Siete alla ricerca di un modo sicuro ed interessante per far fruttare i vostri risparmi? Allora potreste essere interessati a sapere di più sul Conto Deposito Arancio, un’opportunità offerta da ING, una delle più importanti banche internazionali. In questo post, vi forniremo un’analisi dettagliata del Conto Deposito Arancio, esaminando la sua offerta speciale del 3% per 12 mesi.
Cosa offre il Conto Deposito Arancio?
Il Conto Deposito Arancio è un prodotto di ING che consente ai clienti di guadagnare interessi sui propri risparmi. È un conto deposito che permette ai vostri risparmi di crescere senza rischi. Fino al 5 agosto 2023, offre un tasso di interesse annuo lordo del 3% per 12 mesi fino a 100.000€, senza vincolare i vostri soldi. Questo significa che potete accedere ai vostri fondi in qualsiasi momento, trasferendoli sul vostro conto corrente e prelevandoli quando desiderate.
Un altro vantaggio notevole è l’assenza di costi. Non ci sono spese per l’apertura, la gestione, il trasferimento o la chiusura del conto. Inoltre, potete gestire i vostri risparmi tramite bonifico sul vostro conto corrente.
Per beneficiare del tasso di interesse del 3% annuo lordo per 12 mesi, è necessario:
- Aprire il Conto Deposito Arancio,
- Attivarlo con un primo versamento entro il 5 agosto 2023,
- Godere del tasso del 3% per i primi 12 mesi dall’attivazione, fino a 100.000 euro.
Questa offerta è riservata a coloro che attivano il loro primo Conto Arancio tra il 14 maggio e il 5 agosto 2023. Se siete già clienti ING e desiderate aprire un Conto Arancio, potete farlo dalla vostra Area Riservata o dalla pagina dedicata sul sito web di ING.
Come funziona il Conto Deposito Arancio?
Il Conto Deposito Arancio è strettamente legato al Conto Corrente Arancio di ING. Questo significa che si può aprire un Conto Deposito Arancio solo se si soddisfa almeno una delle seguenti condizioni:
- si è titolare di un Conto Corrente Arancio,
- si è stipulato un mutuo con ING,
- si ha un prestito con ING.
Il Conto Corrente Arancio e il Conto Deposito Arancio sono due strumenti legati tra loro ma con scopi differenti. Mentre il Conto Corrente Arancio permette al titolare di gestire il proprio denaro, spenderlo, spostarlo.

Cos’è il Conto Deposito Arancio
Il Conto Deposito Arancio è un prodotto che si appoggia al tuo conto corrente e fa crescere i tuoi risparmi senza rischi. Puoi depositare i tuoi risparmi dal tuo conto corrente con un bonifico, o da Conto Corrente Arancio con un semplice giroconto.
Devi tenere presente che il Conto Deposito Arancio e il Conto Corrente Arancio sono due strumenti legati tra loro ma con scopi differenti. Il conto corrente Arancio è il conto corrente offerto da ING che permette al titolare di gestire il proprio denaro, spenderlo, spostarlo e prelevare agli sportelli bancomat. L’obiettivo del conto deposito, invece, è quello di far fruttare, anche se poco, i soldi che si hanno fermi in banca e che non vengono investiti.
Condizioni per l’apertura del conto
Per aprire il Conto Deposito Arancio, è necessario essere già cliente ING, o essere titolare di Conto Corrente Arancio, aver acceso un mutuo con ING o avere un prestito presso ING. La promozione del 3% annuo lordo per 12 mesi è riservata a coloro che attivano il loro primo Conto Arancio tra il 14 maggio e il 5 agosto 2023.
Gestione e Costi
Il Conto Deposito Arancio è caratterizzato da flessibilità e nessun vincolo, permettendoti di avere i tuoi soldi sempre a disposizione. Puoi trasferire i tuoi soldi sul tuo conto corrente e prelevarli quando vuoi. Inoltre, tutte le operazioni di apertura, gestione, trasferimento e chiusura sono gratuite, il che significa che non dovrai sostenere alcun costo aggiuntivo mentre usi il Conto Deposito Arancio.
Sicurezza
ING è una banca con una stabilità dimostrata dal CET1 Ratio, un indice di stabilità, che alla fine del 2022 era del 14,5%, un dato al di sopra della media. Oltre a questo indicatore, ING aderisce al fondo nazionale di tutela dei depositi, che assicura una copertura per conti fino a 100.000 euro.