Miglior Mutuo Prima Casa: Le Offerte di Febbraio 2022

Ancor prima che le ultime misure agevolassero l’accesso all’acquisto della prima casa di proprietà, per i giovani nel nostro Paese, ottenere un mutuo pieno era praticamente una mission impossibile, a meno che non disponessero di garanzie sufficienti. Poi, negli ultimi tempi, per fortuna le cose sono cambiate. Ecco pertanto tutta una serie di offerte di febbraio 2022 in riferimento al miglior mutuo prima casa.

BPER Banca: mutuo per giovani under 36

La lista delle migliori proposte per mutui prima casa si apre con l’offerta di BPER Banca. L’istituto di credito modenese propone un mutuo per i più giovani davvero vantaggioso: l’apertura e la gestione viene effettuata direttamente in filiale. Conditio sine qua non per poterne beneficiare è un ISEE inferiore ai 40.000 euro, visto che vi è l’esenzione dell’imposta di bolla sostitutiva. Il TAEG e il TAN fisso ammontano rispettivamente allo 0,72% e allo 0,60%. Per una cifra pari a 100.000 euro, la rata mensile da affrontare è pari a 394 euro. La perizia costa 280 euro, mentre l’istruttoria ne cosa 390.

Intesa Sanpaolo: Mutuo giovani con Fondo di Garanzia Prima Casa

Per un mutuo di importo pari a 130.000 euro, il richiedente può valutare positivamente il tasso variabile, dato che le condizioni offerte dal tasso Euribor appaiono convenienti come non mai. Intesa San Paolo, gruppo bancario leader in Italia e tra i più quotati a livello internazionale, propone TAN e TAEG rispettivamente dello 0,50% e dello 0,55%.

Anche in questo caso, la gestione del mutuo avviene in filiale. Non vi sono spese di istruttoria. I costi di perizia, invece, si attestano a 320 euro. Anche in questo caso, il target di riferimento è costituito dai giovani con ISEE al di sotto dei 40.000 euro.

Tra i vantaggi degni di nota, la flessibilità considerevole, la sospensione gratuita di rate, preammortamento sino a 10 anni, tassi in promozione e infine spese di gestione della pratica e di incasso delle rate praticamente a costo zero. Meglio di così? Infine, se l’erogazione viene ultimata entro il 30.06.2022, Banca Intesa Sanpaolo si accolla i costi inerenti all’imposta sostitutiva per i giovani di età inferiore a 36 anni.

miglior mutuo prima casa di febbraio 2022
Miglior mutuo prima casa di Febbraio 2022

Banco di Sardegna: mutuo con garanzia Consap

Altra proposta di mutuo relativo alla prima casa per il mese di febbraio 2022 è quella del Banco di Sardegna. TAEG e TAN corrispondono all’1,29% e all’1,15%. I costi iniziali da affrontare ammontano a 280 euro per la perizia e a 390 euro per l’istruttoria. La rata mensile per un mutuo di importo pari a 100.000 euro su scala trentennale corrisponde a 329 euro.

Crédit Agricole Italia: mutuo giovani

Concludiamo la lista delle migliori proposte di febbraio 2022 in riferimento ai mutui prima casa con quella che appare la più valida in assoluto. Ad offrirla è Crédit Agricole Italia. Il mutuo giovani in oggetto è a tasso fisso: le rate mensili per un credito di 100.000 euro rimborsabili in trent’anni corrispondono a 324 euro. TAEG e TAN sono rispettivamente dell’1,28% e dell’1,05%. Per l’istruttoria sono necessari 1.000 euro di esborso. Le spese di perizia ammontano invece a 201 euro. Anche in questo caso, i giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni non ancora compiuti devono presentare un ISEE che non oltrepassi la soglia dei 40.000 euro.

Perché il mutuo giovani proposto da Crédit Agricole Italia appare ad oggi la soluzione più convincente? Di motivi a supporto di questa tesi ce ne sono a iosa. In primo luogo, l’associazione di tre opzioni di flessibilità per ciascun mutuo si rivela davvero conveniente. L’attivazione della prima avviene direttamente in fase di stipula. Le restanti due nel corso del mutuo. Degna di attenzione poi è l’opzione Inizia con Calma che si attiva contemporaneamente alla stipula. Il vantaggio risiede nella sospensione delle prime 12 rate. Il piano di rimborso, di fatto, viene posticipato di un anno. Così, a fronte di urgenze imminenti, il richiedente non va in affatto.

Durante il pagamento del mutuo, Crédit Agricole Italia, come altri istituti di credito, propone il salto della rata. Ogni anno e senza costi ulteriori il diretto interessato ha la possibilità di sospendere le rate per un numero massimo di mesi pari a 12, di sospendere la quota di capitale per 4 volte per un massimo di due anni e di modificare la durata del mutuo in aumento oppure in diminuzione. Le opzioni in oggetto sono Sospendi Rata, Sospendi Quota e Regola Mutuo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here