Assegno Circolare: Dati Necessari per la Compilazione e Tempi di Incasso

Tra i numerosi metodi che si hanno a disposizione per poter procedere al pagamento di una determinata cifra, sicuramente possiamo individuare l’assegno circolare, il quale è stato regolamentato da una specifica normativa. L’assegno circolare è il mezzo di pagamento più sicuro, in quanto la sua copertura è garantita. Il beneficiario deve presentarlo per il pagamento entro 30 giorni dalla data d’emissione. È proprio questo il motivo per cui tante aziende optano per poter saldare i propri conti tramite un assegno circolare, vista la sua forte sicurezza.

Per poter emettere un assegno circolare sono fondamentali alcune garanzie da parte della banca, proprio perché è differente in molti suoi aspetti dall’assegno bancario, tra cui i tempi di riscossione di esso. Scopriamo insieme quindi tutte le caratteristiche di cui è importante parlare quando si tratta di dover effettuare un assegno circolare.

Cos’è un assegno circolare

L’assegno circolare è il mezzo di pagamento più sicuro. Il beneficiario deve presentarlo per il pagamento entro 30 giorni dalla data d’emissione. L’assegno circolare è piuttosto versatile e viene scelto da parte delle aziende proprio perché si tratta di un mezzo la cui sicurezza è garantita: per poter emettere un assegno circolare occorre avere determinati requisiti, i quali vengono verificati da parte degli istituti bancari prima di poterne validare la funzionalità. I tempi di incasso di un assegno circolare sono più lunghi, tuttavia ciò non deve rappresentare un problema proprio perché la copertura è assicurata.

assegno circolare
Assegno circolare

Dati necessari per la compilazione

Proprio per l’importanza che ha un assegno circolare, questo deve possedere differenti dati che vanno ad identificare entrambe le parti in maniera univoca.

Deve avere i requisiti essenziali:

  • indicazione luogo e data d’emissione
  • Denominazione di assegno circolare
  • Promessa incondizionata di pagare a vista
  • Somma da pagare, espressa in cifre e in lettere
  • Nome del beneficiario
  • Sottoscrizione della banca emittente

Altri elementi, non obbligatori ma che certamente aiutano a mantenere una certa sicurezza per entrambe le parti sono:

  • denominazione della banca
  • Numero dell’assegno
  • Quadro numerico di controllo
  • Importo massimo

Ulteriori elementi di sicurezza

Per evitare contraffazioni gli assegni circolari sono emessi compilando moduli in carta filigranata predisposti dalle banche. Per poterlo emettere è necessario che la banca abbia ottenuto l’autorizzazione della Banca d’Italia, dopo aver effettuato determinate verifiche che vadano ad attestare che la persona che lo emette ha effettivamente tutti i requisiti per poterli fare.

Clausole di limitazione

Ci sono alcune clausole che possono andare a limitare la circolazione degli assegni. Una di queste è quella non trasferibile, che impedisce la possibilità di circolazione dell’assegno che potrà essere pagato solo al beneficiario
In base alle norme anti riciclaggio le banche rilasciano assegni muniti dalla clausola non trasferibile. Il cliente può richiedere assegni con forma libera purché l’importo non superi i 1000 euro, ma in quel caso sarà dovuto 1,50€ per il bollo.

La sbarratura è una clausola che limita il pagamento dell’assegno circolare, che consiste nell’apposizione di due linee parallele trasversali sulla faccia anteriore dell’assegno. Può essere:

  • Generale, tra le due sbarre non c’è alcuna indicazione
  • Speciale, tra le due sbarre c’è scritto il nome della banca, che è l’unica a pagare l’assegno.

Tempistiche per l’incasso

I tempi di incasso di un assegno circolare sono più lunghi, tuttavia ciò non deve rappresentare un problema proprio perché la copertura è assicurata. Nella maggior parte dei casi, i tempi minimi per il saldo dell’assegno circolare sono di 30 giorni. Il massimo viene deciso da entrambe le parti al momento della realizzazione del pagamento tramite questa modalità.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here