Come Comprare Bitcoin sugli Exchange, la Guida Completa

Avrai sentito più volte parlare delle monete virtuali, o anche conosciute con il termine di criptomonete e in particolare di quelle più scambiate e diffuse come i Bitcoin. Forse avrai più di una volta pensato di investire parte del tuo portafoglio in esse, domandandoti come fare e quali sono gli strumenti più adatti per comprare Bitcoin. Di seguito ti offriremo una guida completa per acquistarli su una piattaforma Exchange.

I Bitcoin e i portali Exchange

I Bitcoin in quanto monete virtuali, esistono solo ed esclusivamente sul web, ciò significa che per acquistare o vendere, non potrai rivolgerti a una banca, ma necessiterai di un’apposita piattaforma specializzata in criptomonete. In questa prospettiva si collocano gli Exchange, siti nati in concomitanza con le monete virtuali e utilizzati proprio per effettuare diverse operazioni su di esse. Infatti se traduci il termine Exchange il suo significato è proprio quello di cambio, ovvero di società specializzate nell’offrire un punto di incontro tra domanda e offerta, permettendoti di accedere al mondo virtuale dei Bitcoin.

Acquistare Bitcoin sugli Exchange: la scelta e la registrazione

Ma come procedere se vuoi acquistare Bitcoin sugli Exchange? Il primo passo è quello di scegliere uno dei portali presenti in rete. Infatti devi considerare che gli Exchange presenti online sono diversi, ognuno con specifiche caratteristiche. Scegliere non è facile soprattutto se sei alle prime esperienza, in ogni caso ciò che dovrai valutare sono alcuni fattori importanti, come per esempio eventuale quota per l’iscrizione, commissioni per le transazioni e tipologie di asset che vengono scambiate.

Una volta valutato quello che pensi sia più adatto alle tue necessità a questo punto dovrai eseguire la registrazione. Una procedura sicura e che richiede pochi minuti, in cui dovrai introdurre i tuoi dati, un metodo di pagamento o di trasferimento fondi e infine verificare la tua identità, attraverso un bonifico o un video selfie. La procedura di registrazione, salvo eventuali errori di compilazione dei campi, prevede l’attivazione del tuo account in brevissimo tempo.

Comprare Bitcoin
Comprare Bitcoin

Il wallet e le commissioni

Prima di iniziare qualunque attività con i Bitcoin è importante apprendere il significato di wallet digitale. Infatti in quanto moneta virtuale, i Bitcoin non saranno presenti concretamente nel tuo portafoglio come dei titoli o altri prodotti finanziari, ma avrai bisogni di un portafoglio virtuale definito wallet, il quale ti permetterà di evidenziare la stringa alfanumerica dei Bitcoin. Se possiedi già un wallet potrai inserirlo all’interno dell’Exchange, altrimenti avrai l’opportunità di utilizzare quello previsto dal portale.
Inoltre dovrai considerare che anche se l’iscrizione agli Exchange è gratuita, ogni piattaforma prevedrà una serie per le tue attività con i Bitcoin: per ogni operazione di acquisto e di vendita, si applica una commissione.

L’acquisto dei Bitcoin sugli Exchange

Per comprare Bitcoin con PayPal, ti basterà collegare un sistema di pagamento al tuo account Exchange e versare una somma per l’acquisto della moneta virtuale. Dovrai a questo punto evidenziare la criptomoneta che vuoi acquistare e si aprirà una schermata in cui verrà indicata la quotazione in tempo reale, e l’opzione di vendita o di acquisto con i migliori prezzi quotati nella giornata. Ma come sapere se è la quotazione più vantaggiosa? I Bitcoin hanno la particolarità di non essere sottoposti a nessun ente creditizio istituzionale e per questo le loro quotazioni variano in base alla domanda e all’offerta. Inoltre sono molto volatili, e quindi possono cambiare il loro valore anche di diversi punti percentuali. Prima quindi di acquistare i Bitcoin, un valido consiglio è quello di valutare attentamente i grafici, se si ha una certa conoscenza del mercato oppure considerare i diversi suggerimenti degli esperti.

Per concludere l’acquisto dovrai immettere nella schermata il valore di moneta FIAT, ovvero quella reale che vuoi investire e confermare l’operazione. Rispetto alla normale compravendita di titoli, nei Bitcoin dopo aver dato l’ordine di acquisto, potrai anche aspettare diversi minuti per avere conferma dell’operazione, dato che si dovrà attendere che il sistema Blockchain confermi la catena di blocchi. Quando questo avverrà, troverai il codice di riferimento che attesta il tuo acquisto all’interno del wallet.
La vendita si esegue nello stesso modo, ma questa volta, conclusa l’operazione, otterrai l’equivalente del loro valore del Bitcoin in euro.

Compare Bitcoin con altre monete virtuali sugli Exchange

L’acquisto dei Bitcoin può avvenire anche senza il cambio di moneta Fiat in moneta virtuale, ma utilizzando un’altra tipologia di criptomoneta. Un esempio può essere utile. Immagina di possedere un certo numero di Ethereum, e di voler acquistare dei Bitcoin. Potrai operare in due modi:

vendita con acquisto: avrai la possibilità di vendere gli Ethereum e trasformarli in euro, per poi successivamente effettuare l’acquisto dei Bitcoin al prezzo che pensi sia più vantaggioso. Naturalmente in questo caso, avrai più tempo a disposizione per valutare il valore della moneta virtuale, ma dovrai pagare più commissioni all’Exchange.

Cambio Bitcoin: altra soluzione, che dovrà però essere prevista dall’Exchange è quella di poter trasferire direttamente il valore virtuali dell’Ethereum in Bitcoin in un unico passaggio.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here