Il mercato dei conti correnti è in perenne fermento e spesso non è affatto facile individuare la soluzione più specifica per le proprie esigenze. Ci sono poi realtà, come il conto corrente Fineco, capaci di segnare un punto di rottura nei confronti degli altri competitor in virtù delle loro funzionalità. Il conto corrente Fineco, infatti, può essere considerato come un vero e proprio ecosistema in grado di offrire all’utente finale un’ampia varietà di servizi che vanno dal trading ai classici servizi bancari, senza tralasciare la possibilità di poter richiedere, laddove lo si volesse, una carta di debito operante su circuito internazionale Visa.
Finecobank e il Conto Corrente Fineco
Per comprendere meglio cosa sia effettivamente il conto corrente Fineco, però, è essenziale partire dall’istituto bancario di cui fa parte. FinecoBank è una delle realtà più consolidate nel settore delle banche online, tanto che la sua nascita risale addirittura al 1999 quando termini come home banking erano ancora distanti dal sentimento comune, nonostante ciò con il passare del tempo è riuscita a diventare un punto di riferimento per i suoi clienti.
Il conto corrente Fineco è disponibile sia per la categoria privati sia per quelle Small Business e, com’è possibile appurare dal sito ufficiale di riferimento, per entrambe le categorie Fineco si impegna nel fornire un’usabilità e un’operativa che altro non sono se non il ritratto più fedele dei valori societari della banca.
Sin dalla sua fondazione, infatti, Fineco si è sempre posto l’obiettivo di diventare una banca capace di coniugare la solidità e l’affidabilità delle banche tradizionali e le innovazioni e la rapidità delle banche online e si può certamente dire che il traguardo sia stato raggiunto in ogni suo aspetto, già a partire dalle procedure richieste per la registrazione come andremo a vedere.
Come Aprire il Conto Corrente
L’iter procedurale necessario per aprire il conto corrente Fineco è davvero semplice e può essere svolto in appena una manciata di minuti. Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito ufficiale di FinecoBank e dall’home page cliccare sul pulsante Apri il conto posto in alto sulla destra. Nella schermata appena apparsa, prima di completare i vari campi richiesti, occorre precisare in quale veste di cliente ci si sta approcciando sito, se privato o come azienda media-piccola (Small Business)
Una volta fatta la propria scelta, si potrà passare alla fase successiva immettendo negli appositi campi le varie informazioni di contatto, comprensive di nome e cognome del richiedente, indirizzo mail e numero di cellulare. In questa fase è di particolare importanza determinare quanti saranno gli intestatari del conto, ammissibili sino a un massimo di 3, e in quale settore preferirebbero, disponibili Conto e carte, Trading, e Invest.
Passati anche attraverso questo step ci si renderà conto come il portale metta a disposizione del cliente ben 3 metodologie per finalizzare l’azione di apertura conto: online, telefonicamente con un operatore Fineco oppure tramite consulente finanziario dedicato presso una filiale del gruppo bancario. Dopo aver fatto la propria scelta e messo a una spunta positiva a tutte le condizioni e i termini esposti, sarà possibile continuare premendo su Salva e continua. Nella schermata successiva andranno inseriti con più particolarità quelle informazioni personali solitamente richieste da una banca e rispondere a un breve quiz la cui finalità principale è quella di tracciare un ritratto il più possibile accurato del cliente.
Ovviamente, lo step finale necessario per operare attivamente con il proprio conto, sarà quello di confermare l’identità della persona. Tale procedura può essere eseguita tramite una pratica webcam, tenendo a portata di mano codice fiscale e documento di riconoscimento, personalmente in un Fineco Center o inviando un bonifico di prova da un conto terzo su quello appena creato.
Ampia disponibilità di azione lato utente quindi. Si ricorda infine come il massimo di intestatari di un conto corrente Fineco può essere di 3, mentre per aprirlo è necessario avere la residenza fiscale italiana e la maggiore età.

Caratteristiche e Funzionalità
Il conto corrente Fineco è estremamente versatile e consente all’utente di poter usufruire di diversi e numerosi servizi, tra cui:
- possibilità di creazione dell’identità digitale SPID, prelievi del tutto gratuiti se effettuati su circuito Bancomat per un importo superiore ai 99 Euro
- prelievi smart da tutti gli ATM Unicredit impiegando solamente un QR code visualizzabile da smartphone
- prelievi del tutto gratuiti sino a un massimale di 3.000 Euro sugli ATM Unicredit su suolo nazionale
- possibilità di richiedere una carta di debito operante su circuito VISA con relativa disponibilità di aumento del massimale sino a 5.000 Euro
- versamenti del tutto autonomi se effettuati negli ATM di nuova generazione Unicredit
- possibilità di pagare bollettini semplicemente tramite foto del QR code e immediata conferma dei dati
- invio di bonifici in modalità del tutto illimitata e gratuita in Italia
- per quel che riguarda i bonifici esteri Fineco supporta sino a 20 valute diverse e 250 Paesi di destinazione
- bonifici istantanei sia online sia tramite app
- ricariche telefoniche
- pagamenti di MAV, RAV, bollettini e utenze varie
- possibilità di richiedere il Telepass
- prestiti online sino a un massimale di 50.000 Euro
- pagamenti digitali mediante smartphone, tablet o smartwatch
- multicurrency per investire in valuta estera
- Fineco Pay, l’utilissimo servizio nativo di Fineco per trasferire denaro senza necessità di conoscere l’IBAN del destinatario, basta il semplice numero di telefono
Costi e Limiti
Per quel che riguarda i costi non si può non partire citando il canone annuo del conto corrente Fineco che ammonta a 83.40 Euro. Tale importo è comunque gratuito per i primi 12 mesi e per i clienti con età inferiore ai 28 anni.
I prelievi effettuati da circuito BANCOMAT sono completamente gratuiti se l’importo è pari o superiore ai 99 Euro, al di sotto di tale cifra il costo è di 0.80 Euro cadauno. Laddove, invece, i prelievi vengano effettuati su circuito VISA il costo è di 1.45 Euro sia in Italia sia all’estero. I bonifici SEPA sono del tutto gratuiti, mentre quelli istantanei presenta una commissione dello 0.20% sul loro valore totale.
La contestuale carta di debito richiedibile ha un costo di attivazione di 2.25 Euro e un canone annuo di 19.95 Euro. Per quanto concerne i pagamenti in valuta estera, invece, questi vengono eseguiti senza applicare alcuna maggiorazione sul tasso di cambio. Il versamento di contanti o assegni ha costo di 2.95 Euro per ogni singola transazione eseguita allo sportello. Infine, l’invio delle comunicazioni ha un costo di 0.95 Euro nel caso si richieda una copia cartacea, altrimenti è gratuito se richiesto online.
Riguardo i limiti, invece, il conto prevede dei prelievi sino a un massimo di 3.000 Euro senza alcun spesa se eseguiti sugli ATM Unicredit, mentre i bonifici non presentano limitazioni sia di numero sia di importo. Discorso differente riguardo la carta di debito contestuale. I limiti sono personalizzabili, comunque sia di default è presente un limite di prelievo di 3.000 Euro e uno di acquisto di 5.000 Euro.
Possibilità di Aprire Conti Cointestati
Il conto privato può essere aperto da un massimo di 3 cointestatari, a condizione che tutti dispongano di residenza fiscale italiana e siano ovviamente maggiorenni. Nella versione Small Business, invece, il discorso è il medesimo ma se riguarda le ditte individuali è necessaria la relativa visura camerale, mentre se coinvolge dei liberi professionisti è indispensabile una certificazione di iscrizione a un albo professionale.
Come Visualizzare Estratto Conto e Movimenti
La visualizzazione del proprio estratto conto e dei vari movimenti finanziari è possibile effettuarla direttamente online mediante un account personale sul sito ufficiale di Fineco, dietro ovvia registrazione, o in alternativa usufruendo della comoda app.
App Mobile
Fineco dispone di un’app proprietaria perfettamente integrata con la piattaforma principale e disponibile gratuitamente sia per sistema operativo Android sia per IOS. Tramite app è possibile prendere il controllo totale sul proprio profilo, personalizzare ogni aspetto che riguardi il conto e visualizzare estratto conto e movimenti finanziari con un semplice click.
Nel caso si sia richiesta la carta di debito correlata con il conto, anch’essa potrà essere gestita con grande semplicità tramite l’app personalizzandone ogni aspetto e visualizzandone le varie transazioni. Qualora lo si voglia, infine, la carta potrà essere associata sia a Google Pay sia ad Apple Pay per usufruire del mobile payment.
Considerazioni Finali
Il conto corrente Fineco può senza alcun dubbio definirsi come una soluzione di alto spessore professionale per quel correntista che necessita di uno strumento pratico, immediato e solido per poter eseguire tutte le principali operazioni di base tipiche della quotidianità. Il fatto che alle sue spalle ci si un gruppo bancario storico è di per sé simbolo di affidabilità. Inoltre il conto Fineco, in virtù della sua versatilità, è decisamente uno dei migliori prodotti bancari disponibili sul mercato. Si ricorda nuovamente come sia possibile richiederlo semplicemente compilando il form online presente sul sito Fineco, interfacciandosi telefonicamente con un operatore Fineco o recandosi personalmente in una filiale Fineco.