Naga è un broker di trading sussidiario e regolamentato della società tedesca Naga Group AG, nato in Germania nel 2015. La piattaforma offre più di 950 strumenti diversi su 14 exchange e borse di tutto il mondo. Alcuni elementi contraddistinguono NAGA dai concorrenti, come il fatto di aver creato attorno al tema del trading un vero e proprio social network. Di seguito vedremo nel dettaglio come funziona, quali sono le principali caratteristiche, i costi e tutto quello che occorre sapere.
Cos’è Naga e Come Funziona
Naga Markets è una piattaforma di trading ricca di funzionalità che, come anticipato, ha creato intorno al tema di trading un vero e proprio social network. Attraverso questo strumento, i clienti NAGA possono condividere, negoziare e commentare tutto quello che gira intorno alla tematica. Il broker offre una serie di servizi aggiuntivi oltre alla semplice possibilità di fare trading. Tra i principali ricordiamo:
- Naga Wallet. Si tratta di un wallet di criptovalute che permette agli utenti di acquistare le principali criptovalute, ma anche di conservare qualsiasi token ERC-20.
- Naga Coin. Parliamo di una criptovaluta decentralizzata usata sia per gli investimenti nei mercati finanziari che per il trading.
- Naga Card. È un servizio a 360°, ovvero una carta prepagata ricaricabile Mastercard dotata di codice IBAN, che oltre ai servizi tradizionali per prodotti di questo tipo permette anche la compravendita di criptovalute e altri asset.
- Nagal Exchange. Si tratta di un strumento che consente di scambiare criptovalute.
Uno degli strumenti più importanti però, è sicuramente Naga Autocopy, che permette ai trader di copiare le posizioni di altri trader di successo in tempo reale. I migliori investitori ottengono una commissione per ogni operazione copiata, una sorta di remunerazione per il loro contributo. I copiatori invece, hanno l’opportunità di ricevere notifiche in real time sui profitti e sui cambiamenti di posizione.
In sintesi, si tratta di uno strumento che può dare una mano ai principianti a muovere i primi passi nel mondo del trading, ma anche a quelli esperti per aumentare le proprie entrate. Da segnalare anche la possibilità di integrare sulla piattaforma il servizio Market Buzz, che consente di consultare analisi e notizie in tempo reale provenienti dai vari mercati.
Funzionalità e Caratteristiche
Abbiamo detto che Naga è una piattaforma di trading ricca di funzionalità e di servizi. Ad esempio attraverso la Naga Prepaid Mastercard, i trader hanno la possibilità di inviare il saldo direttamente sulla carta prepagata Mastercard, dotata di codice IBAN, quindi di utilizzare in maniera tradizionale i propri fondi. Ad ogni modo, la piattaforma è disponibile in diverse varianti.
Innanzitutto è possibile utilizzare MetaTrader 4, software desktop di trading tra i più utilizzati al mondo, e la sua naturale evoluzione, ovvero MetaTrader 5. In aggiunta è possibile sfruttare la piattaforma web, che non richiede alcuna installazione sul computer ma solamente un browser internet. Infine è disponibile anche la variante mobile sotto forma di applicazione per smartphone e tablet.
Tale app è stata ideata sia per dispositivi Android che iOS. Tra gli strumenti presenti su cui negoziare invece, possiamo riportare Forex, Criptovalute, CFD, ETF, indici e azioni. Da segnalare anche la presenza di un conto demo gratuito, ovvero una versione di valutazione della piattaforma di trading, con cui è possibile esercitarsi senza mettere però a rischio il proprio capitale.
Costi e Commissioni
Innanzitutto Naga richiede un primo deposito minimo di 250$ euro per iniziare a operare. Si tratta di un importo abbastanza accessibile, comunque allineato al mercato. Dobbiamo ricordare comunque che è possibile fare il primo deposito anche dopo essersi esercitati con il conto demo gratuito. Le commissioni Naga invece, variano sulla base del metodo di pagamento.
Per quanto riguarda gli account inattivi, la società non addebita alcun costo. In questo frangente Naga si differenzia da alcuni competitor che invece prevedono una commissione di inattività. Lo stesso discorso è valido anche per l’assenza di costi di deposito.
In merito ai prelievi invece, possiamo dire che sono disponibili diversi metodi per accedere ai propri fondi. Tra i principali riportiamo le carte dei circuiti Visa e Mastercard, il tradizionale bonifico bancario, Neteller, Skrill, PayPal, Diners e PaySafeCard. A seconda del metodo utilizzato sono previste commissioni comprese tra 0 e 5 euro.
È prevista anche una commissione del 5% del profitto per quanto riguarda il social trading. Tali commissioni nascono con lo scopo di premiare gli investitori da cui vengono copiate le posizioni.
Affidabilità e Sicurezza
Naga Group AG è una società quotata alla Borsa di Francoforte. Le tante licenze ottenute da Naga ne testimoniano l’estrema affidabilità. Basti pensare che è regolamentata CySEC (n. 204/13), BaFin (reg.135203), Consob (reg.3844) e CNMV (reg.3591). Tutti questi organismi hanno il compito di vigilare sull’operato di Naga, prendendo provvedimenti in caso di eventuali illeciti.
Vantaggi e Limiti di Naga Markets
I principali limiti di Naga Markets riguardano la carta prepagata ricaricabile, che prevede un massimale di prelievo di 9600 euro annui. Si tratta di un importo che per certi profili operativi potrebbe risultare troppo basso, e che quindi costringe a utilizzare altri metodi di prelievo. Lo stesso discorso è valido per il saldo massimo possibile sulla carta, pari a 30.000 euro.
Tra i vantaggi primari offerti dalla piattaforma è doveroso ricordare la possibilità lasciata ai trader di poter interagire con investitori più esperti per imparare le loro strategie e comprendere quale può fare al caso proprio. I rischi del trading rimangono comunque elevati, ma potersi mettere alla prova quanto meno consente di accrescere le proprie competenze in questo settore.
Sito ufficiale: nagamarkets.com
Gli investimenti in titoli e altri strumenti finanziari comportano sempre il rischio di perdita del capitale. Questo contenuto non deve essere inteso come consiglio di investimento.
Indice dei Contenuti