Mutuo BancoPosta è il mutuo di Poste Italiane, ossia un prodotto creditizio che consente ai mutuatari di poter contare sulla liquidità necessaria per l’acquisto di un immobile. Target di riferimento è costituito da coloro che sono intenzionati all’acquisto di un’abitazione, che si tratti di prima o di seconda casa, oltre che di single, di coppie o di giovani under 35. In quest’ottica non ci sono limiti.
Principali caratteristiche del mutuo di Poste Italiane
Trattasi di un mutuo classico che consente di finanziare sino all’80% del valore dell’importo. Il piano di rimborso presenta una durata che va da un minimo di 10 anni ad un massimo di 40. Aspetto degno di nota è l’iter burocratico, decisamente snello. Questo vuol dire che chi sottoscrive il Mutuo BancoPosta può contare in tempi rapidi sulla liquidità necessaria per l’acquisto dell’immobile. La cifra viene erogata sul proprio conto corrente postale. A quel punto, parte il piano di rimborso, con il pagamento delle rate, il cui importo e il cui tasso di interesse sono stati definiti a monte.
Cosa dire in riferimento all’estinzione anticipata del debito? Con questo prodotto finanziario di Poste Italiane, estinguere il mutuo anticipatamente è possibile e non occorre versare alcun tipo di penale, né tanto meno è necessario riformulare la durata del piano di rimborso, accorciando i tempi. In questo senso, la flessibilità del mutuo di Poste Italiane è davvero massima. In fase di sottoscrizione, è bene precisare che vi è l’iscrizione ipotecaria in riferimento ad un valore corrispondente al 150% dell’intera somma di finanziamento.
Sempre in termini di flessibilità ai massimi livelli, meritevole di nota è l’opzione denominata Sospensione Rata, il cui scopo principale consiste nel dare al mutuatario l’opportunità di saltare il pagamento delle rate, a fronte di spese impreviste. Il pagamento viene posticipato sia qualora il diretto interessato avesse optato per il tasso di interesse finno che per quello variabile. Solo in questo secondo caso, invece, bisognerà modificare la durata del piano di rimborso.

Due varianti del Mutuo BancoPosta
Il Mutuo BancoPosta presentato da Poste Italiane si articola in altre due proposte che vale la pena presentare in rapida carrellata. La prima è quella del Mutuo BancoPosta Giovani, indirizzato ai richiedenti desiderosi di acquistare casa. La soglia di età dei mutuatari non può oltrepassare i 35 anni. La seconda è quella bel Mutuo BancoPosta Ristrutturazione, rivolta a chi avverte la necessità di ammodernare la propria abitazione. Che si tratti della prima o della seconda casa, la richiesta massima non può sforare la soglia del 40% del valore effettivo dell’immobile.
Tassi d’interesse
Sono tre le proposte commerciali disponibili per quanto riguarda il Mutuo BancoPosta:
- Tasso fisso: la cifra della rata rimane costante per la durata del piano di ammortamento. Il richiedente, di fatto, tolto l’importo della rata dal suo stipendio netto, sa quando gli resta e può, di fatto, programmare meglio le sue spese. Si pagherà leggermente di più in fase iniziale, affinché si possa restare sereni negli anni venturi;
- Tasso variabile: l’importo della rata da saldare varia con l’andamento delle oscillazioni di determinati indici. In particolar modo, è connesso all’andamento dell’Euribor e muta periodicamente. In fase iniziale, il richiedente risparmia nel breve periodo. Le probabilità che con il tasso variabile si paghi di meno nella maggior parte della durata del contratto, rispetto al mutuo a tasso fisso, risultano davvero elevate. Tuttavia, l’importo della rata da versare può cambiare anche in modo sensibile, a seconda dell’andamento del mercato. Sapere con quale somma di debito ci si confronterà, è praticamente cosa impossibile nell’ottica del richiedente.
Infine, la soluzione a tasso misto è una di quelle che va per la maggiore: in parte lo si calcola come tasso fisso e in parte come variabile.
Requisiti necessari
Per poter formulare la richiesta del mutuo BancoPosta, è bene prendere appuntamento nella filiale di Poste Italiane più vicina. Come requisiti, non vi sono vincoli particolari per il richiedente: la documentazione è quella canonica, vale a dire documenti di identità in corso di validità (carta di identità, codice fiscale) e situazione reddituale stabile. Occorrerà pertanto mostrare la copia dell’ultima busta paga, dell’ultima dichiarazione dei redditi o del cedolino della pensione, a seconda del fatto che il richiedente sia un lavoratore dipendente, un lavoratore autonomo o un pensionato.
Per i cittadini stranieri, occorre la residenza in Italia da almeno 3 anni e il domicilio presso uno stesso indirizzo da 2 anni almeno. Alla fine del piano di rimborso, il richiedente straniero non deve superare la soglia dei 75 anni. Quali sono le principali opinioni relative al mutuo BancoPosta? Leggendo le recensioni sulle community di settore e sui forum dedicati, viene fuori che il prodotto finanziari di Poste Italiane sia decisamente apprezzato. Piace per la convenienza dei tassi di interesse, per l’iter snello con cui si ottiene liquidità extra, per la chiarezza dei contenuti indicati a contratto, per i costi e le spese da sostenere, assolutamente in media con i competitor, e per la flessibilità davvero elevata. Zero sorprese per tutte le fasce di importo.
Indice dei Contenuti