Da quando il CEO di Tesla, Elon Musk, si è interessato ai meme-crypto, questi spuntano come funghi nel mercato delle criptovalute. Tra le ultime arrivate troviamo Dogelon Mars, rappresentato dal token ELON. Il riferimento all’imprenditore multimiliardario è più che palese, eppure non ci sono prove di un effettivo coinvolgimento nella criptovaluta. Il meme-token sta facendo molto parlare di sè negli ultimi tempi, e la sua crescita sta stuzzicando l’interesse degli appassionati. Ma verrebbe da chiedersi: cosa c’è dietro a questo progetto? Vale la pena investire in Dogelon Mars o potrebbe essere solamente una truffa? In questa guida capiremo cosa c’è dietro il progetto e soprattutto se si tratta di una criptovaluta con un futuro.
Cos’è Dogelon Mars
La nuova criptovaluta Dogecoin Mars potrebbe sembrare l’ennesima copia di Dogecoin, una delle criptovalute più apprezzate dall’imprenditore Elon Musk. Dogelon Mars si basa sulla blockchain di Ethereum, di conseguenza il suo token, ELON, è considerato un token ERC 20. Il meme token può essere scambiato su Uniswap ma può essere utilizzato anche per fare trading con i broker online speculando sulle variazioni di prezzo.
Il progetto nasce da un fork proprio di Dogecoin. Ciò significa che è partito da una biforcazione del progetto originario di Dogecoin, di cui sfrutta la popolarità per crescere e piazzarsi sul mercato. Ma capiamo più nel dettaglio qual è la sua storia e quali sono i suoi obiettivi.
Dove si Acquista
Dogelon Mars (ELON) al momento è disponibile solo su alcuni exchange che in Italia non sono molto conosciuti, ELON infatti non si trova sui classici Coinbase o Binance ma è disponibile unicamente su:
Le Origini del Progetto
Il progetto nasce, come abbiamo già detto, da una fork di Dogecoin, creata per il popolo e per tutti quelli che hanno avuto perdite economiche a causa delle criptovalute investendo su progetti che si sono rivelati semplici truffe. Il meme-coin marcia sul nome di Elon Musk con l’obiettivo di aumentare la sua notorietà. Tuttavia, l’imprenditore non è il vero Elon che si cela dietro il progetto. Infatti, Elon è anche il nome di colui che sta dietro al progetto.
In pochi mesi si è registrata una crescita enorme della nuova criptovaluta, segnando un aumento di oltre il 120% in poche ore, pur mantenendo un prezzo di circa 0,00000206 dollari USA (al momento della scrittura). Nonostante il prezzo, la capitalizzazione di mercato è di oltre 1,2 miliardi di dollari, ed un volume giornaliero medio di 219,5 milioni di dollari.

Come Funziona
Il progetto Dogelon Mars si basa sulla blockchain di Ethereum che presenta alcune importanti caratteristiche. Si tratta di una criptovaluta voluta dal popolo, con un’attenzione particolare dedicata a chi ha subito truffe con le criptovalute. Dogelon Mars ha una storia molto particolare e interessante, raccontata sullo stesso sito web ufficiale. Il racconto, divertente e originale, vuole dare un retroscena alla criptovaluta.
La storia racconta di un giovane Dogelon Mars nato su Marte nel 2420 e con la sua famiglia ha lavorato a lungo per sviluppare la tecnologia nella loro colonia fino all’arrivo degli Annihilator. Questi avrebbero inseguito il giovane Dogelon Mars nel tempo e nello spazio finché non riuscì a trovare rifugio sulla terra dove intraprese un nuovo viaggio.
Crea, così, una nuova valuta intergalattica, l’ELON.
Il Progetto Dogelon Mars
Il progetto di Dogelon Mark ha suscitato l’interesse degli investitori dopo il suo boom del +120% registrato in poche ore. In tanti hanno scelto di cavalcare l’onda, eppure sul fattore della sicurezza e della solidità del progetto non mancano le lacune. Infatti, i tanti riferimenti ad Elon Musk, persino nel tiker, possono essere interpretati come fattori che scoraggiano gli investimenti.
Per quanto riguarda il token ELON, l’offerta massima è fissata a 1.000.000.000.000.000 di monete. La metà della fornitura di token Dogelon (ELON) è stata bruciata al co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin, come è successo con il token Shiba Inu, mentre l’altro 50% è stato bloccato in un pool di liquidità su Uniswap. Ad oggi sono in circolazione circa 557.528.013.986.286 ELON. L’offerta limitata di token rende ELON più appetibile, oltre al fatto che la community è ad oggi molto attiva. Ciò poterebbe rendere conveniente investire in ELON, anche se potrebbe trattarsi solo di un fenomeno temporaneo e particolarmente rischioso.
Vantaggi e Rischi di Investire in ELON
Prima di investire in un progetto giovane come quello di Dogelon Mars è fondamentale valutare sia i vantaggi ma anche i rischi che si corrono. Partendo dai vantaggi è facile notare la crescita della criptovaluta, supportata dalla forte community particolarmente attiva. Infatti, l’account ufficiale della criptovaluta su Twitter conta oltre 25mila utenti iscritti. Un altro vantaggio importante è la modalità di acquisto del token. Infatti è possibile utilizzare Uniswap scambiando Ethereum per ELON collegando il portafoglio. Il volume degli scambi è molto alto, rendendo l’investimento un’opportunità interessante.
Tuttavia, investire in questo mercato è anche rischioso, e non è difficile capirne i motivi. Prima di tutto si tratta di una criptovaluta giovane, che ha registrato fluttuazioni repentine. Bisognerà capire se il suo valore si assesterà o cadrà nel dimenticatoio insieme ad altre criptovalute che non sono riuscite a contraddistinguersi, soprattutto nel mercato dei meme-token. Altro punto a sfavore è l’aspetto della sicurezza e della solidità del progetto. Appare, infatti, poco chiaro l’obiettivo futuro della criptovaluta, che si rivolge agli investitori che hanno perso soldi a causa di cattivi investimenti, pur non dimostrando particolare affidabilità ma, al contrario, marcia sulla figura di Elon Musk al punto da farle perdere di credibilità.
Come Comprare Dogelon Mars (ELON)
La criptovaluta si può acquistare sui seguenti exchange:
Previsioni per il Futuro: le Nostre Opinioni
Ipotizzare il futuro di una criptovaluta di questo genere non è facile, ma è possibile fare qualche ipotesi. La forte community potrebbe accrescere il successo della criptovaluta. Tuttavia, il mondo dei meme-token è molto influenzato dai trend e dalle mode. Bisogna, inoltre, considerare la fortuna che ha avuto la “madre” di Dogelon Mars, Dogecoin, nata per gioco e diventata in poco tempo una delle criptovalute più importanti del settore. Di conseguenza, lo stesso futuro potrebbe ripetersi con Dogelon Mars. A stravolgere l’andamento di ELON basterebbe un accenno alla critpovaluta proprio da Elon Musk, che in più di un’occasione ha spinto gli investitori a puntare sulle sue criptovalute preferite. Ma l’atteso tweet potrebbe anche non arrivare mai.
Disclaimer: Le criptovalute sono strumenti volatili che possono fluttuare ampiamente in un molto breve lasso di tempo e, quindi, non sono adatte a tutti gli investitori. A parte i CFD, il trading di criptovalute non è regolamentato e, pertanto, non è vigilato da nessuno. Quadro normativo UE. Il tuo capitale è a rischio. |
Indice dei Contenuti