Calcolo Finanziamento Auto: Ecco la Formula per Calcolare gli Interessi

Spesso per l’acquisto di un auto ci si avvale di un supporto finanziario come incentivi, permuta dell’usato e prestiti. Questi spesso presentano un tasso di interesse più o meno variabile a seconda dell’istituto di credito erogatore. In questa guida ti mostreremo in maniera semplice e poco articolata come calcolare gli interessi de finanziamento della tua nuova auto e come cercare di ridurli.

Documenti necessari per il calcolo del finanziamento auto

Per poter calcolare gli interessi richiesti è necessario che tu sia in possesso del preventivo fornito dalla concessionaria o dall’ente erogatore. Il preventivo è una simulazione, in base al proprio budget di spesa, del costo finale dell’automobile da te scelta. La cifra finale indicata sul preventivo è quindi essenziale per il calcolo degli interessi che possono variare a seconda della durata del finanziamento. Gli enti erogatori quindi, regolano i propri tassi di interesse in base all’importo e alla durata del prestito da te richiesto.

calcolo finanziamento auto
Calcolo finanziamento auto

Prestiti finalizzati e prestiti revolving

I prestiti, che siano erogati dalle banche o dagli istituti di credito sono generalmente di due tipi. Il finanziamento detto revolving è quella tipologia di prestito non soggetto ad alcun tipo di giustificativo ovvero: non è necessario che tu specifichi il fine o la destinazione d’uso della cifra da te richiesta. Il finanziamento finalizzato è, come indica la parola stessa, pensato per un determinato bene o acquisto, come ad esempio la tua macchina.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
AGOSfinanziamenti.agos.itPrestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale Mrfinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro

Questa tipologia di prestito permette una maggiore elasticità verso il cliente da parte del venditore, attraverso tariffe agevolate su TAN (tasso annuo nominale) e TAEG (tasso annuo effettivo globale). I prestiti di tipo revolving possono essere convenienti qualora tu abbia la possibilità di rendere quanto dovuto in pochi anni. In altre parole più il prestito è corto, meno sono gli interessi richiesti dall’istituto di credito erogatore. Quindi è bene scegliere il prestito che più conviene tenendo conto quindi dei fattori come la durata del prestito e l’importo della rata e l’importo totale.

Finanziamenti con TAN e TAEG a zero

Molte case automobilistiche, al fine di favorire l’acquisto di un’auto nuova, propongono finanziamenti con TAN e TAEG pari a zero. Questo significa che non vi sono interessi sull’erogazione del prestito e che l’unica spesa da te pagata sarà quella istruttoria per l’apertura e la gestione della pratica.

Facciamo qualche esempio

Poniamo che la tua rata è di 230 euro mensili comprensivi di interessi per un finanziamento dalla durata di circa 60 mesi e che l’importo iniziale da te richiesto è di 12.000 euro. Gli interessi quindi ammontano a circa 1.800 euro. Gli interessi sono variabili e quanto mostrato è un esempio puramente indicativo. Riducendo la durata del prestito, gli interessi diminuiranno. A tal fine ti consigliamo di fornire all’acquisto un acconto iniziale in modo da pagare la somma restante con interessi ridotti.

L’estinzione anticipata del prestito

Poniamo che tu abbia stipulato un prestito dalla durata di 60 mesi e che tu decida di estinguere in maniera anticipata quanto richiesto alla banca o all’ente erogatore. Saldando in maniera anticipata il prestito stipulato, gli interessi ti verranno ricalcolati, in quanto questi variano anche in base alla durata del finanziamento. Gli unici interessi pagati saranno quindi quelli relativi ai mesi antecedenti alla data di estinzione.

Come effettuare il calcolo degli interessi

Sul web esistono numerosi siti in grado di calcolare l’effettivo importo degli interessi richiesti in un prestito per l’acquisto dell’automobile da te desiderata. Se invece vuoi calcolare tu stesso in maniera semplice e veloce l’ammontare degli interessi ti basterà applicare la seguente formula:

interessi = capitale ottenuto x TAEG in decimali x durata del finanziamento in anni

quindi:

I = 12.000 x 0,04 x 5 = 2400 euro di interessi

Questa formula permette quindi di calcolare gli interessi a partire dall’importo richiesto. Il calcolo inverso invece, a partire dalla rata, è troppo complesso con un margine di errore troppo alto per una persona poco esperta in materia. Ti consigliamo quindi di appoggiarti a dei siti web pensati appositamente per questo in grado di mostrarti anche il prestito più vantaggioso al momento della ricerca. Tutti questi calcoli sono comunque espressi nel preventivo rilasciato dall’ente erogatore, secondo normativa in vigore a tutela del richiedente.

Avvalersi di un consulente finanziario rimane comunque la scelta migliore in quanto, è una figura specializzata in grado di calcolare tutte le variabili in base alle tue necessità ovvero del richiedente. Tutti i fattori e le variabili verranno calcolati minuziosamente al fine di soddisfare il cliente ed accompagnarlo nell’acquisto della propria auto senza troppi ripensamenti. Dopo aver letto questa piccola guida, ti sentirai pronto per acquistare la tua nuova automobile. Piccoli e semplici accorgimenti che ti aiuteranno a destreggiarti nella giungla di offerte che ti verranno proposte presso i diversi venditori. Ricorda tutto ciò che ti è stato detto sopra e vedrai che saprai scegliere il prestitoo più adatto a te ed alle tue esigenze.

Scopri i migliori Prestiti Personali del momento e richiedi subito un preventivo:

PrestitoCaratteristicheRichiedi Preventivo
AGOSfinanziamenti.agos.itPrestito personale AGOS, richiedibile direttamente online fino a 30.000 euro
Compasswww.compass.itPrestito personale Compass, richiedibile direttamente online fino a 75.000 euro
MrFinanmrfinan.comPrestito personale Mrfinan, richiedibile direttamente online da 2.000 a 75.000 euro
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here