Carta Pagobancomat: Le Migliori Carte da Scegliere

Con il termine Pagobancomat ci riferiamo a un circuito nazionale di pagamento che fa capo alla società Bancomat S.p.A. per le carte di debito. In questa guida andremo appunto ad analizzarne le caratteristiche e le funzionalità principali che lo rendono il circuito di carte più utilizzato nel nostro Paese.

Carta Pagobancomat: facciamo chiarezza

Spesso si tende a confondere il termine Pagobancomat con il termine Bancomat senza rendersi conto che si tratta di due circuiti differenti. Anche se entrambi fanno capo alla medesima società presentano caratteristiche differenti. Il primo permette di eseguire i pagamenti collegando il terminale alla banca del cliente. Il circuito Bancomat, invece, si occupa dell’effettuazione dei prelievi dai relativi ATM.

In ogni caso il Consorzio Bancomat S.p.A., che fa capo ad entrambi i circuiti di pagamento, garantirà a tutti i clienti adeguati standard di sicurezza e stabilirà le relative commissioni interbancarie per ogni operazione.

carta pagobancomat
Carta Pagobancomat

Carta Pagobancomat: quale scegliere?

Indubbiamente prima di scegliere una carta è importante capire le proprie esigenze. In particolare è importante chiedersi:

  • Se l’intenzione è quella di utilizzare maggiormente la carta all’estero o in Italia;
  • se i pagamenti che verranno effettuati saranno in altre valute oppure in euro;
  • se appunto si utilizzerà la carta per far fronte a pagamenti ridotti e ricorrenti oppure si necessita di massimali più elevati per spese più importanti;
  • se abbiamo intenzione di utilizzarla in maniera corrente o solo in alcune circostanze.

In caso di utilizzo della propria carta all’estero sarà importante accertarsi della presenza su di essa del logo Maestro. Lo stesso certifica appunto la possibilità di effettuare pagamenti anche all’estero, senza privarsi del suo utilizzo anche in Italia, in quanto sarà comunque su circuito Pagobancomat. Porsi queste domande è importante per poter scegliere l’opzione più vicina alle proprie necessità. L’istituto bancario in questo caso provvederà a soddisfare tutti i relativi bisogni.

Carta Pagobancomat: alcuni esempi

Vediamo ora alcuni esempi di carte di debito appartenenti al circuito Pagobancomat e proposte dai gruppi Mediobanca, Widiba e Unicredit.

  • Carta Widiba: parliamo di una carta utilizzabile sia in Italia che all’estero in quanto si appoggia sia al circuito Maestro che Pagobancomat. Non ha un canone mensile ma la commissione per prelievi sotto i cento euro è pari ad un euro indipendentemente dalla tipologia di ATM da cui si effettua il prelievo. Uno dei vantaggi di questa carta è la possibilità di poter effettuare un “maxiprelievo” fino a 1550 euro al giorno che la rende appetibile per coloro che hanno bisogno di cifre importanti in poco tempo.
  • Carta Maestro: viene proposta dal gruppo Unicredit ed è una carta internazionale con un massimale di prelievo mensile e giornaliero di 1500 euro. Presenta la tecnologia contactless ed è compatibile con numerose App come Google Pay o Apple Pay per poter pagare in comodità con il proprio smartphone. In caso di acquisti con una valuta che non sia l’euro viene applicata sui pagamenti una piccola maggiorazione dello 0,50 per cento.
  • Carta CheBanca!: parliamo di una carta che veniva proposta fino a poco tempo fa e che è stata sostituita dalla versione International. Appartiene sia al circuito Pagobancomat che Maestro e la sua particolarità era appunto la sua quasi totale gratuità. Non prevedeva nè un canone annuale e neanche costi di commissione, con una spesa massima giornaliera e mensile di 1500 euro.

Costi e commissioni

In questo caso il problema riguarda solo gli esercenti che non devono applicare alcuna commissione sugli acquisti con carta Pagobancomat.  È vietato infatti inserire costi aggiuntivi sull’acquisto di un prodotto e in presenza di carta Pagobancomat non ci si può esimere dall’accettazione della carta o imporre delle limitazioni all’acquirente (ad esempio una soglia minima di spesa).

Riguardo i prelievi dagli ATM la situazione è differente, in quanto, in base a quelle che sono gli accordi contrattuali tra il possessore della carta e l’istituto bancario, possono essere applicate delle commissioni.  Le stesse vengono definite ogni anno dalla società Bancomat SPA e si aggirano intorno ad alcuni centesimi per operazione effettuata.

Carta Pagobancomat: al passo coi tempi

Grazie al continuo aggiornamento delle proprie carte di debito, Pagobancomat ha introdotto negli anni sempre moderne tecnologie. Le carte sono dotate sia della tecnologia “chip e pin” che di quella “contactless”. La prima appunto rende la carta più sicura e meno soggetta a clonazione e contraffazione. La tecnologia contactless invece, garantisce più comodità durante il pagamento di un prodotto. Attraverso l’avvicinamento della stessa carta al terminale, il cliente non è obbligato alla digitazione del pin per importi inferiori ai venticinque euro.

Dal 2019 , tramite il servizio “Bancomat Pay”, si possono inoltre effettuare pagamenti dal proprio cellulare presso i centri che aderiscono al servizio. Tutte queste caratteristiche rendono Bancomat S.p.A. caposaldo e leader indiscusso del mercato italiano con più dell’ottanta per cento di operazioni con carta effettuate nel nostro Paese.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here