Uphold: Caratteristiche, Funzionalità, Costi e Recensione della Piattaforma

Nel vasto panorama delle piattaforme di compravendita di criptovalute, ne esistono alcune capaci di differenziarsi in virtù delle loro funzionalità, è il caso di Uphold. Questo exchange multi-asset, infatti, oltre a essere stata la primissima società finanziaria a rendere disponibili pubblicamente le proprie riserve in tempo reale, ha saputo guadagnarsi una nicchia di importanza sempre più considerevole. Andremo ora a vedere dettagliatamente cos’è Uphold e come funziona.

Cos’è Uphold

Uphold è essenzialmente un exchange multi-asset che consente agli utenti non solo di effettuare compravendita di criptovaluta e asset digitali, ma anche di azioni e metalli preziosi. Fondato ufficialmente nel 2014 a opera dell’imprenditore americano Halsey Minor, attualmente Uphold può contare su un’offerta di prodotti negoziabili veramente ampia che comprende nello specifico: 58 tra criptovalute e token, 27 valute FIAT, 50 azioni del mercato statunitense e 4 metalli preziosi.

Non solo, Uphold è strutturato in modo tale da fungere da vero e proprio portafoglio virtuale, sia per le valute digitali sia per quelle tradizionali.

Di particolare importanza è l’ideologia su cui fonda la propria operatività. Nelle intenzioni del suo fondatore, infatti, Uphold doveva essere una piattaforma in grado di proteggere gli investitori il più possibile dal rischio di volatilità insito nelle criptovalute e al contempo favorire scambi e transazioni con grande facilità tra i vari utenti indipendentemente da dove si trovassero. Attualmente Uphold è diffuso in circa 180 Paesi e sono milioni i suoi clienti, si può quindi ben dire che l’obiettivo sia stato raggiunto pienamente.

Uphold, nonostante la pecca dell’assenza della lingua italiana, presenta un’interfaccia molto intuitiva e soprattutto un’app accessibile gratuitamente sia per Android sia per IOS, perfettamente integrata con la piattaforma principale in modo da garantire la piena operatività e personalizzazione lato utente.

Come Funziona

Il funzionamento di base di Uphold non è altro che lo specchio più fedele di tutte le caratteristiche funzionali offerte. Tra le sue peculiarità più degne di nota c’è certamente la funzione nativa di AutoPilot, mediante cui creare un piano di programmazione personalizzato in base alle proprie esigenze. In altre parole, attivando tale funzionalità, l’investitore avrà la possibilità di negoziare le proprie criptovalute preferite su base quotidiana, settimanale o mensile grazie proprio a una pianificazione precisa e sicura.

Un’altra funzione che ha reso Uphold decisamente prezioso per i suoi utenti è la possibilità di eseguire trasferimenti di denaro in maniera rapidissima, in qualsivoglia valuta e soprattutto gratuitamente. Non solo, il trasferimento immediato supporta pienamente anche le criptovalute, il che com’è facilmente intuibile è un grande vantaggio per tutti gli utenti della piattaforma.

Uphold riserva particolare importanza alla fase operativa vera e propria di compravendita di criptovalute e asset in generale, per questo ha ideato un sistema in virtù del quale qualsivoglia operazione di acquisto o vendita può essere eseguita tramite funzione 1-click.

Infine, solo per gli utenti statunitensi, Uphold mette a disposizione una carta di debito operante su circuito internazionale Mastercard che riprende appieno la natura multi-asset della piattaforma principale e consente di negoziare persino tramite altcoin.

Uphold
Scopri tutte le funzionalità Uphold sul sito ufficiale

Come Registrarsi sulla Piattaforma

Per prima cosa sarà necessario recarsi sul sito ufficiale Uphold e dall’home page individuare la voce Sign up posta in alto sulla destra. Nella schermata appena apparsa si potrà scegliere liberamente se registrarsi come utente privato o business, in seguito si andrà a completare il form sottostante inserendo indirizzo mail, password alfanumerica, Paese di residenza, cittadinanza e mettendo apposita spunta sul riquadro dei termini e condizioni prima di cliccare su Next.

A questo punto si potrà proseguire immettendo negli appositi spazi nome, cognome e data di nascita, prima di premere nuovamente su Next. Nella schermata successiva andrà inserito il proprio numero di telefono sul quale si riceverà un codice di risposta automatico da riportare integralmente nel form destinato e verrà anche utilizzato in seguito per abilitare l’autenticazione in 2 fattori fondamentali per salvaguardare la propria sicurezza.

Fatto ciò si potrà immediatamente iniziare a negoziare l’asset desiderato, ricordando, però, come al superamento di 1.000 dollari di transazione sarà imprescindibile verificare il proprio account per diventare utenti certificati. Tale procedura può essere espletata inoltrando alla piattaforma, tramite apposito form raggiungibile sul profilo personale, un documento di riconoscimento, una prova di residenza e un classico selfie nel quale siano ben visibili i suddetti documenti. Al termine del processo di verifica si riceverà un’apposita comunicazione da parte di Uphold che certificherà ufficialmente il passaggio a utente verificato.

Come Comprare Criptovalute su Uphold

Per effettuare una prima compravendita su Uphold sarà sufficiente loggarsi al servizio inserendo le credenziali precedentemente create in fase di registrazione, recarsi in home page e da qui selezionare la voce Products e poi Cryptocurrencies.

Nella schermata appena apparsa sarà presente un elenco di tutte le criptovalute attualmente supportate con tanto di relative icone, dopo aver scelto quella di proprio gradimento si potrà cliccare sull’icona corrispondente e premere sulla voce Buy posta sulla destra. A questo punto basterà inserire la quantità desiderato, lo strumento di pagamento e il relativo importo e poi finalizzare l’operazione cliccando su Confirm.

Come Vendere e Trasferire Criptovalute

Nel caso in cui si voglia vendere una determinata criptovaluta in proprio possesso, sarà sufficiente recarsi sul Transact Panel, individuare la voce From e selezionare il wallet personale.

Da qui sarà possibile determinare la valuta che si intende vendere e la relativa quantità, dopo aver inserito l’indirizzo di destinazione nel campo To e autorizzato la transazione immettendo il codice ricevuto tramite mail, si potrà finalizzare l’operazione cliccando su Confirm.

Per quel che invece riguarda le transazioni ad amici, familiari o wallet terzi, sarà sufficiente ripercorrere i medesimi passaggi operativi appena menzionanti e ricordandosi di inserire nel campo To l’indirizzo di destinazione del ricevente. Immettendo il codice di conferma ricevuto via SMS e cliccando su Confirm si autorizzerà l’operazione.

Prelievi, Costi e Commissioni

Le operazioni di prelievo possono essere eseguite indifferentemente tramite bonifico bancario o carta di credito/debito. Le commissioni presenti sono di 2.50 dollari per ogni prelievo effettuato su suolo nazionale o di 3.50 su suolo internazionale laddove si utilizzi la carta.

Essendo un exchange multi-asset, è ovvio come costi e commissioni riguardino tutti gli asset disponibili, concentrandoci però sulle criptovalute si può appurare come siano presenti delle commissioni dinamiche in base alla valuta e al volume transato.

Nelle FAQ di Uphold è possibile apprendere, ad esempio, che lo spread negli Stati Uniti e in Europa su Bitcoin ed Etherum oscilli tra lo 0.8 e l’1.2%. Per quel che riguarda le altre criptovalute, invece, si consiglia di visionare preventivamente l’apposita sezione dedicata e denominata Fees.

Considerazioni Finali: Vantaggi e Limiti

Certamente Uphold è un exchange di criptovalute e altri asset molto completo nella sua offerta di base e ricco di funzionalità, tra queste non va dimentica la possibilità del trasferimento istantaneo di fondi e soprattutto l’innovativa AutoPilot. I suoi punti di forza maggiore sono senz’altro un’interfaccia estremamente intuitiva e personalizzabile in ogni suo aspetto, un’operatività davvero immediata tramite funzionamento 1-click e un approccio diretto alla compravendita.

Le criticità da segnalare riguardano, invece, l’assenza della lingua italiana sulla piattaforma, uno spread leggermente superiore rispetto ai competitor in caso di volumi transati esigui e una sezione didattica migliorabile.

Sito ufficiale: www.uphold.com

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here