Che cosa succederebbe se il mondo dell’intelligenza artificiale (AI) e quello della blockchain camminassero di pari passo? La risposta più esaustiva risiede verosimilmente in un progetto nato a Cambridge nel 2017: Fetch.ai. Questa piattaforma innovativa punta ad integrare le due tecnologie e diventare una sorta di super-intelligenza connettiva, completamente decentralizzata. L’aspetto ulteriormente interessante di Fetch.ai è l’introduzione di un nuovo token di sistema, chiamato FET, con una propria quotazione e a tutti gli effetti già attivo sugli exchange e i broker online. In pratica, si tratta di una criptovaluta di ultima generazione. Vediamo nel dettaglio perché comprare Fetch.ai (FET), in che modo farlo e come sfruttare questo modello di business già proiettato nel futuro.
Perchè Comprare FET: i Vantaggi della Nuova Criptovaluta
Come per qualsiasi investimento, avere buon occhio e anticipare le tendenze di mercato può rappresentare un vantaggio non indifferente per la propria strategia di business. Partendo da questo presupposto, ecco però quali sono nello specifico i possibili vantaggi correlati all’acquisto della criptovaluta Fetch.ai (FET):
- In poco tempo ha incrementato la propria quota di mercato, passando dai 0,053 dollari per unità di dicembre 2020 al superamento dei 0,2 dollari per unità di gennaio e febbraio 2020. Ha raggiunto i suoi massimi storici a settembre 2021, con 0,94 dollari, per poi riscendere a febbraio 2022 a 0,35 dollari. Intercettare i nuovi flussi in salita di questa criptovaluta può essere una mossa vincente.
- Ha sviluppato in breve periodo una comunità piuttosto attiva e dinamica, grazie alle migliaia di utenti che la compongono. Un tale flusso è da considerare sicuramente un plus per un progetto decentralizzato.
- Sta instaurando interessanti partnership con gruppi industriali e commerciali affermati a livello mondiale. Un esempio concreto è il recente accordo con il gigante dell’elettrodomestica, Bosch. Nelle previsioni a lungo termine, grazie a queste solide alleanze, il valore di mercato dell’azienda e dei suoi token in futuro potrebbe crescere notevolmente.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Dove e Come Comprare Fetch.ai (FET)
Comprare il nuovo token FET potrebbe dunque rappresentare una interessante strategia di business, probabilmente soprattutto in una prospettiva di lungo termine. Ma dove comprare Fetch.ai (FET)? In rete esistono molti exchange e broker che consentono agli utenti di acquistare e vendere criptovalute, o semplicemente di speculare sul loro valore di mercato. Ma, se si desidera affidarsi a una piattaforma sicura e consolidata, adatta anche ai principianti, sicuramente una delle scelte migliori che si possa fare è investire con eToro.
Piattaforma leader di social trading e brokeraggio affermata a livello mondiale, questa multinazionale conta oggi 20 milioni di investitori. Un punto a favore della società risiede particolarmente nei suoi elevati livelli di sicurezza, come certificato da CySEC (Cyprus Securities & Exchange Commission) e FCA (Financial Conduct Authority). Qui si può investire in più di 60 criptovalute diverse – fra cui Bitcoin, Ethereum, Dash, Litecoin e, per l’appunto, FET -, ed è possibile farlo coerentemente con le norme MiFID (Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari) dell’Unione Europea, rispettate in ogni punto nelle procedure e nella documentazione di eToro.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Come Registrarsi e Operare su eToro
Per iscriversi alla piattaforma eToro e comprare Fetch.ai (FET), è necessario innanzitutto creare un account inserendo nell’apposito form del sito ufficiale il proprio nome utente, l’e-mail e la password alfanumerica da associare. Successivamente, si accederà allo step successivo di registrazione, che richiede dati personali. Proprio per tutelare la sicurezza di tutti gli utenti e certificare la veridicità degli account, eToro richiede di dimostrare la propria residenza – attraverso ad esempio l’upload di una bolletta -, e la propria identità, caricando un documento valido per il riconoscimento come la carta d’identità o il passaporto. Basterà attendere il tempo di verifica necessario per confermare definitivamente l’iscrizione e cominciare ad acquistare criptovalute.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Si può scegliere di utilizzare la piattaforma partendo con un conto demo, che funge da simulatore per gli investitori principianti, o aprire un conto reale con soldi veri. Per aprire un conto e depositare denaro, basterà effettuare i seguenti passaggi:
- Disporre di una cifra non inferiore a 50 euro, soglia minima su eToro;
- Scegliere l’opzione “Deposita fondi”;
- Cliccare su “Conferma”, dopo aver indicato l’importo che si intende caricare in piattaforma.
Il deposito può essere effettuato con bonifico bancario, carta di credito o debito, PayPal, Neteller, UnionPay, Skrill e Sofort. Eccetto per il bonifico che richiede in genere 1-2 giorni lavorativi per essere accreditato, tutte le altre operazioni sono praticamente immediate.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Come Comprare FET su eToro
Dopo aver depositato l’importo minimo, è finalmente possibile acquistare la criptovaluta. Dunque, ecco le varie modalità di pagamento previste per comprare i token FET, ma anche altre criptovalute, su eToro:
- Acquisto con bonifico bancario. Quest’operazione può essere effettuata semplicemente digitando nell’apposita barra di ricerca in piattaforma il nome della criptovaluta che si desidera acquistare. Dopo aver individuato FET, si apriranno tutte le informazioni necessarie all’utente prima dell’acquisto, come l’andamento di mercato, il valore della moneta, ma anche le considerazioni dei trader. Per procedere definitivamente, bisogna cliccare sull’opzione “Investi” e selezionare l’importo che si desidera investire. Per concludere l’operazione è necessario digitare su “Apri posizione”.
- Transazione con carta di credito. Sostanzialmente, gli step da seguire sono gli stessi della modalità con bonifico bancario. Basterà scegliere l’opzione “Carta di credito”, inserire i dati della carta e terminare l’acquisto.
- Pagamento con Paypal. Si possono acquistare FET anche con questo metodo, ma non in modo diretto. Si dovrà procedere con un ulteriore deposito fondi, che poi verranno prelevati dalla piattaforma per l’acquisto.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Costi e Commissioni
E per quanto riguarda le commissioni della piattaforma? In realtà, eToro non prevede alcun costo aggiuntivo per l’acquisto di FET, come per qualsiasi altra cripto: si acquisisce in maniera diretta la proprietà dell’asset selezionato. Un motivo in più per scegliere questa piattaforma ed entrare nell’ancora non troppo frequentato, ma interessantissimo e per alcuni anche piuttosto redditizio, mondo delle criptovalute.
Considerazioni Finali
In conclusione, comprare Fetch.ai (FET) su eToro potrebbe essere la scelta giusta per coloro che desiderano partecipare al progetto della piattaforma Fetch.ai. Da un lato, l’assenza di commissioni sull’acquisto rappresenta un vantaggio economico da non sottovalutare, poiché molte altre piattaforme prevedono alcune fee su questo tipo di operazioni. Dall’altro, va menzionata sicurezza della piattaforma che, come descritto, per trasparenza e coerenza con le varie normative vigenti raggiunge standard davvero elevati.
Sito ufficiale: www.etoro.com
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti