Assicurazione Mutuo Casa: Ecco Come Funziona in Caso di Morte o Perdita del Lavoro

L’assicurazione mutuo casa è la soluzione ideale per chi vuole tutelare la propria famiglia da un evento tragico che possa causare il decesso dell’assicurato, e quindi provocare la mancanza improvvisa e inaspettata di una fonte di reddito fondamentale per i suoi cari. Se ancora non hai stipulato un’assicurazione sul tuo mutuo e vuoi proteggere i tuoi familiari da qualunque eventualitá, nei paragrafi seguenti ti spieghiamo perchè questo è uno dei prodotti piú intelligenti tra quelli disponibili nel mercato assicurativo attuale.

Copertura in caso di decesso

La copertura in caso di decesso, valida per ogni assicurato, è la garanzia principale di ogni polizza a copertura di mutuo. Nel caso in cui l’assicurato venisse a mancare, qualunque sia la causa del decesso, la compagnia assicuratrice dovrá liquidare al beneficiario dell’assicurazione l’importo equivalente al debito restante del finanziamento. La durata della polizza puó essere dai 2 fino ai 30 anni, a seconda della durata del mutuo a cui è associata. Il pagamento del premio assicurativo puó avvenire in un’unica rata, o in piú rate a seconda di cosa sia stato specificato al momento della contrattazione.

I beneficiari del pagamento saranno indicati nel contratto dell’assicurazione, secondo il desiderio dell’assicurato, purché siano sempre rispettati i diritti dei legittimi eredi del defunto. In caso di estinzione anticipata del mutuo invece, le compagnie assicurative sono obbligate a pagare un rimborso delle prestazioni del premio assicurativo pagato e di cui non si è usufruito. L’assicurazione sul mutuo è quindi uno strumento fondamentale per fornire un sostegno economico ai tuoi cari, che potranno cosí continuare a pagare le rate e evitare di perdere la casa.

assicurazione mutuo casa
Assicurazione mutuo casa

Copertura in caso di perdita di lavoro

Una polizza che copre in caso di decesso spesso è combinata con diversi tipi di coperture. Queste coperture addizionali tutelano l’assicurato nel caso in cui si producano altri eventi che, cosí come la morte dell’assicurato, provocherebbero grandi difficoltá nel pagamento del mutuo da assicurare. Un’opzione importante e che devi considerare nel caso in cui stessi pensando ad una polizza sulla vita è la contrattazione di una copertura addizionale per perdita d’impiego.

Questa polizza copre l’assicurato nel caso in cui questo si ritrovi improvvisamente disoccupato, sempre e solo nel caso in cui la perdita sia involontaria. Altre condizioni necessarie per poter contrattare questa polizza sono che l’assicurato sia un lavoratore del settore privato, dipendente, e con contratto a tempo indeterminato da almeno 2 anni, e di piú di 20 ore settimanali. La polizza garantisce, in caso di perdita di lavoro, il pagamento mensile di una somma determinata in base alle condizioni del contratto della polizza, costituendo un aiuto economico fondamentale e irrinunciabile.

Altre coperture

Quando si opta per un finanziamento ipotecario a lungo termine, la previdenza non è mai troppa. Infatti, a parte del decesso o della perdita di lavoro, molti sono gli accidenti che potrebbero generare un problema finanziario grave per l’assicurato e per i suoi familiari. La malattia, l’invaliditá totale temporanea o permanente, il ricovero ospedaliero inaspettato, sono tutti eventi da cui è possibile proteggere te e i tuoi familiari attraverso una polizza combinata. Nel momento di contrattazione di un’assicurazione sulla vita è importante prendere in considerazione tutte le possibilitá, per poter scegliere il prodotto che piú si adatta alle tue esigenze personali.

I costi

Il costo delle polizze vita associate al finanziamento ipotecario è variabile; le condizioni cambiano a seconda della compagnia assicurativa selezionata, delle coperture previste dal contratto e della durata della copertura. Non meno importante nel determinare il prezzo della polizza è lo stato di salute dell’assicurato e la sua età anagrafica. Per questo, ogni compagnia assicuratrice sottoporrá il candidato a vari test prima di firmare il contratto, con domande relative alla sua salute e al suo stile di vita attuale e passato. In media peró un’assicurazione vita per il finanziamento di un immobile si aggira attorno al 5% dell’importo del mutuo ad esso associato.

Data la variabilitá e la soggettivitá di questi prezzi è peró sempre necessario sondare il mercato e comparare tra diverse offerte, ad esempio attraverso un comparatore on-line, o direttamente recandosi in diversi uffici di compagnie assicurative, per ricevere un preventivo personalizzato e adatto alle tue necessitá. Solo in questo modo sará possibile selezionare la polizza piú conveniente, con il miglior rapporto qualitá prezzo in base alla tua situazione personale e finanziaria. Questo sí, indipendentemente dalle condizioni del contratto, i premi versati si beneficiano di un trattamento fiscale agevolato, con una detraibilitá del 19%.

Insomma, se stai per accedere, o sei giá vincolato ad un finanziamento ipotecario a medio o lungo termine, devi essere previdente e proteggere i tuoi cari da ogni evenienza. La polizza vita sul mutuo è uno strumento intelligente capace di fornire a chi ami un importante sostegno economico, e accompagnarlo nei momenti piú difficili della vostra vita assieme.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here