ogni rata che caratterizza il periodo di restituzione del prestito.
Inoltre è presente un tasso dello 0,25% relativo alle spese di amministrazione.
Le tempistiche di erogazione del Piccolo Prestito NoiPA
Per quanto concerne invece le tempistiche di accredito della somma di denaro di cui necessiti, devi sapere che queste sono varie a seconda delle informazioni lavorative che ti riguardano e inoltre devi considerare che verranno svolti diversi controlli sulla tua storia come richiedente di finanziamenti. Generalmente occorre considerare che il finanziamento viene accreditato dopo 45 giorni fino a un massimo di due mesi di attesa. Questo ovviamente è solo un dato indicativo che potrebbe richiedere delle tempistiche superiori o inferiori a seconda della situazione che caratterizza la tua situazione. In entrambi i casi è importante sottolineare come sia l’accettazione che il rifiuto della domanda ti viene notificata.
Come richiederlo
Per quanto concerne la richiesta del finanziamento, invece, devi sapere che questo potrà essere domandato direttamente dal sito NoiPA nell’area Self Service dove, appunto, sono presenti le informazioni del finanziamento e allo stesso tempo tutte le istruzioni che devi seguire per portare a termine la domanda di finanziamento. In questo modo potrai effettuare la richiesta e sapere se potrai sfruttare o meno la somma di denaro richiesta.
Indice dei Contenuti