Come Comprare FTM (Fantom)

Fantom è una piattaforma di smart contract, altamente scalabile e open source, che si propone di realizzare un progetto completamente decentralizzato. FTM è il token omonimo dell’ecosistema Fantom, emesso per il perseguimento di diverse finalità: protezione della rete tramite un sistema proof-of-stake, pagamenti grazie al throughput elevato e alle commissioni basse, governance per la partecipazione al processo di voto, tariffe di rete a difesa dagli spam. L’offerta totale è fissa ed è di 3,175 miliardi di token, di cui 2,1 miliardi sono già attualmente in circolazione, saranno necessari circa due anni per una completa distribuzione. Scopriamo quindi come comprare FTM.

Perché Comprare FTM: Conviene?

Un numero sempre maggiore di investitori ha deciso di acquistare Fantom, infatti il token in questione sta attualmente registrando una crescita della capitalizzazione con scoppio delle quotazioni a partire dal 2021. Fantom, grazie alla vendita del token nativo, è riuscita ad autofinanziare il progetto per un ammontare pari a 40 milioni di dollari. La piattaforma di smart contract in oggetto presenta dunque un ottimo margine di crescita, dato soprattutto dall’adozione di un meccanismo del consenso basato sulla DAG (in particolare la tecnologia utilizzata è denominata Lachesis) piuttosto che sulla tradizionale blockchain.

In particolare Directed Acyclic Graph non sfrutta il sistema delle transazioni concatenate, piuttosto la sua struttura è più somigliante a un grafo. Questo dovrebbe consentire il raggiungimento di un’elevata scalabilità, senza tuttavia rinunciare a sicurezza e decentralizzazione.

Dall’analisi tecnica degli andamenti, effettuata servendosi dell’indicatore Bande di Bollinger, attualmente emerge un trend rialzista. Vero è che queste analisi richiedono un continuo aggiornamento, atteso che più la previsione è proiettata in avanti nel tempo, minore è la precisione di quest’ultima. Pertanto sarà necessaria una costante integrazione fra le proprie strategie e i target price. I maggiori esperti hanno invero individuato degli obiettivi di prezzo futuri: si parte dal valore di 10,13 $ nel 2022, sino a raggiungere 48,32 $ nel 2025 e 103,6 $ nel 2030.

La domanda che ciascuno si pone è legata alla convenienza o meno di questo acquisto. Senza ombra di dubbio Fantom costituisce una delle proposte recenti più interessanti nell’ambito della finanza decentralizzata. È plausibile annoverare Fantom tra le criptovalute che conosceranno un’esplosione nel 2022, specie se si contestualizza questo dato con la forte espansione che ha interessato il mercato delle criptovalute negli ultimi mesi. Il consiglio è quello di monitorare con attenzione gli andamenti di Fantom, valutando le opportunità sia di lungo termine (auspicando il raggiungimento dei target price evidenziati) sia maggiormente speculative. 

FTM (Fantom)
Comprare FTM (Fantom): conviene?
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Dove Comprare FTM

La maggiore piattaforme su cui è possibile acquistare il token di Fantom è eToro, che ha da poco aggiunto FTM all’elenco delle criptovalute disponibili. Attualmente eToro può vantare ben 57 criptovalute e, grazie alla decisione di quotare FTM, ha contribuito alla risalita di questa criptovaluta, dopo un trend di ribasso dovuto ad alcune dichiarazioni di voler abbandonare il mondo crittografico da parte dei suoi sviluppatori.

Indubbiamente eToro è una delle piattaforme più affidabili su cui acquistare, potendo beneficiare di licenze sia in Europa che nel resto del mondo, come la certificazione Cysec (Cyprus Securities and Exchange Commission). Anche il sistema di tenuta dei fondi risulta abbastanza sicuro, in quanto questi vengono registrati su conti separati da quelli societari.

eToro
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Come Registrarsi su eToro

Per aprire un account eToro è sufficiente recarsi sul sito ufficiale e cliccare su “Investi ora” oppure su “Iscriviti ora”, successivamente si aprirà una scheda da compilare con tutti i propri dati personali. È possibile effettuare l’accesso anche tramite Gacebook o Gmail. Dopo aver consultato scrupolosamente i termini e le condizioni ed averle accettate, premere sull’icona “Registrati”.

A questo punto è necessario accreditarsi sulla piattaforma mediante la procedura di riconoscimento KYC, con la quale viene richiesta ai nuovi investitori una prova di residenza e un documento d’identità rilasciato da un ufficio pubblico. Infine viene somministrato un questionario, nel quale sono contenute una serie di domande personali afferenti alla qualifica professionale, conoscenza dei mercati, liquidità, avversione al rischio, obiettivi di investimento, con il fine di personalizzare il pacchetto di servizi proposto dal sito. 

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Come Comprare FTM su eToro 

Innanzitutto bisogna fare il login sul sito eToro e in seguito cliccare su “Deposita fondi”. A questo punto si inseriscono l’importo e la valuta desiderati e si sceglie il metodo di deposito. Sembra opportuno specificare che tutti i depositi godono di un alto livello di sicurezza garantito dalla tecnologia Secure Socket Layer (SSL). Il limite minimo di deposito varia da $50 a $1000 a seconda del paese di riferimento (in Italia è di 50 euro), mentre il limite massimo per gli investitori non verificati è di $ 2250. Sono numerosi i metodi di pagamento accettati: Carta di credito/debito (Visa, Mastercard, Diner’s Club), Neteller, PayPal, Skrill Limited UK, Klarna / Sofort Banking, Bonifico bancario, Bonifico bancario online regione UE e POLi.

Una volta effettuato il deposito basterà cercare la criptovaluta desiderata, in questo caso FTM, nella barra di ricerca e seguire le indicazioni sullo schermo per procedere con l’acquisto.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Costi e Commissioni

La commissione per l’acquisto di criptoasset su eToro è basata sullo spread per l’acquisto o la vendita di criptovalute. Essa è inclusa nel prezzo mostrato all’apertura e alla chiusura di una posizione e viene aggiunta al prezzo di mercato (spread Bid-Ask). In Italia il metodo migliore per acquistare FTM è scegliere un exchange che ti permetta di depositare fondi senza passare per il processo di conversione da Bitcoin o Ethereum, in modo da evitare esorbitanti commissioni.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Considerazioni Finali: Vantaggi e Rischi

In conclusione i vantaggi legati all’acquisto di Fantom potrebbero essere molteplici. Ad esempio se si crede nel progetto a lungo termine, una strategia potrebbe essere quella di acquistare quando il prezzo è più basso e di attenderne l’aumento di valore. E ancora si può sfruttare lo Staking, depositando gli FTM sul proprio wallet oppure guadagnare attraverso le dApp che orbitano nel sistema Fantom. Per evitare di correre inutili rischi legati al crollo della moneta, il suggerimento è quello di mettere alla prova la vostra strategia sfruttando il Conto Demo offerto da eToro.

Sito ufficiale: www.etoro.com

Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here