I giochi Play to Earn rappresentano una tipologia di videogiochi che permette agli utenti di ottenere dei guadagni giocando. Più precisamente, i giocatori vengono ricompensati con token o NFT, ricevendo una somma direttamente proporzionale alla quantità di ore spese a giocare, oltre che alle proprie abilità di gioco. Ciò significa naturalmente che maggiore è il tempo dedicato al completamento delle missioni di un gioco, maggiore è il guadagno che si può ottenere.
Il mondo dei giochi basati sulla tecnologia blockchain sta attraversando una fase di piena espansione, con un numero sempre maggiore di titoli e progetti in uscita. L’introduzione di una forma di guadagno basata su una concreta esperienza ludica è stata ovviamente accolta con successo dagli utenti, specialmente in quelle zone a basso reddito in cui aggiungere una fonte di entrata non impegnativa (per quanto, come vedremo, anche i giochi necessitano di comprensione e impegno) rappresenta una soluzione ottimale di guadagno.
L’obiettivo di questa guida è quello di andare a fare il punto dell’offerta sul mercato di giochi NFT e andare a vedere alcuni tra i giochi più utilizzati per guadagnare online.
Thetan Arena

Il primo gioco NFT che andiamo a vedere è Thetan Arena, un gioco multiplayer molto divertente che consente di impersonare un personaggio NFT e di sfidarsi in un campo di battaglia virtuale. Si tratta di un titolo che ha saputo attirare un vasto numero di utenti e che può essere installato in modo totalmente gratuito.
La criptovaluta di riferimento di Thetan Arena è Thetan Coin, che può essere guadagnata semplicemente attraverso la partecipazione alle varie sfide del gioco. Inoltre, una peculiarità di questa valuta digitale è quella di poter essere liberamente scambiabile con gli euro.
Un altro modo per guadagnare è attraverso la cessione del personaggio NFT. Alla base del gameplay di Thetan, infatti, ci sono gli NFT, ossia gli eroi, i quali sono unici e possono essere di vario tipo: gratuiti, leggendari, epici o comuni. Gli NFT possono essere venduti sul mercato stabilendo la quotazione che si desidera.
Mines of Dalarnia

Il secondo gioco NFT che andiamo a vedere è Mines of Dalarnia, un gioco strategico al quale è possibile accedere sia direttamente da Internet, sia tramite un dispositivo mobile.
Esistono due categorie di giocatori in Mines of Dalarnia: proprietari terrieri e minatori. Per ciascuna fazione sono presenti specifici compiti e missioni. I proprietari terrieri consentono ai minatori di poter utilizzare la loro terra e pagare sotto forma di gettoni o minerali, mentre i minatori sfruttano il potere minerario per sconfiggere i mostri e scovare risorse preziose.
Il gioco prevede anche NFT da poter utilizzare per abbellire nel modo più personale possibile le miniere.
Per guadagnare soldi giocando a Mines of Dalarnia si possono vendere i propri NFT sul mercato, per esempio portando a termini compiti o missioni per gli altri giocatori, oppure accedendo a ricompense esclusive che possono essere ottenute semplicemente acquisendo lo status di membro VIP.
Axie Infinity

Un gioco NFT che ha acquisito notevole popolarità è Axie Infinity. Il termine Axie è anche il nome dato ai suoi NFT, rappresentati da teneri animali domestici. Tali NFT vengono solitamente scambiati per Ethereum, anche se la stessa valuta di gioco può essere impiegata per comprarli.
Analogamente a Mines of Dalarnia, una delle modalità per guadagnare soldi è attraverso i combattimenti con gli animali Axies: per ogni animale che viene sconfitto, la ricompensa per il giocatore sarà in criptovalute.
Inoltre, è possibile collezionare Axies rari e creare un regno terrestre in cui schierarti con gli amici e combattere per ottenere il controllo delle risorse.
Gods Unchained

Gli appassionati dei tradizionali giochi di carte collezionabili non potranno che adorare uno dei lavori più interessanti e promettenti in ambito NFT. Stiamo parlando di Gods Unchained, vale a dire un gioco che vanta caratteristiche simili a HeartStone o a Magic: The Gathering.
Alcune delle principali caratteristiche che spiccano del gioco sono la presenza di animazioni eccezionali e una gamma di funzionalità di gameplay innovative e interessanti. Per godere della totalità di queste funzionalità viene richiesto di associare un wallet digitale (per esempio MetaMask) allo scopo di assicurare la sicurezza e la proprietà dei vari asset.
Un’ulteriore novità introdotta in tempi recenti è la scelta dei gestori della piattaforma di lanciare uno specifico marketplace, nel quale i giocatori sono in grado di scambiare gli NFT, interagendo con le espansioni di carte che possono essere collezionate.
Town Star

Town Star è un gioco appartenente a Gala Games, stato studiato e progettato per la blockchain di Gala. L’obiettivo dei giocatori è quello di costruire e ingrandire la propria città, in maniera simile a FarmVille (con la quale peraltro condivide il team di sviluppo).
Si tratta di un gioco strategico molto interessante, nel quale emergono numerosi fattori che possono fare la differenza in termini di guadagno. Alcuni fattori importanti per avere successo sono il modo in cui risorse e produttività vengono gestite e dove viene costruita la città.
Nonostante il gioco preveda la presenza dei classici oggetti collezionabili, questi possono portare notevoli benefici come la possibilità di ottenere ricompense giornaliere in Town Coin, che rappresenta la criptovaluta di riferimento del gioco.
È presente inoltre una classifica che permette di individuare ogni settimana i giocatori che hanno ottenuto i migliori risultati.
Illuvium

L’ultimo dei giochi NFT che andiamo a scoprire in questa guida si chiama Illuvium, un gioco tattico fruibile sia da un dispositivo mobile che da un browser.
I giocatori si avventurano nel paesaggio di Illuvium allo scopo di combattere e sconfiggere delle creature chiamate Illuvial, oppure partecipando alle sfide e alle missioni della trama. Ogni Illuvial possiede un ampio numero di caratteristiche aggiuntive che consentono di determinarne l’aggressività nel combattimento.
Se si utilizza la versione gratuita del gioco, le criptovalute guadagnate vengono bloccate e per prelevarle è necessario attendere un anno. Gli unici che possono bypassare la tempistica necessaria per lo sblocco sono gli staker, attraverso la conversione dei loro premi in risorse secondarie esclusivamente in-game (sILV).