Andamento, Quotazione e Come Acquistare Shiba Inu (SHIB)
Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
Tra le criptovalute più popolari del momento c’è Shiba Inu, un meme-token nato nel 2020 e che in pochi mesi ha registrato una grande ascesa. Simile al meme-token Dogecoin, Shiba Inu ha come simbolo proprio il cane meme diventato famoso in tutto il mondo grazie a Doge. Ma la rapida crescita di Shiba Inu Crypto gli ha permesso di superare anche l’antagonista Dogecoin, tanto che ad oggi è conosciuto anche come “Doge Killer”, diventando uno dei token con più alta capitalizzazione del mercato. La sua crescente popolarità ha incuriosito gli appassionati di criptovalute, e sempre più investitori hanno deciso di puntare sul nuovo meme-token. Ma è davvero conveniente? In questo articolo scopriremo tutti i dettagli sulla criptovaluta Shiba Inu, cos’è, come funziona, quanto è conveniente, ma anche i vantaggi e i rischi di investire su Shiba Inu.
Cos’è Shiba Inu
La criptovaluta Shiba Inu non è la prima moneta digitale nata da un meme, ma è quella che sta stupendo il mercato crypto sin dalla sua nascita. Nata nell’agosto 2020 dal suo creatore, conosciuto semplicemente come Ryoshi, Shiba Inu è stata realizzata sul modello di Dogecoin ed è un token ERC 20. Ciò significa che si basa sul sistema Ethereum. Per chi pensa che con un meme non non si fanno soldi, con Dogecoin e Shiba Inu non può che ricredersi. Il valore della criptovaluta, nota come SHIB è in continua crescita, e ha una capitalizzazione di mercato di oltre nove miliardi. Se sei interessato a comprare e vendere Shiba Inu puoi farlo sul famoso broker eToro:
![]() ![]() | Caratteristiche:
| Difficoltà: Adatto ai Principianti Modalità di Versamento: Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario, Neteller, Skrill e altre. | ![]() Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio. |
Come Funziona
Per capire se una criptovaluta è davvero conveniente è importante conoscerne anche il funzionamento. Partiamo col dire che si tratta di un token pre-minato costruito utilizzando la rete di Ethereum, considerata tra le più sicure e consolidate del settore. Il meme-token di Shiba Inu vuole mantenere la massima decentralizzazione, ed è questo uno dei motivi per cui si sviluppa sulla rete Ethereum. Di conseguenza, la scelta di Shiba è stata quella di non utilizzare una blockchain propria. Il sistema Shiba è curato in ogni dettaglio, persino sui termini utilizzati, come il Woofpaper, che corrisponde al whitepaper in chiave canina. Il Woofpaper è consultabile sul sito ufficiale e altro non è che un documento in PDF in cui viene spiegato il funzionamento e gli obiettivi del progetto Shiba.
L’ecosistema di Shiba Inu Token è composto da tre token:
- SHIB, il principale token che può essere scambiato come qualsiasi token ERC 20
- LEASH, nato come rebate, con una base monetaria flessibile, con un massimo di 107.647 token emessi finora
- BONE, token disponibile solamente su ShibaSwap fino ad un massimo di 250.000.000 unità. Viene anche utilizzato come token di governance
I tre token possono essere messi in staking e permettono di guadagnare ricompense su base settimanale per il 33% mentre per il restante 67% viene sottoposto ad un lock di 6 mesi. Una novità molto attesa dell’ecosistema Shiba è l’AMM ShibaSwap, disponibile direttamente sul sito ufficiale della criptovaluta.
ShibaSwap
L’AMM ShibaSwap è il market maker automatizzato proprio dell’ecosistema Shiba a cui si può accedere direttamente dal sito web di Shiba Token. Si tratta di un exchange automatico e senza permessi. Il modello è molto simile al famoso Uniswap, ma con la differenza dei 6 mesi di lock per il 67% delle criptovalute. ShibaSwap, come anticipato, riconosce le ricompense agli utenti che hanno depositato le criptovalute all’interno dell’exchange, e in tempo reale, in modo da generare anche l’interesse composto.

Come investire in SHIB
Nel mese di ottobre 2021, la criptovaluta Shiba Inu è cresciuta a livelli esponenziali, e non sorprende che il mercato crypto gli abbia puntato i riflettori addosso. Sono sempre di più gli utenti che sono stuzzicati dall’idea di investire in SHIB. Ma come funziona?
Il primo passo da compiere è quello di comprare il token presso un broker online o un exchange affidabile, quindi capire come comprare Shiba Inu e le varie strategie. Sorprendentemente, in pochi mesi il token è stato listato anche tra le maggiori piattaforme mondiali, per cui oggi è disponibile su Binance, eToro o Coinbase. Per effettuare questa operazione bisogna, prima di tutto registrarsi sulla piattaforma se ancora non è stato fatto, e associare il conto corrente o la carta di credito allo stesso. Con alcune piattaforme è anche possibile effettuare una prova gratuita con il conto demo per fare pratica. Poi, una volta depositato il denaro sul conto trading, si può effettuare l’acquisto del meme-token. Acquistati i token si possono conservare all’interno dei wallet.
Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
Investire in SHIB: Conviene? Vantaggi e Rischi
Come ogni criptovaluta, anche nel caso di Shiba Inu c’è un certo grado di incertezza sugli investimenti, ma ad oggi si è dimostrato un token dalle grandi potenzialità. Il progetto Shiba è cresciuto molto in fretta, considerando che si tratta di una moneta molto giovane, ma di certo non si tratta di una truffa. La criptovaluta Shiba Inu ha, tuttavia, una volatilità piuttosto alta, fattore che stuzzica chi preferisce le movimentazioni di prezzo nel breve periodo. Il rischio è comunque da tenere in considerazione quando si parla di token appena nati e con una crescita come quella di Shiba Inu, soprattutto a causa dell’imprevedibilità del mercato, come per ogni investimento.
Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio.
Opinioni e Previsioni per il Futuro
Trattandosi di un progetto relativamente nuovo, in molti si domandano quale sarà il futuro di Shiba, e non mancano dubbi sulla resistenza del token nel lungo periodo. Ma allo stesso tempo sta riscuotendo un enorme successo sul mercato presente e ha una capitalizzazione molto alta. Per dare una risposta breve alla domanda “Investire in SHIB conviene?” non possiamo che dire che al momento il token sta permettendo agli utenti che sta vivendo un periodo di forte crescita. Naturalmente, l’andamento della criptovaluta può cambiare rapidamente, quindi bisogna sempre calcolare il rischio e non sottovalutare la volatilità del mercato delle criptovalute.
![]() ![]() | Caratteristiche:
| Difficoltà: Adatto ai Principianti Modalità di Versamento: Carta di Credito, PayPal, Bonifico Bancario, Neteller, Skrill e altre. | ![]() Le criptovalute sono un prodotto da investimento molto volatile e non regolamentato. No UE tutela degli investitori. Il tuo capitale è a rischio. |
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti