Il Conto Deposito Arancio di ING Bank, è un conto deposito pensato per le esigenze dei privati. In particolare, è dedicato a coloro che vogliono eseguire le consuete operazioni bancarie, come l’invio e la ricezione di denaro, ma anche sottoscrivere depositi vincolati fino ad un massimo di 12 mesi per ottenere una remunerazione. Analizziamo nel merito le caratteristiche del conto, le commissioni previste, le modalità e le informazioni relative al deposito e quant’altro.
Caratteristiche del Conto
Essendo un conto deposito, Conto Deposito Arancio consente di vincolare il proprio denaro per un determinato periodo e di ricevere in cambio una remunerazione calcolata in base al tasso di interesse. In particolare, con questo prodotto il cliente può attivare un deposito minimo di 10.000 euro per una finestra temporale che può essere di 6 mesi oppure di 12 mesi, ottenendo un tasso di interesse pari al 1% nel primo caso, e al 2% nel secondo caso.
In questo momento è anche disponibile una importante promozione che permette di ottenere un tasso di interesse lordo pari al 4% per i primi 12 mesi. Per poterlo attivare, è necessario sottoscrivere il conto entro il 31 dicembre 2023.
Inoltre sono possibili tutte le operazioni che consentono di ricevere ed inviare denaro tramite un bonifico bancario per paesi Sepa ed extra Sepa. Si possono effettuare i pagamenti per tasse universitarie, saldare il bollo auto, le tassazioni imposte dalla pubblica amministrazione come la Tari, eseguire pagamenti CBill, inoltrea F24, Mav/Rav e anche i bollettini postali. In aggiunta si può prelevare denaro presso uno sportello ATM di qualsiasi banca ed effettuare versamenti.

Come Aprire il Conto Deposito
Aprire Conto Deposito Arancio è piuttosto semplice e veloce. L’operazione può essere effettuata senza rivolgersi a una filiale, ma direttamente sul sito ufficiale della banca. Visitando la pagina dedicata a Conto Deposito Arancio, è possibile fruire di due modalità di apertura. La prima è prevista per i clienti già in possesso di un conto corrente di ING Bank mentre l’altra è dedicata a nuovi clienti.
Nel primo caso, quindi per chi è già in possesso di un conto corrente ING Bank, è necessario avviare la procedura cliccando su Aprilo dalla propria Area Riservata. L’utente dovrà inserire le proprie credenziali per accedere all’area riservata, nell’Home Banking, per attivare il Conto Deposito Arancio aprendo l’apposita sezione.
Con la seconda modalità, occorre cliccare su Apri Conto Arancio. Anche in questo caso viene aperta una nuova finestra nella quale dovranno essere riportati i dati personali del cliente compreso il codice fiscale e l’indirizzo di residenza. Per il buon esito dell’operazione è fondamentale avere a portata di mano un documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera sanitaria che funge da codice fiscale. Entrambi devono essere scannerizzati, anche con un semplice smartphone è possibile farlo, e quindi inviati alla banca.
Non appena viene completato l’invio di tutti i documenti, la banca spedisce al cliente il foglio informativo e le condizioni generali del conto. Il cliente riceve il tutto, sottoscrive e invia per mezzo di e-mail. La procedura è di fatto completata in pochi minuti con il cliente che ha la possibilità di iniziare sin da subito ad utilizzare il proprio conto deposito per le più disparate operazioni. Nono sono previste spese e costi nascosti sia per l’apertura che per la chiusura del conto.
Commissioni e Limiti Operativi
Non sono previste commissioni o costi nascosti per quanto riguarda le classiche operazioni da conto corrente come inoltrare un bonifico verso paesi Sepa e riceverlo. Occorre però dire che, in caso di ricezione di bonifici da paesi extra Sepa, potrebbe essere richiesto il pagamento della commissione. Dipende dalla tipologia e dalla banca da cui viene effettuato.
Non ci sono costi neppure per l’operazione di prelievo di denaro contante presso uno sportello ATM.
Da sottolineare che, con l’apertura entro il 31 dicembre 2023 del Conto Deposito Arancio, si accede automaticamente ad una remunerazione lorda basata su un tasso del 4% per i primi 12 mesi. Gli interessi vengono calcolati con periodicità annuale e verranno liquidati al netto delle ritenute di legge. Passati i primi dodici mesi, il titolare del conto avrà diritto ad un tasso di interesse lordo dello 0,5%. Va ricordato che comunque c’è sempre la possibilità di poter attivare i depositi rispettivamente a 6 e 12 mesi per ottenere un tasso di interesse dell’1% e del 2%.
Come visualizzare i movimenti e l’estratto conto
Per visualizzare i movimenti del conto deposito, quindi i versamenti e prelievi effettuati, si hanno due opzioni a propria disposizione, ovvero:
– tramite il sito ufficiale di banca ING;
– scaricando l’apposita app per dispositivi mobili.
Nel primo caso sarà sufficiente recarsi sul sito della banca, inserire le proprie credenziali e accedere all’area riservata, per poi cercare il prodotto in questione e visualizzare il saldo residuo e le varie operazioni di versamento e deposito svolte, che vengono notificate pochi secondi dopo il loro svolgimento.
Dall’app per dispositivi mobili è invece possibile accedere all’area riservata del proprio profilo, dopo averlo connesso a quello della banca, selezionare il conto deposito Arancio e attendere che la lista dei movimenti venga correttamente visualizzata sul dispositivo mobile.
È Possibile Aprire un Conto Cointestato?
Il Conto Deposito Arancio può essere aperto in modalità cointestata con massimo due titolari. La procedura è praticamente la stessa con la sola differenza di dover riportare i dati di entrambi gli intestatari con relativo inoltro delle copie in formato elettronico del documento di identità e della tessera sanitaria. Non è però possibile rendere cointestato un conto deposito oppure un conto corrente già aperto.
App Ufficiale Conto Arancio
Per utilizzare e gestire in qualsiasi momento e luogo il proprio Conto Deposito Arancio, la banca ha messo a disposizione un’apposita App da scaricare sul smartphone e su qualsiasi altro dispositivo mobile. L’applicazione è stata implementata sia per device che utilizzano un sistema operativo Android sia per quelli della famiglia iOs. L’applicazione va scaricata gratuitamente dal relativo store online.
Conclusioni: Perché Aprire un Conto Deposito Arancio
Conto Deposito Arancio è un conto deposito che offre il 4% lordo di interessi nei primi 12 mesi a patto di non essere già titolare di un Conto Arancio e di sottoscrivere Conto Deposito Arancio entro il 31 dicembre 2023. Trascorsi i primi 12 mesi, il tasso lordo scende allo 0,5%. Il titolare del conto però può attivare altri depositi vincolati a 6 e 12 mesi per un tasso di interesse rispettivamente dell’1 e del 2%. Va anche ricordato che il cliente può utilizzare il denaro vincolato senza dover pagare alcuna penale.
Oltre ad essere un conto deposito, permette anche di effettuare le classiche operazioni da conto corrente come l’invio di un bonifico, la ricezione di denaro e il prelievo presso lo sportello ATM. Uno strumento adatto per i privati che vogliono gestire in comodità i propri risparmi, senza spese e con la possibilità di ottenere anche una buona remunerazione.
Sito ufficiale: www.ing.it
Indice dei Contenuti