Tutelare i tuoi investimenti in caso in cui ti trovi in difficoltà può essere molto utile, in particolare in un momento economico come quello odierno di grande incertezza. Oggi grazie ai numerosi prodotti finanziari, come la Polizza Proteggi Mutuo, avrai la possibilità di ottenere la sicurezza per il tuo mutuo, non dovendo rinunciare ai tuoi progetti. In questo articolo scoprirai cos’è, quando conviene sottoscriverla e quali sono i vantaggi.
Cos’è la Polizza Proteggi Mutuo
È un contratto di assicurazione che si applica a un particolare prodotto, in base alla quale dovrai versare un importo mensile per ottenere una somma di denaro a copertura del verificarsi di un evento. Ciò vuol dire che se si verifica uno degli eventi previsti compresi nella polizza, potrai ottenere un risarcimento. Questo principio si applica alla Polizza Proteggi Mutuo. Come puoi comprendere dalla parola, in questo caso la copertura assicurativa è finalizzata a tutelare il tuo mutuo e quindi ad estinguere il debito con la banca che lo ha erogato.
Infatti quando stipuli un finanziamento, dovrai restituire una somma di denaro richiesta a cui si aggiungono i costi della pratica e gli interessi negli anni, in base al piano di ammortamento. Il mancato rispetto del pagamento delle rate porterà a conseguenze legali da parte dell’istituto di credito nei tuoi confronti, con il rischio di perdere le garanzie reali che hai inserito al fine di ottenere il finanziamento. Grazie alla Polizza Proteggi Mutuo questo iter non avverrà.
Come funziona la Polizza Proteggi Mutuo
È importante precisare che come altre forme di assicurazioni, la Polizza Proteggi Mutuo si applica solo al verificarsi di particolari eventi che sono previsti all’interno delle garanzie contrattuali e che prevedono impedimenti fisici e lavorativi che ti possono essere di ostacolo al fine di adempiere al pagamento delle rate e al saldo del mutuo. Per questo la polizza potrà avere una durata che va dai 2 anni ai 40, e potrà coprire fino a un massimo di 600.000 €. Avrai la possibilità di personalizzare gli importi e le tipologie di garanzie con una durata che potrà essere anche inferiore a quella del mutuo.
Le garanzie che potrai ottenere sono le seguenti:

• garanzia vita: interviene in caso in cui l’assicurato muore;
• invalidità: l’assicurazione interverrà anche se ti trovi in una situazioni di invalidità permanente o parziale;
• garanzia lavoro: la Polizza Proteggi Mutuo ti fornisce un sostegno nel caso in cui hai avuto difficoltà lavorative, o ti trovi in uno stato di disoccupazione.
In base alla tipologia di copertura, l’assicurazione richiederà un premio che corrisponderà a una somma specifica, che potrai versare al momento della sottoscrizione del mutuo, oppure suddivisa in rate che si aggiungono alle prime previste dal contratto di finanziamento. Ma cosa succede se si verifica uno degli impedimenti previsti dal contratto di assicurazione? Non si attiverà l’iter procedurale in base al quale la banca potrà esigere il pagamento della restante parte del mutuo, ma sarà l’assicurazione a sostituirsi alla tua figura di debitore ed estinguere la tua posizione.
Grazie a questo sistema non dovrai incorrere in eventuali segnalazioni sul CRIF bancario oppure ad azioni legali per il recupero dell’importo pattuito come il pignoramento dei beni. Nel caso in cui effettui un’estinzione anticipata del mutuo, ti verrà restituita dalla compagnia assicurativa il premio pagato e che però non hai goduto.
Quando è utile stipularla
La Polizza Proteggi Mutuo non è obbligatoria, ciò vuol dire che le condizioni del mutuo saranno identiche anche se decidi di non sottoscriverla. Potresti pensare che la sua attivazione sia un costo aggiuntivo che si somma alle rate che dovrai affrontare per chiudere la tua posizione debitoria con la banca. Ma sottoscrivere una Polizza Proteggi Mutuo può portarti numerosi vantaggi. In primo luogo può essere molto utile se, per ottenere il mutuo, hai dovuto accendere un’ipoteca su un bene immobile, inserendolo come forma di garanzia reale del contratto. In questo caso se non riesci a pagare il finanziamento non rischierai un eventuale pignoramento, del bene, ma sarà l’assicurazione ad intervenire.
La Polizza Proteggi Mutuo, ti può essere molto utile se includi anche la garanzia del lavoro, coprendo la situazione in cui, in quanto dipendente hai subito un licenziamento, e quindi non riesci a pagare le rate del mutuo. Inoltre, può essere un valido supporto nel caso in cui ti trovi in una condizione di impossibilità fisica, dovuta a una grave malattia a un infortunio sul lavoro o un ricovero ospedaliere prolungato. Infine i vantaggi sono enormi anche nel caso in cui hai investito i tuoi risparmi per migliorare le condizioni della tua famiglia. In questo caso i debiti non saranno trasferiti ai tuoi eredi.
La Polizza Proteggi Mutuo è detraibile?
La risposta a questa domanda è positiva. Infatti un altro grande vantaggio che potrai ottenere sottoscrivendo la Polizza proteggi Mutuo è quello di avere una serie di agevolazioni fiscali sull’importo che hai pagato come premio, fino ai massimali previsti dalla legge per quanto concerne le coperture in caso di decesso e di infortunio.
Indice dei Contenuti