Condivisione Account per Netflix, Spotify, DAZN, Disney Plus: Come Funziona

I siti di streaming hanno definito una vera e propria innovazione in termini di divertimento e intrattenimento. Si tratta infatti di piattaforme online impiegate da sempre più persone, che permettono di svolgere diverse attività come vedere film, ascoltare musica o leggere libri. Ad oggi sono moltissime le persone che possiedono degli account attivi su queste piattaforme. Si tratta di siti che permettono di trascorrere del tempo all’insegna dell’intrattenimento e del divertimento. Nel corso degli anni poi, sono state fatte molteplici scoperte relative al funzionamento e alle impostazioni di gestione delle diverse piattaforme. È stata introdotta infatti una funzionalità molto valida, che permette di condividere il proprio account con amici e parenti, naturalmente con dei limiti definiti. Si tratta di una funzionalità molto valida per condividere film, canzoni e audio-libri con parenti e amici, riuscendo così anche a risparmiare soldi.

I Vantaggi di un Account Condiviso

Condividere il proprio account con altre persone, che siano amici, parenti o partner è un opzione molto vantaggiosa. Consente infatti di rafforzare i legami attraverso contenuti audio-visivi condivisi, e nel contempo permette di risparmiare soldi, evitando ulteriori iscrizioni e abbonamenti. Ad oggi esistono molteplici siti e piattaforme online che permettono di guardare film, ascoltare canzoni e leggere libri. Ognuno di questi network differisce per caratteristiche di composizione, finalità e per la tipologia di contenuti condivisi. Le piattaforme più note e apprezzate sono: Netflix, Disney Plus, Spotify e DAZN. Vantano milioni di iscrizioni e di abbonamenti, questo grazie ai contenuti di qualità proposti ogni giorno. La condivisone degli account differisce per ogni piattaforma, in quanto ogni network propone delle procedure particolari e specifiche.

Condivisione account streaming
Condivisione account streaming: come funziona su Netflix, Spotify, DAZN, Disney Plus

Netflix

Netflix è ad oggi una delle applicazione con più iscritti e seguaci di sempre. Si tratta infatti di un network di fama internazionale, che permette di guardare i film e le serie TV più belle di sempre. L’applicazione si presenta infatti in modo impeccabile, l’interfaccia è estremamente semplice e curata nel dettaglio. Sono presenti tantissimi film suddivisi per genere e anno di pubblicazione. Netflix è una delle più importanti app in quanto consente di visionare diverse tipologie di progetti quali: film, serie, documentari e cartoni animati. Per cui il pubblico è molto vasto e soprattutto integra tutte le età, dai più piccoli agli adulti.

Per questo motivo, una delle principali funzioni introdotte dai creatori è stata proprio quella della condivisione dell’account. Come anticipato precedentemente, si tratta di una funzione estremamente funzionale. Nel caso di Netflix permette di condividere film, serie TV e lo stesso account con altre persone in modo semplice. Naturalmente vi sono dei limiti in termini di utilizzo che dipendono dal tipo di abbonamento che si ha.

  • Abbonamento di 13,90 euro: è possibile impiegare due schermi contemporaneamente.
  • Abbonamento di 17,99 euro: è invece possibile impiegare fio a 4 schermi contemporaneamente.

Spotify

Spotify rappresenta la piattaforma di streaming musicale più diffusa e impiegata al mondo. Vanta infatti numerose iscrizioni ogni giorno, e la sua fama è di tipo internazionale. Quest’app, infatti, è la principale piattaforma di condivisione di contenuti musicali dei grandi artisti. L’interfaccia è molto semplice e ben gestita, Spotify, inoltre, presenta un algoritmo che analizza le preferenze musicali dell’iscritto, creando poi delle playlist personalizzate. Si tratta di un’ottima opzione che permette di raggruppare in un’unica cartella tutte le canzoni che si preferiscono, così da poterle ascoltare in modo semplice e rapido.

Su Spotify è possibile condividere il proprio account con amici e parenti, anche qui però dipende dal tipo di abbonamento che si ha. L’impostazione che consente di condividere il proprio account con altre persone si chiama Spotify for Family. Si tratta di un’opzione extra da attivare mediante un prezzo aggiuntivo per integrare la funzione famiglia.

DAZN

Questa è una piattaforma molto conosciuta e diffusa. Raggruppa i più grandi tifosi in un’unica app che consente di visionare contenuti relativi allo sport, come le partite di calcio e tanto altro. DAZN è una piattaforma molto valida, è strutturata e gestita in modo impeccabile, e offre ogni tipologia di contenuto di cui si necessita. Sono disponibili infatti le partite degli sport più seguiti di sempre, tra cui quelle calcistiche.

L’app consente di condividere l’account in relazione al tipo di abbonamento posseduto. Per poter usufruire della funzione basterà avviare l’evento in streaming e mediante le credenziali vi potranno partecipare altri tre amici.

Disney Plus

Questa piattaforma è molto apprezzata soprattutto dai più piccoli e dagli adolescenti. Consente di visionare e di rivivere i più bei momenti Disney. Vi sono molteplici contenuti tra i quali è possibile scegliere e che possono essere condivisi con amici e parenti. La condivisione dell’account Disney Plus è possibile solo se si tratta di membri della stessa famiglia, è vi è la possibilità di integrare fino a sette account diversi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here