Negli ultimi anni sono sempre di più le persone che scelgono di effettuare acquisti online. Una delle più convenienti è la carta di credito virtuale: si tratta di un sistema di pagamento che ti permetterà di avere una serie di vantaggi non di poco contro. Vediamo nel dettaglio tutto quello che ti servirà sapere in merito.
Cos’è una carta di credito virtuale
Un primo elemento che devi considerare quando si parla di carte di credito virtuali, è che si tratta di un sistema di pagamento pratico e, soprattutto, estremamente sicuro. Basti pensare, per esempio, che con le carte di pagamento tradizionali, nel momento in cui si procede con un acquisto online, bisogna specificare il codice di sicurezza CVV o CVV2. Questi sono molto personali e sono considerati come informazioni sensibili che, in un certo qual modo, potrebbero esporre la carta anche a pagamenti anomali o truffe. Ecco perché, è bene che tu ricordi che con le carte di credito virtuali non dovrai comunicare nessun tuo dato sensibile, ma potrai procedere col pagamento in maniera del tutto sicura.

Come funziona
Andando un po’ più nel dettaglio, il meccanismo di funzionamento di questo tipo di carta di credito è assolutamente semplice. Infatti, si tratta di una carta che viene emessa da diversi istituti e che ti permetterà di beneficiare di tutte le normali funzioni di una carta di credito. Ovviamente, nel momento in cui procederai ad un acquisto online, dovrai inserire i dati della carta. La differenza sostanziale sta nel fatto che gli importi vengono accreditati sulla propria carta reale di cui non si sapranno alcune informazioni.
Appare dunque evidente che potrai effettuare pagamenti senza incorrere in truffe o pericoli di alcun genere. In molti casi, i dati della carta virtuale sono usa e getta, per cui potrai rigenerarli ogni qual volta tu ne abbia necessità. Ci sono alcune tipologie di carte di credito virtuali che invece sono di durata, per cui dopo un tot di tempo vanno rinnovate.
Quando conviene usare la carta di credito virtuale
Uno dei principali motivi per cui potresti passare a una carta di credito virtuale è che non dovrai inserire alcuna informazione sensibile ad essa correlata durante le transazioni. La potrai perciò utilizzare in tutti i casi in cui desideri acquistare qualcosa, ma senza incappare in eventuali truffe.
Ma non solo, in quanto si tratta di un’ottima possibilità anche qualora tu abbia voglia di limitare le spese di una persona congiunta, pur senza aprire un nuovo conto corrente. Bisogna anche parlare di un piccolo limite nel funzionamento della carta di credito reale e che è bene tu sappia: non si può ritirare denaro in contanti presso gli ATM presenti nelle città. Oltre a doverti ricordare che non potrai effettuare pagamenti presso negozi fisici, ma solamente online.
Migliori carte di credito virtuali
Esistono diverse possibilità tra cui potrai scegliere la carta di credito virtuale che maggiormente si adatti ai tuoi bisogni.
Tinaba
Si tratta di una carta virtuale che si può gestire interamente mediante una applicazione. Un sistema comodo, oltre che estremamente conveniente in quanto non prevede alcun costo di gestione. Non ci sono canoni mensili, né tanto meno imposte di bollo. Una possibilità comoda e che molti scelgono di cogliere anche se si pensa che si possono inviare bonifici SEPA gratuitamente.
Flowe
Tra le migliori carte di credito virtuali, non si può certo fare a meno di parlare di Flowe. Questa può essere attivata completamente gratis ed è una carta contactless, pratica in quanto associata a un IBAN. Una soluzione estremamente vantaggiosa e che vale la pena cogliere se si pensa che si gestisce tutto tramite l’app. Non sono previste maggiorazioni sui tassi di cambio e si possono completare tutti gli acquisti online.