Conto Corrente Che Banca: Tipologie e Costi

CheBanca, una società dello storico gruppo Mediobanca, è un istituto bancario di primo ordine nel panorama italiano, con 879 mila clienti sparsi in tutto il mondo e una raccolta nel 2021 di oltre 34 miliardi di euro. Chebanca propone diverse tipologie di conto corrente dedicate ai privati e alle aziende, per rispondere al meglio ad ogni esigenza. In questa guida ne valuteremo insieme le condizioni economiche.

Conto Digital: una soluzione a basso costo per operare comodamente online

Con Conto Digital hai la libertà di poter gestire il tuo conto corrente in totale autonomia, online dal sito internet della banca o tramite applicazione smartphone, ovunque tu sia e senza doverti recare in filiale. Per le sue caratteristiche è adatto per le operazioni bancarie di tutti i giorni come l’accredito dello stipendio o della pensione, la domiciliazione delle utenze, i vari pagamenti e bonifici quotidiani, le ricariche telefoniche.

Tutte le operazioni effettuate da Area Clienti e App CheBanca sono estremamente semplici, totalmente gratuite e disponibili senza limiti. Conto Digital ha un costo in promozione di due euro al mese.

Conto Premier per valorizzare i tuoi risparmi

Oltre a tutte le operazioni quotidiane, il Conto Premier ti dà la possibilità di attivare il Dossier Titoli in ogni momento e senza costi aggiuntivi. Potrai così gestire, comprare e vendere azioni, obbligazioni ed altri strumenti finanziari, in totale autonomia o con il supporto di un servizio di consulenza specializzato che ti aiuterà ad orientarti tra le varie soluzioni di investimento a disposizione. Area Clienti e App CheBanca sono sempre disponibili e le operazioni in filiale sono illimitate, in molti casi anche gratuite.

Il Conto Premier ha un canone di 6 euro al mese ma, se aderisci entro il 31 dicembre, con la promozione “Invito alla Prova”, per i primi tre mesi il canone te lo regala la banca. Sono inoltre previsti eventi mensili che consentono di scontare e addirittura azzerare il canone.

conto corrente chebanca
Conto corrente CheBanca

Conto Tascabile: l’alternativa al conto corrente

È la carta prepagata dotata di IBAN, ideale per gli acquisti online ma che puoi utilizzare anche come se fosse un conto: consente di accreditare stipendio o pensione, effettuare bonifici, domiciliare utenze, fare ricariche telefoniche e pagare i bollettini di vario genere. La carta gira sul circuito Mastercard e può essere ricaricata gratuitamente, in quanto CheBanca non applica nessuna commissione.

Con Conto Tascabile puoi personalizzare la tua carta scegliendo tra 7 colori a disposizione: oltre al classico argento, la carta è disponibile in giallo, celeste, blu, verde, fucsia e rosso. Il canone è di due euro al mese ma quasi tutte le operazioni sono gratuite: sono previste commissioni sono per il pagamento di bollettini postali, per il bollo auto e per il prelievo di contanti.

Conto Corrente Business

Se hai un’attività, CheBanca pensa anche a te offrendo un conto corrente dedicato alle aziende che permette di gestire in maniera efficiente la maggiore operatività tipica delle imprese. Unitamente al Conto Corrente Business è possibile attivare anche i servizi di Corporate Banking interbancario e Dossier Titoli Business.

Il costo è di 25 euro al mese, 300 euro annuali, e puoi operare sia tramite home banking che in filiale. Mentre tutti i conti dedicati ai privati sono attivabili comodamente online senza dover stampare nulla, per aprire un Conto Corrente Business è necessario recarsi in banca.

Servizi aggiuntivi al conto corrente

Con ogni tipologia di conto corrente è possibile richiedere gratuitamente una carta di debito abilitata sui circuiti Pagobancomat e Maestro, utilizzabile online e per fare prelievi e acquisti in tutto il mondo.  Si può abbinare anche una carta di credito Mastercard scegliendo tra Carta Classic, Prestige, Excellence e Black, a seconda delle proprie esigenze. Il canone della carta parte da 36 euro annui per la Classic a salire per le altre ma in ogni caso è azzerabile se si utilizza la carta per un certo importo, variabile in base al tipo di carta.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here