Come Comprare The Sandbox: Vantaggi, Commissioni, Conviene?

Negli ultimi mesi è davvero difficile non aver sentito o letto almeno una volta il termine metaverso. All’interno di questo spazio virtuale di convergenza tra differenti soluzioni tecnologiche, come blockchain, altcoins e NFT, è possibile intravedere degli scenari destinati a cambiare radicalmente molti aspetti della vita quotidiana.

Questo universo virtuale sta subendo tuttora una rapida trasformazione. Sono sempre di più le realtà anche di alto spessore che stanno cercando il modo migliore di farne parte e tra queste c’è sicuramente The Sandobox, il noto mondo virtuale appositamente realizzato sotto forma di gioco gestionale per consentire agli utenti la possibilità di creare e monetizzare le proprie esperienze di gioco grazie al token nativo SAND. Andremo ora a vedere come comprare The Sandbox, quali sono le migliori piattaforme e per farlo e le ragioni principali per scegliere di investire in un progetto simile.

Perché Acquistare il Token SAND

È notizia di qualche giorno fa che The Sandbox ha fatto registrare la più consistente vendita di un oggetto da collezione digitale mai fatta sinora: si tratta del Metaflower Super Mega Yacht acquistato da un anonimo utente per ben 650 mila Dollari. E non è il solo caso eclatante, un complesso abitativo virtuale costituito da ville di lusso è stato venduto in meno di 24 ore all’esorbitante prezzo di 280 mila Dollari.

Senza arrivare a questi casi limiti, si capisce bene come il business prospettato da The Sandbox sembra davvero aver tracciato un solco sul quale altre realtà simili non potranno fare a meno d’incamminarsi. La verità è che The Sandbox è uno spazio in cui, pur non avendo specifiche competenze in fatto di programmazione, è possibile realizzare asset digitali potenzialmente molto proficui. L’intero sistema è altamente democratico e il creatore di un determinato asset sarà libero di commercializzarlo all’interno del marketplace e guadagnare sino al 95% sul prezzo deciso in completa autonomia.

Non solo, questo metaverso offre agli utenti persino la possibilità di usufruire di un programma di fondi in cambio della creazione di esperienze virtuali capaci di fornire contenuti di alto livello all’interno del gioco. Ecco allora come comprare The Sandbox è non solo un modo per far parte di un ecosistema virtuale destinato a far parlare di sé a lungo, ma soprattutto è un’opportunità da sfruttare nel caso si voglia monetizzare la propria creatività.

Sarebbe naturale quindi chiedersi se comprare The Sandbox possa essere o meno un buon acquisto, e per poter ricevere una risposta al quesito è sufficiente dare un’occhiata alla capitalizzazione di mercato della nativa valuta digitale, ben 5 miliardi di Dollari. Quotazione sorprendente se poi si pensa che si sta parlando di un progetto ancora nella sua versione alpha. Con prospettive di crescita esponenziali e un appeal che ha già conquistato l’attenzione di star mondiali, The Sandbox si appresta a diventare un nuovo fenomeno di risonanza globale.

The Sandbox (SAND)
Come comprare The Sandbox (SAND)

Come e Dove Comprare The Sandbox

Nel caso si voglia acquistare direttamente la valuta digitale The Sandbox (SAND) è imprescindibile optare per una piattaforma capace di garantire i migliori standard possibili in fatto di affidabilità e sicurezza.

Come prima scelta troviamo senza dubbio il noto broker online eToro. La registrazione al sito è gratuita e la piattaforma è dotata di certificazione Cysec e ottime garanzie di sicurezza sulle transazioni.

eToro
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

Per registrarsi su eToro basta collegarsi al sito ufficiale, cliccare su Investi ora e seguire la procedura guidata. Dopo un primo deposito minimo di 50 euro, basterà selezionare il token SAND nella sezione criptovalute e procedere con l’acquisto.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio.

In alternativa è possibile appoggiarsi a Binance. Il noto exchange famoso per essere il primo al mondo come volume medio di scambi giornalieri, nonché tra le realtà principi del settore.

Binance
Scopri tutte le funzionalità Binance sul sito ufficiale

Come Registrarsi su Binance

L’iter procedurale richiesto per registrarsi su Binance è estremamente intuitivo. Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito ufficiale della piattaforma e cliccare sul pulsante Registrati posto in homepage in alto sulla destra. Nella nuova pagina appena comparsa occorrerà cliccare su Crea conto per poi inserire un indirizzo mail e una password alfanumerica. Dopo aver accettato i termini esposti tramite apposta spunta sarà possibile proseguire premendo su Crea conto.

Una mail di risposta automatica da parte della piattaforma avvertirà l’utente che la procedura sta proseguendo nel migliore dei modi. La mail conterrà un link sul quale è necessario cliccare o in alternativa è possibile riportare il codice indicato nell’apposito spazio di Binance per favorire la conferma della mail inserita. Nel passaggio successivo sarà necessario inserire il proprio numero di cellulare sul quale verrà effettuata una seconda verifica di conferma.

A questo punto per diventare un utente effettivo di Binance bisognerà solamente confermare la propria identità, cosa fattibile semplicemente inoltrando una copia di un documento di riconoscimento e un’opportuna prova di residenza, come una bolletta non più vecchia di 3 mesi. Al termine di tutti gli accertamenti che la piattaforma è tenuta a fare si riceverà adeguata comunicazione al seguito della quale si potrà tranquillamente accedere al proprio account e iniziare a investire.

Caratteristiche e Funzionalità della Piattaforma

Binance è una piattaforma specializzata nello scambio tra criptovalute e oltre a ciò offre numerose funzionalità, tra cui la possibilità di effettuare staking e liquid swap di crypto, plasmare le proprie competenze grazie alla ricchezza della sezione didattica e molto altro ancora.

Per cominciare, però, a essere operativi sul sito, indipendentemente da quali siano gli obiettivi personali prefissati, sarà indispensabile effettuare un primo deposito, condizione questa necessaria per acquistare criptovalute o altri asset. Per prima cosa occorrerà loggarsi sulla piattaforma immettendo le credenziali precedentemente create per poi cliccare su Wallet e poi su Panoramica. Nella pagina appena aperta bisognerà cliccare sul pulsante Deposita posto in alto sulla sinistra e scegliere la tipologia di deposito preferita tra quelle disponibili, ad esempio criptovalute o cash.

Dopo aver fatto la propria scelta bisognerà determinare la valuta o la criptovaluta desiderata, inserire un importo e concludere il tutto cliccando sul pulsante Continua. Al termine della procedura sarà possibile visionare i dettagli della transazione appena eseguita.

Come Comprare The Sandbox su Binance

L’intera procedura è estremamente intuitiva ed eseguibile anche dall’utente principiante. Come prima cosa occorrerà loggarsi sulla piattaforma tramite il sito ufficiale, inserendo le credenziali create in fase di registrazione e poi dall’homepage cliccare sulla voce Trading e successivamente su Base.

Tramite il motore di ricerca sarà possibile digitare il nome della criptovaluta di proprio interesse, in questo caso SAND, e selezionare la coppia desiderata. Ad esempio se si vuole scambiare The Sandobox con la valuta Tether bisognerà selezionare SAND/USDT, nel caso invece si preferiscano i Bitcoin basterà selezionare SAND/BTC. Qualora però si preferisca acquistare The Sandbox all’attuale prezzo, sarà sufficiente cliccare sulla voce Mercato, inserire la quantità di valuta desiderata e confermare la propria scelta cliccando su Compra SAND.

Per quel che riguarda i metodi di pagamento, Binance offre una grande varietà di soluzioni. Assicura infatti il pieno supporto a numerose valute FIAT, alle principali stablecoins, alle carte di credito o debito operanti su circuito Mastercard o Visa e ai bonifici sia SEPA sia istantanei.

Costi e Commissioni

Binance applica una commissione dello 0.1% su ciascuna operazione svolta sulla piattaforma. Naturalmente l’importo finale dell’esborso può variare in base a diversi fattori, tra cui il volume di scambi e il servizio utilizzato per la negoziazione, tuttavia si tratta di elementi indipendenti dalla volontà di Binance.

I depositi non presentano alcun costo, mentre per quel che riguarda i prelievi Binance ha recentemente ridotto le commissioni presenti riguardanti Bitcoin ed Ethereum per preferire una natura dinamica degli esborsi da sostenere in base all’andamento del mercato.

Considerazioni Finali: Conviene Comprare The Sandbox?

The Sandbox può senza alcun dubbio configurarsi come un investimento ad alto rischio allo stato attuale, considerando anche la natura ancora acerba del metaverso. Non si può, però, tralasciare il fatto che le previsioni sembrano prospettare un futuro radioso e già oggi SAND è tra le 50 criptovalute più rilevanti a livello globale. Sicuramente il suo andamento di mercato è strettamente legato alle dinamiche del gioco nativo a cui appartiene, tuttavia il metaverso si trova appena alle fasi iniziali della sua vita e prendere in considerazione l’idea di farne parte potrebbe essere un’opzione interessante.

Sito ufficiale: www.binance.com

Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here