Le criptovalute sono da anni uno dei settori più in crescita del panorama finanziario: la loro popolarità nasce dalla volontà di numerosi investitori di ottenere un profitto attraverso scambi commerciali istantanei e tutelati da elevati standard di sicurezza, inoltre la varietà di valute digitali disponibili sul mercato, lascia ampio raggio di azione. Tra le molteplici criptovalute presenti online, il token ADA di Cardano risulta una delle più apprezzate grazie alla voluminosa crescita avuta dal 2015 ad oggi che le ha consentito di confermare la sua posizione sul mercato e avere ampi margini di miglioramento in futuro. Il suo nome è un omaggio a Gerolamo Cardano, medico ed inventore italiano del quindicesimo secolo, ideatore della serratura a combinazione; mentre l’acronimo “ADA”, deriva da Ada Lovelace, madrina dei computer moderni.
Perchè Acquistare Cardano: Vantaggi e Sicurezza
Cardano nasce dall’idea di Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum (non una cripto qualunque) con l’obiettivo di rinnovare quest’ultima e crearne una versione aggiornata. Cardano si rivela un’ottima criptovaluta in termini di scalabilità grazie alle innovative tecnologie di rete utilizzate. È inoltre molto apprezzata per l’interoperabilità, dovuta al sistema di sidechain integrato, e infine per la sostenibilità, attuata in collaborazione con Patrocini e ICO. La validità della valuta è confermata da due protocolli di sicurezza, chiamati Cardano Settlement Layer e Cardano Control Layer attraverso cui è possibile accingere informazioni sulle transazioni relative all’azienda.
Dove Comprare Cardano: Consigli e Piattaforme
Per acquistare la valuta digitale Cardano, è possibile fare riferimento a numerose piattaforme online di exchange o broker, ognuna con commissioni e costi di gestione differenti. Tra le opzioni disponibili sul mercato, eToro si rivela tra le migliori, in quanto offre un’interfaccia rapida e intuitiva, inoltre è disponibile per i neofiti anche un conto demo iniziale per apprendere l’esperienza minima per iniziare ad investire sul serio.
eToro è una piattaforma che garantisce la massima riservatezza e privacy in termini di documenti personali e dati sensibili dei clienti, anche i fondi di questi sono tutelati da avanzati sistemi di sicurezza approvati dalla regolamentazione CySEC. Quest’ultima impone linee severe in termini di tutela degli utenti e dei loro fondi: sono ricorrenti numerosi controlli periodici della piattaforma per evitare frodi online, obblighi di rendicontazione finanziaria dettagliata, obbligo di iscrizione al fondo di compensazione degli investitori (ICF) e di adesione a qualsiasi nuova normativa varata da CySEC e MiFID.

L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Crea un Account Gratuito
Per iniziare, è opportuno registrarsi sul sito ufficiale di eToro indicando nome utente, mail e password. Successivamente la piattaforma procede ad una verifica dell’identità tramite prova di residenza o documento d’identità. Questo procedimento aderisce alle normative di sicurezza mondiali e agli obblighi imposti dalla regolamentazione appena citata CySEC: la sicurezza degli utenti è una priorità per eToro, del resto si è sempre confermato come uno dei broker certificati con i maggiori certificati di privacy. Dopo aver accettato termini e condizioni della piattaforma possiamo cliccare sul pulsante Crea account, tuttavia possiamo velocizzare il tutto effettuando il login attraverso il profilo Google o Facebook. Per concludere la procedura, è necessario un questionario utile a formare il profilo di investitore dell’utente, con l’obiettivo di offrire servizi congeniali alle esigenze di esso.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Deposito e Metodi di Pagamento
Su eToro sono disponibili cripto, azioni, indici, ETF e materie prime messe a disposizione di acquirenti e venditori con l’obiettivo di essere scambiate secondo i prezzi correnti di mercato. Per utilizzare la piattaforma eToro è necessario un deposito minimo di 50 Euro. Il procedimento di deposito è molto semplice: una volta effettuato il login, nell’area personale è presente il pulsante Deposita fondi, una volta cliccato è possibile scegliere l’importo desiderato e cliccare su Conferma.
I circuiti di pagamento accettati da eToro sono: bonifico bancario, carta di credito o di debito, Neteller, PayPal, UnionPay, Skrill o Sofort. La varietà di metodo di pagamento offre soluzioni differenti a tutti gli utenti e con un tempo di accredito abbastanza rapido che varia dalle 24 alle 48 ore. Nel caso di bonifico bancario bisognerà attendere dai 4 ai 7 giorni per il trasferimento dei fondi.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Come Comprare Cardano su eToro
Per acquistare Cardano, è innanzitutto necessario digitare sulla barra di ricerca la parola Cardano affinché eToro ricerchi il relativo token ADA. Sulla pagina di destinazione è possibile visualizzare tutte le informazioni relative alla criptovaluta, inoltre è disponibile un grafico in tempo reale con la quotazione e l’andamento del titolo nel tempo. Effettuate le opportune valutazioni, è possibile procedere all’acquisto, quindi cliccare su Investi per visualizzare il riepilogo dei costi e i dettagli. Infine basterà inserire l’importo desiderato e finalizzare la transazione cliccando su Apri posizione. Tutte le posizioni aperte con le relative oscillazioni percentuali, sono visualizzabili nel portafoglio digitale dell’utente. È possibile acquistare Cardano (ADA) con gli stessi metodi di pagamento menzionati nel paragrafo precedente riguardo ai depositi.
Costi e Commissioni
eToro si differenzia dalle piattaforme exchange concorrenti, soprattutto grazie a dei costi di apertura del conto e di gestione pari a zero, inoltre le commissioni sono applicabili solo sullo spread ovvero sulla differenza positiva tra costo di acquisto e di vendita. All’utente quindi si assicura di non impiegare il proprio capitale in costi fissi e indesiderati, ma piuttosto una piccola commissione solo in caso di profitto.
L'investimento in criptovalute non e' regolamentato in alcuni paesi dell'UE e nel Regno Unito. Nessuna tutela del consumatore. Il tuo capitale e' a rischio. |
Considerazioni Finali
Cardano (ADA) si è rivelata fin dal principio una valuta digitale di tutto rispetto, anche grazie alle radici solide e competenti dell’intero team fondatore. La pregressa esperienza in Ethereum ha consentito di sviluppare una criptovaluta solida e attraente a molti utenti, infatti anche la nota organizzazione umanitaria mondiale “Save the Children” ha consentito di effettuare donazioni con transazioni in Cardano (ADA). Ciò denota professionalità e riconoscenza anche da aziende già affermate su scala mondiale.
Scopri tutte le funzionalità eToro sul sito ufficiale: www.etoro.com
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti