A marzo 2022 Tot S.p.A. ha lanciato il conto Tot, un conto business di pagamento con alcune interessanti caratteristiche che lo differenziano dai competitor. Tot S.p.A. è una start-up fintech tutta italiana , che nasce dalla visione di alcuni imprenditori italiani, tra cui Doris Messina, chief digital transformation officer di Banca Sella. La giovane impresa ha infatti intrecciato una collaborazione con il celebre istituto bancario biellese, a tutela dei suoi clienti. Banca Sella funge da depositario dei fondi del conto Tot e, dal momento che aderisce al Circuito Interbancario, garantisce i depositi fino ad un importo di 100.000 euro.
A Chi è Rivolto
Il conto Tot è riservato ai soli titolari di partita IVA aventi residenza fiscale e bancaria in Italia: lavoratori autonomi, professionisti, lavoratori freelance e imprese (prevalentemente di dimensioni medio-piccole). Non è sottoscrivibile dalle persone fisiche e dalle persone giuridiche con sede all’estero.
Carta VISA Dual Mode con Plafond Dinamico
All’apertura del Conto Tot, al cliente viene assegnato un IBAN italiano utilizzabile per effettuare bonifici e ricevere pagamenti. Inoltre, gli viene consegnata una carta business appartenente al circuito VISA, dalle caratteristiche molto innovative: dotata di tecnologia Dual–Mode, nasce inizialmente come carta di debito per effettuare pagamenti e prelevare soldi agli sportelli bancomat. Se, nel corso del tempo, il cliente riesce a dimostrare di essere affidabile dal punto di vista creditizio, verrà invitato da Tot ad effettuare l’upgrade della carta, che diverrà una carta di credito business con alcune interessanti caratteristiche: permetterà, infatti, di fissare un plafond dinamico; inoltre, darà la possibilità di ottenere un credito di 60 giorni.
Operatività ed Ecosostenibilità
Il conto Tot è gestito interamente tramite una piattaforma online dedicata, semplice e intuitiva sin dal primo utilizzo. Un’ultima caratteristica del conto Tot è la sua ecosostenibilità: svincolata dalla gestione cartacea dei documenti e prodotta con materiali riciclabili, la carta Tot è al momento una delle pochissime soluzioni carbon-neutral presenti sul mercato.
Come Aprire il Conto con Tot
Per aprire un conto Tot è sufficiente seguire una semplice procedura guidata online, a cui si accede dal sito ufficiale.
Il primo passaggio è una semplice registrazione al sito, per la quale occorre indicare la propria email e scegliere una password efficace. Si riceverà un’email con un link da seguire per confermare l’iscrizione e creare la propria area riservata. Ora, sarà sufficiente seguire le indicazioni che, via via, compariranno sullo schermo, fornendo i dati aziendali richiesti. Per terminare l’operazione, infine, sarà necessario caricare sul portale la documentazione richiesta (atto costitutivo dell’attività, documentazione attestante l’attribuzione della partita IVA, documento d’identità del legale rappresentante).
L’operazione di apertura del profilo e caricamento dei dati non dovrebbe richiedere più di 10 minuti. Per la verifica dei documenti da parte di Tot, invece, potrebbero volerci alcuni giorni. Superata la fase di verifica, il conto diventerà operativo e il cliente riceverà, entro un 5-7 giorni lavorativi, la carta VISA Dual Mode associata.
Quali Operazioni si Possono Effettuare con Tot
Le principali funzionalità del conto Tot sono legate all’invio e alla ricezione di bonifici in Italia ed Europa (tramite circuito SEPA), e la ricezione di bonifici da tutto il mondo. Ciò che lo differenzia nettamente da altre soluzioni simili presenti sul mercato, è la possibilità di effettuare pagamenti di F24 nativi sia a debito che a credito con quietanze immediate e, nel prossimo futuro pagamenti PagoPA, MAV e RAV, Ri.Ba e C-Bill. Questa versatilità rappresenta un enorme vantaggio di Tot rispetto ai concorrenti, e lo pone quasi sullo stesso livello dei conti bancari tradizionali.,
Il conto Tot è inoltre completamente sicuro per gli acquisti online, dato che richiede di autorizzare ogni transazione mediante l’inserimento di un codice OTP ricevuto via SMS dei un secondo PIN virtuale. In caso di addebiti fraudolenti, inoltre, il conto Tot permette di ottenere rapidamente il rimborso completo delle somme sottratte.
Costi e Limiti
Come accennato, il conto Tot è una novità disponibile sul mercato solo da pochi mesi. Come offerta di lancio, fino a settembre 2022 il canone è totalmente azzerato. In seguito, il suo costo sarà di soli 7€ al mese, con la possibilità di risparmiare ulteriormente scegliendo di pagare il canone annuo, pari a 70€ ovvero 5,8€ al mese. Si tratta in ogni caso di un prezzo decisamente interessante, dal momento che il conto Tot è una soluzione molto completa.
Al momento manca, purtroppo, di alcune funzionalità utili che dovrebbero essere rilasciate nei prossimi mesi. Di sicuro interesse sarebbe la possibilità di associare utenti multipli al medesimo conto, ognuno con limitazioni all’operatività legate al ruolo attribuito dal manager del conto. Sebbene non ancora disponibile, questa funzionalità sembra essere in fase di studio e verrà presto implementata.
Visualizzare i Movimenti e l’Estratto Conto
La dashboard pulita e intuitiva del conto Tot permette di verificare, con un solo colpo d’occhio, il saldo disponibile e i movimenti di conto. Inoltre, consente di gestire le entrate e uscite future, nonché di programmare i bonifici fino a 30 giorni giorni lavorativi nel futuro, secondo un calendario personalizzato definito dall’utente.
App Proprietaria e Compatibilità
Gli sviluppatori di Tot non hanno ancora reso disponibile un’app proprietaria per la gestione del conto. Fortunatamente, però, la carta Dual Mode è pienamente compatibile con Google Pay e PayPal.
Pro e Contro del Conto Tot
Come abbiamo visto, il conto Tot offre numerosi vantaggi:
- è semplice da aprire;
- offre solide garanzie di sicurezza per i fondi depositati;
- il canone è azzerato fino a settembre 2022;
- permette di effettuare bonifici e pagamenti con tutti i principali metodi;
- è compatibile con i principali sistemi di pagamento tramite smartphone;
- viene gestito mediante una piattaforma estremamente user-friendly;
- ha un impatto ambientale moderato.
Il suo vero punto di forza, infine, è la carta VISA Dual Mode con plafond dinamico.
Purtroppo, questo nuovo prodotto fintech tutto italiano presenta ancora qualche piccola pecca: non è possibile prevedere l’accesso al conto da parte di utenti multipli con ruoli predefiniti. Da segnalare, infine, la mancanza di un’app proprietaria.
In attesa che queste lacune siano colmate, possiamo comunque concludere che il bilancio è positivo: sebbene ancora leggermente acerbo, il conto Tot sembra avere tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento per professionisti e partite IVA.
Sito ufficiale: tot.money
Indice dei Contenuti