IWBank, banca online appartenente al Gruppo UBI (Unione Banche Italiane) ha una storia davvero importante: nata come piattaforma online di trading, a seguito di un’iniziativa di Banca IMI è divenuta una banca a tutti gli effetti nel 2001, presentando un’eccellente offerta commerciale in materia di mutui, prestiti e finanziamenti che nel 2012 hanno contribuito a renderla la migliore home banking italiana, per la prontezza con cui è stata in grado di risponde ai clienti via chat, e-mail e forum, oltre che per lo sviluppo di una mobile app di successo.
L’offerta di IWBank
Sono proprio i mutui a rappresentare il core business di IW Bank. Ve ne sono ben 4 tipologie. Nel dettaglio:
Mutuo IW Bank a tasso fisso
Un mutuo caratterizzato dal pagamento di una rata mensile stabile. Questo aspetto è estremamente vantaggioso, perché si viene a sapere sin dall’inizio la cifra da saldare e quanto rimane per le altre spese mensili. Un mutuo che non è soggetto ad alcun tipo di variazione conviene per un’amministrazione eccellente del proprio stipendio e del budget familiare. Occorre un anticipo del 20% del valore totale dell’immobile. Il restante 80% è la somma finanziabile a rate mensili di importo fisso.
Mutuo IW Bank a tasso variabile
Se il momento economico risulta particolarmente favorevole e contraddistinto da tassi di interesse decisamente contenuti, allora è possibile puntare sul Mutuo IW Bank a tasso variabile. Il calcolo delle rate viene effettuato tenendo conto dell’indice Euribor oppure dei tassi stabiliti dalla BCE.
Mutuo sempre Light
Una formula di mutuo decisamente innovativa, questa di IW Bank. Rientra nei mutui variabili e si contraddistingue per la decurtazione della rata mensile, a partire dal quinto anno dell’inizio delle operazioni. Questo perché lo spread va incontro ad una riduzione automatica, sulla stessa falsariga di quanto si verifica per la rata in oggetto. Quindi, in definitiva, questo mutuo vede la rata mensile scendere via via che procede il rimborso. In questo modo, si alleggerisce l’impegno finanziario che si va a sostenere.
Mutuo Prefix
Un mutuo a tasto misto con una soglia massima per quanto riguarda il saldo della rata mensile da versare. A fronte di variazioni dei tassi di interesse, ci potrebbe essere teoricamente il superamento dell’importo mensile da saldare. Ciò non succede con il Mutuo Prefix, perché non si può andare oltre al tetto fissato.
Per ognuno dei mutui di IW Bank, l’offerta di un preventivo gratuito, inoltre, merita davvero speciale menzione.

Tempistiche previste per l’erogazione
A differenza del passato, oggigiorno, la concessione di un mutuo necessita di tempi decisamente più brevi. E la policy di IWBank si conferma in linea con questa filosofia. Fatti tutti gli accertamenti circa i requisiti del diretto interessato (maggiore età, cittadinanza e residenza in Italia o permesso di soggiorno, se cittadini extra UE, entrate certe date da un contratto a tempo indeterminato presso un’impresa pubblica o privata o dalla pensione, superiore alla minima), il finanziamento per il mutuo viene concesso. Da lì, inizia il piano di rimborso sul valore dell’immobile residuo che, come evidenziato, non può superare l’80% del valore complessivo dello stesso.
Calcolo della rata ed esempi di simulazione
Per ciò che concerne i tassi di interesse, è sempre opportuno fare una simulazione sul portale d IW Bank, anche per avere una panoramica più chiara circa l’eventuale interesse per l’ottenimento di mutuo presso questa banca.
Vengono elencate, a tal proposito, alcune simulazioni di mutuo,
- Supponiamo che un quadro di una multinazionale che guadagna 2.400 euro al mese, sia intenzionato all’acquisto di un immobile a Milano. Il valore complessivo dell’immobile ammonta a 220.000 euro. Il richiedente ne anticipa 80.000. Sull’importo residuo di 140.000, a fronte di un mutuo di 25 anni, la rata mensile da saldare ammonterà a 530,80 euro. Il tasso fisso è pari all’1,25%, mentre il TAEG è dell’1,21%, Va tenuto in considerazione che vi è una spesa istruttoria pari a 850 euro e una perizia da 275 euro.
- Supponiamo che un impiegato presso un Ministero che guadagna 1.800 euro al mese, sia interessato ad acquistare un bilocale a Roma. Il valore complessivo dell’immobile è pari a 300.000 euro. Il richiedente ne anticipa 100.000. Per il valore residuo dell’immobile, vale a dire 200.000 euro, a fronte di un mutuo di 30 anni, verrà saldata una rata mensile di importo pari a 447 euro. Il tasso fisso è dell’1,25%, mentre il TAEG è dell’1,08%. Per questo immobile, vi è una spesa istruttoria pari a 650 euro e una perizia da 275 euro.
Opinioni dei clienti
In quanto a richiesta di mutui, IWBank si contraddistingue per un’offerta commerciale di livello: la soluzione a tasso fisso è ideata appositamente per coloro che desiderano procedere all’acquisto della prima casa o alla ristrutturazione di un immobile di proprietà. Avere la certezza dell’importo della rata da saldare è ottima cosa, specie in fase di programmazione delle spese. La soluzione variabile, invece, si dimostra interessante per coloro che optano per un mutuo caratterizzato da flessibilità e da dinamicità ai massimi livelli. Sfruttare un mutuo che si adatta in relazione all’andamento dei tassi, può convenire nel momento in cui questi sono ai minimi storici.
Indice dei Contenuti