Zettle: Come Funziona, Costi e Recensioni del Terminale POS

Zettle POS, il terminale mobile di PayPal per i pagamenti elettronici, è un lettore di carte che si connette allo smartphone utilizzando la tecnologia Bluetooth. In questo modo, grazie alla connessione del telefono, permette di effettuare pagamenti veloci sia in negozio, sia ovunque si trovi il cliente, sfruttando anche la grande durata, della batteria che può arrivare fino a 8 ore.

Il lettore è dotato di porta di ingresso per le carte e inoltre è abilitato per ricevere pagamenti contactless, per semplificare e rendere più veloci le transazioni. Le carte accettate dal POS Zettle sono quelle dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro, American Express, Diners Club, VPay, Union Pay, Discover e JCB. Il dispositivo è in grado di leggere anche la carta Bancomat e supporta i pagamenti digitali effettuati tramite lo smartphone con Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay: sono tantissimi, quindi, i clienti abilitati a effettuare le transazioni.

Il terminale Zettle è il POS mobile adatto soprattutto a liberi professionisti, tecnici che si recano dal cliente e commercianti con il servizio di consegna a domicilio, anche se naturalmente può essere usato in negozio o al ristorante, per facilitare il pagamento dei clienti. Per avere il dispositivo, occorre recarsi sul sito ufficiale di iZettle e registrarsi. Una volta effettuata la registrazione e acquistato il POS Zettle, dovrai solo attendere la conferma e la consegna del terminale. Il dispositivo deve essere configurato una sola volta e collegato allo smartphone o al tablet del titolare, tramite la tecnologia Bluetooth e scaricando l’App Zettle Go.

Ogni volta che ricevi un pagamento, ti basterà attivare il bluetooth del telefono, avviare l’App Zettle Go e selezionare il prodotto dal catalogo, inserendo l’importo dovuto e autorizzando l’accettazione del pagamento.
Il cliente potrà quindi procedere al saldo, inserendo la propria carta nella porta di lettura e digitando il suo PIN. In alternativa, potrà semplicemente avvicinare la scheda o lo smartphone al POS, per completare il pagamento contactless fino a un valore di 50.00 euro.

Il pagamento è immediato, e l’importo versato sarà disponibile sul tuo conto entro circa 24 ore dalla transazione avvenuta. Al cliente viene rilasciata la ricevuta cartacea o lo scontrino digitale. Per la ricevuta cartacea, dovrai dotarti di una stampante portatile compatibile.

Funzionalità aggiuntive

Alcune funzioni aggiuntive dell’app per terminale mobile PayPal, sono la possibilità di caricare il catalogo prodotti, controllare le scorte in magazzino e collegarti con piattaforme terze, oltre a poter creare dei profili per i dipendenti.  Creare un catalogo prodotti ti aiuta a gestire le vendite più velocemente, perché potrai visualizzare immediatamente ogni prodotto disponibile, con costi ed eventuali sconti. La possibilità di controllare le scorte in magazzino è altrettanto utile, perché ogni volta che vendi un prodotto, il livello scorte viene automaticamente aggiornato.

Se lo desideri, potrai inoltre collegarti con piattaforme sofisticate per la gestione dei tuoi affari o integrare le funzionalità di Zettle Go con servizi offerti da altrea app. Infine, se vuoi dare ai tuoi dipendenti la possibilità di ricevere pagamenti dai clienti tramite il POS, puoi creare dei profili per loro, escludendoli però dalla possibilità di visualizzare tutti i dati relativi agli affari, come i report, o di effettuare modifiche alle tue impostazioni.

zettle
Zettle

Costi e tariffe

Zettle è un terminale a tariffa flessibile. Questo significa che non ha praticamente costi di gestione, escluse le commissioni che vengono applicate solo in caso di utilizzo. Ma vediamo esattamente quali sono i costi di Zettle.

Il POS può essere acquistato alla cifra di 79,00 euro più IVA, prezzo che comprende anche l’App Zettle Go da scaricare.  La registrazione necessaria per utilizzare il POS è gratuita e il canone mensile è stato abolito, così come non dovrai sostenere le spese di spedizione del terminale. Gli unici costi da pagare sono quelli applicati alle transazioni, che possono variare dal 2,75% all’1% dell’importo.

Recensioni e opinioni

Il terminale POS Zettle di PayPal sta conquistando sempre di più i commercianti che vogliono offrire ai loro clienti la possibilità di un pagamento digitale veloce e comodo, naturalmente a domicilio. Come hai visto, il dispositivo offre numerosi vantaggi, semplicità d’uso ed è attivo su molti circuiti di pagamento, consentendo le transazioni a un numero di clienti molto ampio. Unica pecca del prodotto, sembra essere il meccanismo che regola le commissioni.

Ti spiego subito come funziona: quando inizi a usare Zettle, verrà applicata una percentuale su ogni tua transazione pari al 2% dell’importo. La possibilità di pagare commissioni più basse, fino all’1%, si ottiene solo con l’aumentare degli incassi. Questo meccanismo, tuttavia, è dichiarato e quindi non esistono costi nascosti. Se si esclude questo piccolo neo, il Terminale POS Zettle si conferma un prodotto altamente efficiente e pienamente apprezzato dai suoi utenti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here