Mutuo WeBank: Scopri le Offerte Riservate ai Clienti della Banca

Stai pensando di acquistare casa e sei alla ricerca di un mutuo. Sicuramente stai aspettando l’offerta più conveniente ma non è ancora arrivata. Hai mai pensato di valutare un mutuo online? WeBank potrebbe essere la soluzione che fa per te. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Mutui WeBank: affidabilità di un marchio innovativo

WeBank, negli anni, si è saputa distinguere dalle altre banche per la sua affidabilità e sono in tanti ad aver scelto questo istituto per l’estrema convenienza in materia. WeBank nasce nel 1999 e oggi fa parte del gruppo Banco BPM Spa. L’esperienza nel campo e un approccio orientato sempre all’ascolto delle esigenze del cliente, come possiamo capire, ha creato soluzioni sempre più innovative e personalizzate. Ad oggi è una realtà che offre prodotti bancari a 360 gradi.

Il cliente, in tutta comodità, può gestire attraverso il web e il suo smartphone, tutte le sue operazioni bancarie. Può controllare il saldo del suo conto corrente, visionare il livello dei suoi risparmi, pagare bollettini, bollette, restituire prestiti e fare trading online. I mutui di WeBank si sono rivelati estremamente convenienti per le loro condizioni versatili. Sono disponibili opzioni che non prevedono spese, si può scegliere tra tasso variabile o fisso, cambiarne le loro caratteristiche in corsa e procedere anche alla surroga.

mutui webank
Mutui WeBank

Le offerte riservate ai clienti

Il mutuo WeBank può essere gestito, per tutta la sua durata, direttamente da casa. Attraverso il web è possibile controllare tutti i dati relativi al prestito e controllare lo stato dei tassi se si tratta di un mutuo variabile. Per richiedere questo genere di finanziamento è necessario essere cittadini italiani e avere al massimo 60 anni. Si tratta di un prodotto utile se si deve acquistare la prima o la seconda casa. Inoltre è possibile richiedere anche la surroga, quindi, la sostituzione di un mutuo già esistente presso un altro istituto e non solo. La versatilità si concretizza anche con una variazione del tasso e della durata. Come si può capire si tratta di un prodotto bancario estremamente flessibile e sempre attento alle esigenze del cliente.

Un mutuo WeBank è conveniente perché riduce al massimo i costi fissi relativi alla perizia tecnica. Inoltre offre l’opportunità di ottenere una polizza assicurativa sulla casa, furto e incendio, in maniera del tutto gratuita. Qualora sia necessario potenziare tale prodotto è possibile usufruire di offerte molto convenienti. Infine l’apertura dell’istruttoria ha un costo pari a 500 euro, mentre, tutto ciò che riguarda la gestione resta a carico della banca. Tutti questi fattori rendono WeBank competitiva sul mercato e sono in molti a sceglierla proprio per poter risparmiare.

Quando si opta per un mutuo WeBank non si devono sostenere costi per l’apertura di un conto corrente su cui verrà erogato il mutuo. Tutte le spese relative all’attivazione e alla gestione del conto, imposta di bollo compresa, sono gratuite per i primi sei mesi a partire dalla firma del contratto.

I tassi previsti

Un mutuo WeBank prevede tre possibilità correlate ai tassi. Infatti si può scegliere tra quello fisso, variabile e variabile con opzione. Il tasso fisso, come ben saprai, resta invariato per la durata totale del mutuo. Si tratta di una buona scelta se si vuole avere una rata certa e costante nell’arco del tempo. Qualora si voglia optare per un tasso variabile, allora, si va incontro ad una situazione di incertezza. Infatti questo va calcolato tenendo conto i tassi di interesse correnti che si muovono in base al mercato.

Infine è possibile orientarsi verso il tasso variabile con opzione. Si tratta di un’opportunità che permette la scelta del tasso fisso ma anche la convenienza di quello variabile. Per avere la contezza di quanto si andrà a pagare non bisogna prescindere dallo spread. Questo deve essere applicato sulla base della durata del prestito ma anche dell’importo richiesto, non può superare l’80% del valore della casa. Ovviamente verrà considerato sempre il valore minore che oscilla tra quanto è stato pagato l’immobile e la perizia.

WeBank finanzia un acquisto di minimo 50 mila euro fino ad un milione di euro. Qualora si tratti di surroga il valore minimo si alza fino ad 80 mila euro. Un prestito del genere può durare da un minimo di 10 anni fino a 30.

Mutui WeBank: il calcolo della rata

Per ottenere la cifra precisa che si andrà a pagare periodicamente è necessario conoscere come verrà calcolata la rata. Si tratta di un valore facilmente reperibile. Basterà collegarsi al sito della banca e procedere alla simulazione.

Prima di tutto è necessario selezionare se si tratta di un’operazione di acquisto o surroga, quindi, inserire i dati richiesti e la cifra da mutuare. A questo punto si procede a cliccare sul pulsante “calcolo rata” selezionando il tipo di tasso da applicare. Se la simulazione ha dato parere positivo e desideri ricevere un preventivo gratuito, allora, dovrai proseguire nell’inserimento di tutti i tuoi dati e attendere un feedback da WeBank.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here