Litecoin (LTC): Cos’è e Come Funziona la Criptovaluta

Litecoin (LTC) è una criptovaluta, o valuta digitale, creata nel 2011 da Charlie Lee, esperto informatico e attuale amministratore delegato della società che, nel corso della sua carriera, ha lavorato per importanti multinazionali, su tutte Google e Coinbase. In questo approfondimento vedremo in dettaglio cos’è Litecoin, come funziona e quali sono i punti di forza della valuta. Vedremo inoltre quali sono i vantaggi e i rischi collegati a LTC, e, soprattutto, quale futuro attende Litecoin, quali sono le prospettive di crescita e gli obiettivi prefissati dagli sviluppatori.

Cos’è Litecoin

Litecoin è tra le più celebri criptovalute esistenti, con una market dominance dello 0.52%. Il prezzo a ottobre 2021 si attesta intorno i 195 dollari. Il 10 maggio 2021 LTC ha raggiunto il massimo storico: 412.96 dollari. Si tratta di una valuta peer-to-peer, per molti aspetti simile a Bitcoin, sviluppata per facilitare l’invio e la ricezione di pagamenti da ogni parte del mondo. La piattaforma che regola il funzionamento di Litecoin è decentralizzata e open source. Il progetto Litecoin, costruito sul codice sorgente di Bitcoin, ha l’obiettivo di rendere accessibili ed economici gli scambi di denaro.

Litecoin
Le caratteristiche del progetto Litecoin: cos’è e come funziona

Come Funziona

Litecoin permette di trasferire LTC, la moneta digitale, grazie a un protocollo crittografato e opensource, avvalendosi della tecnologia blockchain, la quale, come noto, è utilizzata anche per garantire transazioni rapide e sicure. La peculiarità di Litecoin è data dalla blockchain sulla quale è stato costruito il progetto. Questa permette di elaborare un numero di operazioni più elevato e meno dispendioso in termini energetici rispetto al principale concorrente: Bitcoin. Come vedremo in dettaglio, presto Litecoin implementerà la possibilità di sviluppare smart contract e Non Fungible Token (NFT), diventando così uno strumento multi funzionale e non solo specifico per lo scambio di denaro.  

Vantaggi e Caratteristiche del Progetto

Litecoin per molti anni è stato un diretto concorrente di Bitcoin. Gli esperti erano soliti paragonare il Bitcoin all’oro e il Litecoin all’argento, basti pensare che 1.000 euro in Litecoin nel 2013, oggi valgono circa 23.000 euro. Con una capitalizzazione di circa 12 miliardi di dollari, oltre 2 milioni di scambi giornalieri e una consistente liquidità, investire in Litecoin significa optare per uno dei primi progetti nati dallo sviluppo della tecnologia blockchain che negli anni ha dimostrato affidabilità e buoni margini di crescita. A questi aspetti, si aggiungono ulteriori motivi a favore di Litecoin.

  • Prestazioni: il punto di forza di LTC è dato dalla velocità con cui le transazioni sono eseguite. Bitcoin impiega circa 9 minuti per verificare un’operazione, Litecoin è ben tre volte più veloce arrivando a elaborare fino a 56 transazioni al secondo.
  • Costi: oltre a una maggiore velocità, le transazioni risultano più economiche. Ogni transazione effettuata con Bitcoin ha un costo medio di circa 4.30 dollari, contro i soli 2.6 centesimi di dollaro richiesto da Litecoin.
  • Energia: prestazioni, costi, ma anche un occhio al tema del dispendio energetico. Litecoin, per molti aspetti, è considerata una valuta green. Ogni transazione, infatti, richiede solo il 3% dell’energia richiesta per la medesima operazione compiuta con Bitcoin.
  • Sviluppo: infine, ci si aspetta che Litecoin possa implementare nuove funzionalità che potrebbero renderlo ancora più performante e interessante agli occhi degli investitori. In particolare, l’introduzione del protocollo Omnilite, permetterà di utilizzare LTC non solo come moneta di scambio ma anche per lo sviluppo di smart contract e NFT.

A tali aspetti si aggiunge la collaborazione con terze parti, come Wanchian. Una sinergia che permetterà di risolvere i problemi di compatibilità tra gli smart contract sviluppati con Ethereum e i medesimi sviluppati mediante piattaforma Litecoin.

Rischi e Punti di Debolezza

Per completezza d’informazione, è bene riportare alcuni rischi e perplessità che potrebbero trattenere gli investitori. Tra gli aspetti che più alimentano il dibatto attorno Litecoin vi è, principalmente, la progressiva perdita di quote di mercato. Litecoin nel 2017 era la quinta criptovaluta per capitalizzazione di mercato, oggi oscilla tra la 12esima e la 17esima posizione. La perdita di quote di mercato è provata anche dagli aumenti di prezzo. Se Bitcoin ed Ethereum sono cresciuti, negli ultimi tre anni, di oltre il 300%, l’aumento di Litecoin è stato intorno il 45%, rendendolo indubbiamente un interessante investimento.

Previsioni per il Futuro: le Nostre Opinioni

L’andamento futuro di Litecoin dipenderà dalla buona riuscita dei progetti esposti nel corso di questo articolo e dall’andamento generale dell’ecosistema cripto. Si tratta di un progetto che, rispetto a molti alti, è cresciuto in maniera graduale, passando altresì per battute d’arresto. Ad esempio, nel 2017, lo sviluppatore Charlie Lee, vendette tutti i Litecoin da lui posseduti. Lee si giustificò dicendo che non voleva, in alcun modo, influenzare l’andamento della valuta. Non a caso è ancora oggi amministratore delegato della fondazione Litecoin. Negli anni successivi, Litecoin ha continuato a svilupparsi e a stringere importanti partneship che hanno portato la valuta a beneficiare del trend rialzista che ha coinvolto Bitcoin e, in generale, la maggior parte delle altcoin nel corso del 2021.  

Le opinioni degli esperti sul web appaiono ottimiste. Nel breve termine ci si aspetta un consolidamento di Litecoin. Entro la fine del 2021, non stupirebbe, un valore compreso tra i 260 e i 280 dollari circa il doppio rispetto l’inizio dell’anno. Spostando le previsioni per i prossimi anni dal 2022 e il 2025, gli analisti non si sbilanciano, pur individuando una resistenza intorno i 330 dollari che potrebbe essere un target raggiungibile nel 2022. Tra il 2023 e il 2025, gli scenari diventano difficilmente prevedibili poiché influenzati da troppi fattori esterni. Ad ogni modo, si segnala un certo ottimismo, che potrebbe portare Litecoin a superare il massimo storico raggiunto nel mese di maggio 2021, portando la valuta verso nuovi massimi compresi tra i 500 e i 600 dollari.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here