La Borsa dei Piccoli: Cos’è e Come Funziona

Ad oggi risultano essere numerose le piattaforme online dedicate all’attività di trading, tra queste certamente spicca la c.d. Borsa dei Piccoli, innovativo strumento che rende possibile incrementare il proprio patrimonio mediante il trading online. Vediamo, quindi, più nel dettaglio cos’è la Borsa dei Piccoli, come funziona, analisi tecnica della piattaforma e quant’altro di utile.

Cos’è la Borsa dei Piccoli

La Borsa dei Piccoli è una piattaforma – creata nel 1999 da Luca Locarini, appassionato di investimenti in borsa – che permette a tutti coloro che risultino essere interessati agli investimenti di effettuare trading online. Per trading online si intende la speculazione all’interno di mercati finanziari utilizzando i servizi offerti da un broker, in questo caso La Borsa dei piccoli. Una volta iscritti all’interno della piattaforma si dovrà scegliere se investire in valute, titoli, materie prime e quant’altro. Mediante l’investimento in una data Società, si contribuirà alla crescita della stessa e, di conseguenza, si otterrà un guadagno dall’investimento iniziale.

La differenza sostanziale tra la Borsa dei Piccoli e le altre piattaforme di trading online è, tuttavia, la sua capacità di mettere in connessione – ancora prima dell’investimento vero e propri – i vari investitori, i quali comporranno una piccola comunità. Tale aspetto agevolerà, quindi, le commissioni al momento dell’acquisto, prima, e le maggiorazioni al momento del guadagno, dopo. Altro aspetto innovativo è rappresentato dalla capacità della piattaforma di dare la possibilità ad investitori inesperti di muovere i primi passi. All’interno della piattaforma, essendo la stessa continuamente revisionata, è possibile avere un aggiornamento costante degli andamenti della borsa, con conseguenti grafici che meglio chiariscono tali situazioni. In ogni momento, inoltre, sarà possibile contattare gli esperti, i quali forniranno consigli ed indicazioni utili.

Come Funziona

Tutto ciò precisato, vediamo più nel dettaglio come funziona la Borsa dei Piccoli. Il primo passo è l’accesso al sito internet ufficiale, dove si procederà alla effettuazione della registrazione, inserendo tutta una serie di dati personali. Una volta effettuata la registrazione, la Borsa dei Piccoli consente la possibilità di applicare il sistema bancario: chiunque abbia compiuto la maggiore età potrà aprire il proprio conto. Occorre ricordare poi come, anche grazie all’analisi tecnica fornita dalla piattaforma, le possibilità di incrementare il proprio patrimonio siano decisamente notevole. Precisiamo a tal fine che per analisi tecnica si intende una tecnica che analizza ed anticipa le movimentazioni future dei titoli.

La Borsa dei Piccoli
La Borsa dei Piccoli: cos’è e come funziona

Costi e Commissioni

La registrazione sulla piattaforma è completamente gratuita, in generale non sono richiesti compensi di alcun genere, aspetto questo decisamente rilevante. Per quanto riguarda le commissioni, occorre precisare che queste variano in base alle azioni su cui si investe. Per esempio, in relazione alle Azioni BpM, la Borsa dei piccoli ha realizzato una promozione che prevedeva commissioni a 3 euro per eseguito ai propri utenti. Molteplici sono le promozioni di cui poter beneficiare.

I Principali Titoli su cui Investire

La piattaforma permette di investire su diversi titoli azionari. Iniziamo da ENI: titolo del settore petrolifero ed energetico, tra i più rilevanti dell’indice Ftse-Mib. Presenta una alta capitalizzazione di borsa e bassa volatilità. Con riferimento a tale titolo, la Borsa dei piccoli propone varie strategie di trading. Quotidianamente, inoltre, sono offerti gli aggiornamenti alla chiusura ed intraday, con analisi tecnica. La piattaforma consiglia, inoltre, di visionare i grafici di medio e lungo periodo per comprendere al meglio il trend del titolo. Con riguardo alla chiusura, nella giornata del 13/10/2021, il grafico proposto dalla piattaforma prevede una correzione sugli 11.822 dai massimi a 11.99, con scambi inaumento.

Per quanto riguarda i titoli di Intesa Sanpaolo, invece, precisiamo come anch’essi siano tra i titoli più importanti dell’indice Ftse-Mib. La Borsa dei Piccoli lo indica come un titolo soggetto a numerosi scambi di azioni e dal controvalore rilevante. Il titolo, inoltre, è molto volatile e sono numerose le strategie multiday ed intraday. La Borsa dei Piccoli offre, per questo titolo, aggiornamenti alla chiusura ed intraday con analisi tecnica, nonchè segnali per il trading di brevissimo e breve periodo. Con riferimento alla chiusura, nella giornata del 13/10/2021, il grafico rappresentato registra un 2.5225 ed una chiusura leggermente negativa, con scambi non sostenuti. la piattaforma consiglia comunque di mantenere lo stop loss sotto i 2.45 intraday per mantenere una posizione di medio/breve periodo sulla formazione di un trand al rialzo. 

Infine, poniamo la nostra attenzione su Unicredit Banca, altro colosso della borsa italiana che, con Intesa Sanpaolo, guida il settore bancario. Anche per tali azioni, la piattaforma offre segnali per il trading di brevissimo e breve periodo, nonchè aggiornamenti con analisi tecnica. I volumi del titolo sono elevati, così come la sua volatilità; offre, inoltre, la possibilità di effettuare varie strategie operative: intraday, scalping, breve, brevissimo e così via. La Borsa dei Piccoli consiglia, inoltre, di seguire il titolo costantemente ed offre una analisi tecnica e grafici quotidiani anche in intraday. Con riferimento alla chiusura, nella giornata di ieri 13/10/2021, dal grafico offerto si desume come il titolo corregga sugli 11.656 dai massimi a 11.92. Si segnalano poi scambi in leggero aumento e candela negativa; il consiglio fornito dalla piattaforma è di mantenere lo stop loss sotto i 10.90. 

Considerazioni Finali

Per concludere, occorre precisare che sul sito internet de La Borsa dei Piccoli gli investitori possono contare non soltanto su costanti consigli degli esperti, su grafici esplicativi degli andamenti e su forum in cui confrontarsi, ma anche su vere e proprie guide che spiegano le varie strategie di trading nel dettaglio. Queste condizioni rendono decisamente accessibile un mondo certamente complesso e rischioso.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 4 Media: 3.8]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here