Gemini: Come Funziona l’Exchange, Vantaggi, Limiti e Commissioni

Parlare di criptovalute significa anche parlare di exchange, strumenti imprescindibili per consentire all’utente di negoziare autonomamente l’asset digitale in oggetto. Nella vasta offerta di soluzioni presenti sul mercato, troviamo Gemini, una soluzione capace di garantire affidabilità, solidità, sicurezza e intuitività. Scopriamo quindi cos’è Gemini, come funziona e quali sono i suoi punti di forza.

Cos’è Gemini

Gemini è un exchange di criptovalute, un luogo virtuale cioè nel quale negoziare liberamente valute digitali e/o altri asset digitali, fondato dai gemelli Winkevoss a New York nel 2015.

Tyler e Cameron Winkevoss salirono per la prima volta agli onori della cronaca nel 2004 quando accusarono pubblicamente Mark Zuckerberg di aver loro sottratto la proprietà intellettuale di un progetto che sarebbe poi diventato Facebook. L’accusa dimostrò in seguito di avere un certo fondamento e i due gemelli ricevettero in cambio 65 milioni di dollari, di cui ben 11 vennero immediatamente investiti in Bitcoin.

I gemelli Winkevoss, infatti, nutrivano nei confronti delle criptovalute una fiducia quasi cieca ed erano sicuri che avrebbero rivoluzionato il mondo. Questa loro credenza li portò a fondare una piattaforma su cui gli investitori potessero avvicinarsi all’affascinante mondo delle monete digitali in maniera pratica, veloce e soprattutto proficua: fu cosí che nacque Gemini.

Attualmente Gemini si pone tra i primi 40 exchange in termini di volume giornaliero di scambi, inoltre è particolarmente apprezzato dagli utenti per via di alcune peculiari funzionalità come vedremo tra poco.

Come Funziona la Piattaforma

Bisogna sottolineare che Gemini si è specializzato nel corso del tempo nel trading di criptovalute, pur supportando perfettamente altre attività di negoziazione. Si ricorda come il trading non abbia nulla a che fare con una semplice compravendita di valute, ma sia configurabile come un’attività speculativa che punta a trarre profitto dalle variazioni di prezzo nel breve-medio periodo.

Oltre a ciò, Gemini può vantare un apposito servizio di custodia criptovalute, tale da renderlo un’alternativa più che ottima a un classico servizio fiduciario. Dispone inoltre di un’ampia varietà di asset disponibili per la negoziazione e relativa compravendita, altcoin incluse. Gode di una regolamentazione ufficiale fornita dal New York State Department of Financial Services (NYSDS).

Particolare menzione deve essere fatta sull’argomento sicurezza, tra i più delicati in questo settore. Gemini, infatti, tiene in grande considerazione la sicurezza dei suoi utenti, per questo tutti i depositi effettuati in dollari vengono tenuti al sicuro in banche assicurate FDIC, mentre gli asset digitali usufruiscono di un sistema di archiviazione Cold Storage completamente offline così da ridurre al minimo ogni possibile fattore di rischio.

Un servizio di assistenza e supporto clienti di alto spesso professionale completa la panoramica generale su questa piattaforma.

Gemini
Gemini: Come Funziona l’Exchange, Vantaggi, Limiti e Commissioni. Accedi al sito ufficiale

Come Registrarsi su Gemini

Il primo passo sarà ovviamente quello di recarsi sul sito ufficiale dell’exchange Gemini e cliccare in home page sul tasto Get started posto in alto sulla destra. La nuova schermata apparsa dall’eloquente titolo Create an account, consentirà opportunamente di creare un account personale immettendo negli appositi spazi il proprio nome, cognome, indirizzo mail e password. Dopo aver accettato i termini di servizio indicati nella parte sottostante, si potrà procedere cliccando su Next.

A questo punto verrà richiesto di inserire il proprio numero di telefono, dettaglio particolarmente importante per salvaguardare la propria sicurezza e abilitare l’autenticazione a due fattori. Dopo averlo immesso confermando su Next, occorrerà attendere il codice di risposta automatico che si riceverà tramite sms e che dovrà essere integralmente riportato nello spazio indicato. Inserendo il codice, il numero di telefono risulterà autenticato e potrà essere utilizzato anche per l’invio di comunicazioni.

Nella pagina successiva andranno inseriti ulteriori dati personali necessari a Gemini per inquadrare la tipologia di investitore nel quale rientra l’utente e soprattutto si dovrà autentica il proprio indirizzo mail tramite procedura analoga a quella del numero telefonico.

Eseguito anche questo passaggio, si potrà finalmente associare il proprio conto bancario ed entrare nella fase operativa vera e propria. Si ricorda come, giunti in questa fase, non si sarà ancora attivi come utenti, per ovviare a tale situazione sarà necessario inoltrare un proprio documento di riconoscimento insieme a una prova di residenza. Dopo che l’exchange avrà completato tutte le verifiche del caso, si riceverà apposita comunicazione che certificherà l’effettiva abilitazione dell’account.

Per cominciare a negoziare, però, è imprescindibile un ultimo passaggio, quello del deposito iniziale. Per eseguire il deposito sarà necessario loggarsi sulla piattaforma inserendo le credenziali successivamente creare, recarsi sul menù personale e individuare la voce Trader Funds. Cliccando si aprirà un form che andrà completato inserendo l’importo desiderato e lo strumento di pagamento, disponibile anche il bonifico bancario. Una volta fatte le proprie scelte, basterà finalizzare l’operazione cliccando su Deposit.

Come Comprare Criptovalute

Per acquistare criptovalute su Gemini, la prima cosa da fare sarà ovviamente quella di loggarsi alla piattaforma inserendo le credenziali precedentemente create, poi recarsi in home page e da qui individuare la sezione Products per poi cliccare su Gemini exchange. Gemini attualmente supporta più di 50 valute digitali, non sarà quindi difficile trovare quella adatta alle proprie esigenze, tenendo tra l’altro conto che viene implementato di nuove a cadenza regolare.

Dal menù contestuale si potranno visualizzare tutte le criptovalute disponibili. Dopo averne scelta una semplicemente cliccando sull’icona corrispondente, sarà possibile consultare tutte le statistiche, le analisi e il suo andamento di mercato così da effettuare un investimento mirato. Per passare alla fase operativa vera e propria basterà determinare la quantità di valuta desiderata nel campo Quantity e confermare l’acquisto cliccando su Buy.

Come Vendere e Trasferire Criptovalute

Per vendere criptovalute su Gemini occorre seguire i medesimi passaggi già illustrati per l’acquisto, ricordandosi, però, di selezionare il pulsante Sell.

Per quel che riguarda il trasferimento di criptovalute, invece, basterà selezionare innanzitutto il proprio wallet personale poi da qui cliccare su Send. Ovviamente verrà espressamente richiesto di inserire l’indirizzo di destinazione, come può essere ad esempio un wallet privato terzo e quello di un altro exchange. A questo punto bisognerà inserire la quantità di valuta che si intende trasferire e poi cliccare su Send per confermare il tutto. Per velocizzare ulteriormente la già rapida procedura è anche possibile eseguire il tutto tramite scansione di un QR code.

Prelievi, Costi e Commissioni

I prelievi tramite bonifico presentano delle limitazioni di 10.000 dollari sia al giorno sia al mese per le persone fisiche, mentre per le aziende la cifra è maggiorata sino ai 100.000 dollari. I prelievi sono del tutto gratuiti se effettuati in numero inferiore a 10 nell’arco di una mensilità.

Per quanto concerne le commissioni, abbiamo una percentuale dello 0.25% su ciascuna operazione eseguita sulla piattaforma. La suddetta percentuale può essere ulteriormente ridotta nel caso si raggiunga un volume di negoziazione particolarmente elevato nell’arco di una mensilità.

Considerazioni Finali

Certamente Gemini non ha lo stesso impatto mediatico di competitor molto più noti, però nel corso degli anni ha dimostrato di poter essere una soluzione a cui affidarsi nel caso si desideri una piattaforma immediatamente pronta all’uso e senza troppo fronzoli o tecnicismi vari.

I suoi punti di forza principali sono l’archiviazione di criptovalute che può basarsi su un sistema proprietario di Cold Storage, una sicurezza particolarmente elevata, un supporto tecnico di assistenza davvero ottimo e un’intuitività che rende Gemini l’exchange perfetto per i principianti.

Tra i punti deboli, invece, segnaliamo l’assenza della lingua italiana, un’offerta di criptovalute inferiori ai competitor in termini numerici, una blockchain non così performante come quelle di realtà più note e l’impossibilità di depositare tramite carta di credito o debito. In linea generale si può però dire che sia sicuramente un exchange da tenere d’occhio anche in prospettiva futura.

Sito ufficiale: www.gemini.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here