Fondata nel 2017 dall’omonima società americana di servizi fintech, BlockFi è la soluzione ideale per tutti i possessori di criptovalute che desiderino ottenere rendite mensili e usufruire di una vasta gamma di servizi, pensati appositamente per loro.
In un periodo in cui il prezzo del Bitcoin è in costante evoluzione e in cui nuove criptomonete vengono create ogni giorno, non sono poche, infatti, le persone che hanno deciso di investire in asset digitali e che, magari, sperano di poter trarre profitto immediato dalle loro riserve. BlockFi nasce proprio per rispondere alle loro esigenze. Ma cos’è e come funziona questa incredibile piattaforma di Crypto Lending? Scopriamolo insieme in questa guida.
Cos’è BlockFi
BlockFi è un’innovativa piattaforma fintech, pensata appositamente per gli investitori in critpovalute e stablecoin. Accessibile sia da browser che da app, BlockFi fornisce servizi finanziari a privati e aziende di tutto il mondo.
Nasce nel 2017 a opera di una società americana, chiamata per l’appunto BlockFi, con sede nel New Jersey. Come riportato nel sito web ufficiale, si tratta di una società finanziaria indipendente che gode, però, del sostegno di investitori del calibro di Akuna Capital, Fidelity, Galaxy Digital, Susquehanna, Valar Ventures, Winklevoss Capital, e altri nomi importanti nel mondo delle criptovalute.
Vanta, inoltre, una partnership con Gemini, exchange regolamentata con certificazione SOC 2 di Deloitte, che garantisce agli utenti di BlockFi una copertura di fino a 200 milioni di dollari sul capitale in deposito.

Come funziona
BlockFi funziona proprio come una qualsiasi banca o istituzione finanziaria, pur operando esclusivamente con gli asset digitali.
Tra i suoi servizi più conosciuti ci sono sicuramente: BlockFi Interest Account (Conto Risparmio BlockFi), un conto che permette di ricevere interessi considerevoli sui depositi di criptovalute, e i prestiti crittografici o BlockFi Loan (Prestiti BlockFi), prestiti che prevedono come garanzia il deposito di monete digitali.
Gli altri servizi offerti includono: BlockFi Wallet (Portafoglio BlockFi), un conto non fruttifero che consente di acquistare, vendere e archiviare valute digitali; BlockFi Trading (Conto Trading BlockFi), un conto che permette di scambiare gli asset all’interno della piattaforma; BlockFi Rewards Credit Card (Carta di Credito BlockFi), una carta di credito, attualmente disponibile soltanto negli Stati Uniti, che dà diritto a un rimborso dell’1.5% in Bitcoin su ogni acquisto; e, infine, BlockFi Personalized Yield (Rendimento Personalizzato BlockFi), un servizio con soluzioni su misura e tassi di interesse convenienti, riservato ai clienti con conti di almeno 3 milioni di dollari.
Il conto risparmio di BlockFi
Come anticipato, uno dei servizi di maggior successo, tra quelli offerti da BlockFi, è BlockFi Interest Account, un conto deposito davvero vantaggioso, che permette di maturare interessi molto alti ogni mese, semplicemente mantenendo le proprie criptomonete sul wallet per un determinato periodo di tempo.
Il Conto Risparmio BlockFi non prevede un deposito minimo iniziale né costi di gestione. Inoltre, permette di trasferire i propri asset in tempo zero e di iniziare a guadagnare interessi fin dal giorno successivo al deposito.
Pagato all’inizio di ogni mese, l’interesse è calcolato giornalmente ed è capitalizzato mensilmente. Può essere, inoltre, pagato nella valuta depositata in conto o in un’altra a propria scelta tre le molte offerte, come, ad esempio: Bitcoin, Ethereum, Cardano, Uniswap, Gemini Dollar, Binance USD, ecc.
L’interesse, infine, si basa sull’APY (Annual Percentage Yield), ossia sul rendimento percentuale annuo ed è distribuito secondo una struttura a 3 livelli, ognuno dei quali corrisponde a una data quantità di criptomonete depositate e cambia in base alla valuta. Riprendendo l’esempio presentato sul sito, stando ai tassi attuali, che riportiamo di seguito, se si posseggono 10 Ethereum (ETH), l’interesse viene calcolato come illustrato di seguito.
Tassi di interesse
- Valuta: ETH (Livello 1) – Quantità: 0 – 1.5 ETH – APY: 4.00%
- Valuta: ETH (Livello 2) – Quantità: > 1.5 – 5 ETH – APY: 1.50%
- Valuta: ETH (Livello 3) – Quantità: > 5 ETH – APY: 0.25%
- A 1,5 ETH si applica il tasso del 4.00% corrispondente al Livello 1
- A 3,5 ETH si applica il tasso del 1.5% corrispondente al Livello 2
- Ai restanti 5 ETH si applica il tasso dello 0.25% corrispondente al Livello 3
I prestiti crittografici
Tra gli altri servizi offerti da BlockFi, molto successo hanno riscosso anche i prestiti crittografici. Richiedibili a partire da un importo minimo di 5.000 dollari, i prestiti BlockFi vengono erogati previo il deposito di Bitcoin, Ethereum, Litecoin o Paxos Gold a garanzia, e prevedono tassi di rimborso molto bassi e un LTV (Loan to Value), ossia un rapporto credito/valore che può arrivare fino al 50%. Ciò significa che si può ottenere una liquidità pari fino al 50% del collaterale offerto.
La somma di denaro che può essere presa in prestito dipende, infatti, dalla quantità di criptomonete messe a garanzia e dal LTV assicuratosi, tra LTV del 50%, 35% e 20%, per ognuno dei quali bisognerà poi considerare anche una commissione del 2%.
Stando ai dati attuali, a un LTV del 50% corrisponde un tasso di interesse del 9.75%; a un LTV del 35% un tasso del 7,9%; e a un LTV del 20% un tasso di interesse del 4.5%. Quest’ultimo, tuttavia, può essere concesso soltanto se a garanzia del prestito vengono dati Bitcoin e se il prestito ha un importo minimo di 20.000 dollari.
È prevista, inoltre, una maggiorazione del tasso di interesse e condizioni particolari per prestiti tra i 10.000 e i 49.999,99 dollari nel caso di clienti internazionali. Per informazioni più dettagliate si rimanda ai canali ufficiali.
Come risparmiare con BlockFi
Arrivati a questo punto, è lecito chiedersi come fare per iniziare a risparmiare con BlockFi. Niente di più semplice: basterà collegarsi al sito ufficiale della piattaforma o scaricare l’app e seguire le indicazioni per l’apertura del conto. Una volta inseriti i propri dati (Nome e Cognome, Indirizzo e-mail e Password) nell’apposito modulo, bisognerà semplicemente cliccare sul link di verifica inviato alla casella di posta indicata e procedere alla verifica della propria identità. Dopo che il team addetto al controllo avrà confermato la veridicità dei dati inseriti e la validità dei documenti inviati, l’account sarà finalmente attivo.
A questo punto non bisognerà fare altro che depositare i propri fondi. Per farlo, basterà cliccare su “Fund” e scegliere tra bonifico bancario o trasferimento di criptovalute. Infine, bisognerà trasferire la cifra inviata cliccando su “Transfer” e scegliendo “To Interest Account” come destinazione.
Ecco che le nostre criptomonete cominceranno immediatamente a generare interessi.
Costi e commissioni
Per quanto riguarda i costi e le commissioni, come abbiamo visto, BlockFi presenta condizioni davvero convenienti. L’apertura, così come il mantenimento del conto, sono totalmente gratuiti. Inoltre, non è previsto un deposito minimo per il Conto Risparmio BlockFi.
Unica pecca è forse l’importo minimo prelevabile, che è piuttosto alto. A ogni modo, BlockFi mette a disposizione un prelievo gratuito al mese, con limiti di prelievo stabiliti per ogni asset.
Sicurezza
Parlando, invece, di sicurezza, specifichiamo subito che BlockFi è in grado di garantire standard molto elevati di affidabilità. L’azienda è, infatti, composta da un team di grande esperienza nel campo dei prestiti a consumo e dei servizi finanziari e opera all’interno delle normative statunitensi.
Come anticipato, inoltre, i suoi fondi sono garantiti dalla Gemini, uno dei maggiori exchange di criptovalute sul mercato, fondato dai fratelli Winklevoss nel 2015. Restano comunque da non sottovalutare tutti i rischi connessi al mondo delle criptovalute, che, come si sa, non hanno corso legale e non godono di tutte le garanzie associate ai servizi finanziari regolamentati.
Vantaggi e limiti della piattaforma
Venendo, infine, ai vantaggi e limiti della piattaforma, sembrerebbe proprio che gli aspetti positivi superino di gran lunga quelli negativi. BlockFi permette, infatti di ottenere tassi di interesse molto più alti rispetto a quelli delle banche tradizionali, opera con le criptomonete e stablecoin più diffuse, offre diversi protocolli di sicurezza e presenta un’interfaccia molto intuitiva e di facile uso.
Per quanto riguarda gli aspetti negativi, ci sono, invece, l’offerta limitata di asset digitali e l’importo minimo prelevabile.
Considerazioni finali
Alla luce di quanto sopra, non ci sono dubbi che BlockFi sia una piattaforma davvero valida, in grado di soddisfare le esigenze degli investitori alle prime armi e di quelli più esperti. Si tratta, infatti, di un servizio sicuro e con vantaggi evidenti rispetto a quelli offerti dalle banche tradizionali, come evidenziato anche dai molti commenti positivi presenti nei forum e siti dedicati all’argomento. Siamo certi che nei prossimi anni il servizio continuerà a crescere e ad attirare sempre più investitori. Pertanto, non ci resta che attendere gli sviluppi futuri.
Indice dei Contenuti