La carta prepagata Mooney appartiene all’omonimo istituto di moneta elettronica, che nasce da un accordo tra la Banca 5, che fa parte del Gruppo Intesa Sanpaolo, e SisalPay.
È particolarmente indicata a chi non ha bisogno di un conto corrente tradizionale, ma necessita di una carta prepagata per i pagamenti online e nei negozi fisici. Ma vediamo quali sono tutte le caratteristiche di questa carta prepagata.
Operazioni, Funzioni e Vantaggi della carta prepagata Mooney
Grazie alla carta prepagata Mooney è possibile effettuare dei trasferimenti di denaro. Infatti, è dotata di IBAN italiano attraverso il quale si può inviare e ricevere una somma di denaro tramite bonifici europei (SEPA). Non è possibile, invece, operare con quelli extra SEPA.
Portando la carta Mooney sempre con sé, è possibile prelevare contanti tramite la rete di sportelli ATM dedicati o, in alternativa, utilizzando altri sistemi di prelievo automatici dislocati sia in Italia che all’estero.
Grazie a questa prepagata, poi, ricaricare il credito telefonico è semplice, rapido e intuitivo. Stesso discorso vale per i pagamenti, uno dei punti di forza della carta Mooney. Questa e le altre operazioni sono effettuabili tramite l’app ufficiale di Mooney, mentre le poche funzionalità non accessibili da mobile possono essere richieste presso uno dei tanti punti vendita convenzionati presenti in Italia.
La carta prepagata Mooney è anche abilitata alla ricezione degli addebiti diretti (SSD), così che sarà possibile poter pagare servizi specifici, come quelli di Amazon Prime o Netflix.
Inoltre, sono accessibili anche tutte le operazioni PagoPa, come il pagamento di bollo auto e moto, sempre direttamente da app.
Tra i vantaggi principali della carta prepagata Mooney occorre sottolineare la possibilità di utilizzo sia all’esterno che online, grazie al circuito Visa che permette di effettuare pagamenti in tutte le parti del mondo e di prelevare da ATM di ogni banca.
Inoltre, lo standard “3D Secure” consente di usufruire di un livello di sicurezza elevato, specialmente quando si opera in Rete.
Costi e Limiti
I costi della carta prepagata Mooney sono molto trasparenti, a partire da quello di attivazione che è pari a zero. Il canone annuo, invece, ha un costo di 10 euro, così come la sostituzione o la riemissione. Inoltre, se richiedi la carta da app il primo anno di canone è gratuito.
Per quanto riguarda i prelievi presso uno sportello ATM, occorre pagare 2 euro in area SEPA e 5 euro in zone extra SEPA. In quest’ultimo caso, bisogna aggiungere l’1,10% della cifra prelevata.
Per quanto riguarda le ricariche, se si attiva la carta da punto vendita la prima ricarica è gratuita. Successivamente, il costo è pari a 2 euro.
I limiti di spesa giornaliera sono fissati a 3.500 euro, mentre quelli annuali a 50mila euro. Il plafond, ovvero il tetto mensile massimo di spesa, è di 20mila euro.
L’applicazione ufficiale di Mooney
Tramite l’app Mooney, compatibile con Google Play Store e App Store di Apple, è possibile effettuare diverse operazioni e pagamenti, anche sfruttando la fotocamera dello smartphone per leggere i codici a barre dei bollettini. Inoltre, è molto utile dal punto di vista della sicurezza, dato che è possibile bloccare temporaneamente la carta o attivare una notifica che avvisa ogni qual volta quest’ultima viene utilizzata.
Molto comoda la possibilità di scaricare da app l’estratto conto, la giacenza media ISEE e il resoconto delle spese. Unica pecca, l’assenza della funzione P2P, che permette di inviare e ricevere in modo istantaneo denaro tra utenti Mooney.
Come verificare il saldo della carta e i movimenti
Per verificare il saldo residuo e controllare i movimenti in entrata e in uscita, si deve utilizzare l’applicazione ufficiale di Mooney o, in alternativa, si può accedere al sito di Mooney tramite il proprio account. In questo caso, servirà il codice utente presente nella parte posteriore della carta.
Come ricaricare la carta Mooney
La prima modalità per ricaricare la carta Mooney è in contanti o con carte dei circuiti Bancomat, Visa o Mastercard presso uno dei 45mila punti vendita fisici convenzionati, dislocati in tutta Italia. Grazie all’IBAN, si può inoltre sfruttare il bonifico come metodo di ricarica, tenendo conto delle commissioni già citate.
Infine, utilizzando l’app Mooney, la propria carta può essere ricaricatoa avvalendosi di altre carte, come quelle del circuito Visa o Mastercard.
Come richiedere e attivare la carta
Chi vuole richiedere e attivare una carta prepagata Mooney, può farlo in ogni momento scaricando l’app sul proprio dispositivo Android o iOS.
In alternativa, ci si può recare nel punto vendita convenzionato Mooney più vicino e, in pochi istanti, ottenere l’attivazione di una nuova carta. Questa operazione non prevede dei costi, ma esclusivamente il pagamento del canone annuo di 10 euro, che viene direttamente addebitato sul conto, non appena la carta sarà attiva.
Sfruttando la promozione attualmente in corso, chi richiede l’attivazione della carta tramite l’applicazione Mooney, riceverà in regalo il canone gratuito per il primo anno.
Considerazioni Finali
La carta Mooney, pur con tutte le sue ovvie limitazioni che la rendono uno strumento di pagamento poco adatto per professionisti e/o altospendenti, è una delle carte prepagate più apprezzate nel panorama moderno. I suoi punti di forza sono senza alcun dubbio l’esiguità dei costi, l’usabilità altamente user friendly, un sistema gestionale tramite app ai limiti della perfezione e una versatilità operativa davvero sorprendente.
Sito ufficiale: www.mooney.it
Le informazioni contenute sono state validate dalla società emittente. L’articolo riporta messaggi di natura promozionale. Per ulteriori informazioni consulta il foglio informativo e le condizioni contenute su www.mooney.it/carta-prepagata
Indice dei Contenuti