Carta Easy Compass: Come Funziona e Come Richiederla

La Carta Easy di Compass è l’ideale per avere sempre con te una sicura disponibilità economica per le spese di tutti i giorni e, perché no, per concedersi qualche capriccio. È una novità assoluta nel suo genere per quanto è semplice, pratica e sicura da utilizzare. È rimborsabile in comode rate fisse, in base al saldo disponibile.

Caratteristiche della Carta Easy Compass

Carta Easy è semplice da utilizzare: grazie al metodo di rimborso a rate fisse mensili, e agli avvisi via sms che ti pervengono ad ogni prelievo, puoi tenere sotto costante controllo le tue spese.  Il rimborso rateale si basa su quote fisse stabilite in base al saldo residuo disponibile sulla carta, con un fido iniziale di 1500€.

Di grande praticità e comodità, la carta può essere spendibile sia in Italia che in tutto il mondo, ed è utile sia per gli acquisti on line che in tutti gli esercizi commerciali convenzionati con Visa. Per gli acquisti entro i 25 euro, i pagamenti con la carta si possono fare in modalità contactless, cioè senza conferire il pin.

Inoltre, se hai necessità di contante, puoi prelevare da qualunque sportello ATM e, con il servizio Contante Express, puoi trasferire il saldo della carta su un tuo conto personale. È sicura in quanto dotata di servizio Verified by Visa che ti consente di fare i tuoi acquisti on line proteggendo il numero della Easy Card da possibili operazioni non autorizzate. Per la tua tranquillità, riceverai un avviso via sms ogni volta che viene effettuato un prelievo con la tua Carta Easy.

carta easy compass
Carta Easy Compass

Come funziona la carta

La Carta Easy è di tipo revolving, con rata fissa o saldo, ed è predisposta con un fido iniziale di 1500 €. Ti consente di fare i tuoi acquisti presso negozi fisici e on line, di pagare le tue utenze, di prelevare denaro e ottenere anticipi di liquidità. Il fido iniziale si decurta ogni volta che spendi, e si reintegra man mano che si versano le rate di rimborso. La quota delle rate da versare è fissa ed è stabilita secondo il saldo risultante dall’estratto conto.

Come richiedere, attivare e utilizzare la carta

Per ottenere la Carta Easy basta recarsi in uno dei 280 punti vendita o presso un’agenzia autorizzata Compass, avere un’età compresa tra i 18 e i 72 anni ed essere muniti di:

  • Documento di riconoscimento (carta d’identità, patente ecc.);
  • Tessera sanitaria;
  • Bolletta di un’utenza domestica e documento dimostrativo di reddito (busta paga, cedolino di pensione e, se autonomo, ultima dichiarazione dei redditi).

Dopo una breve fase istruttoria, la carta viene rilasciata già attiva e pronta per essere utilizzata.  Insieme alla carta, viene anche comunicato il suo codice pin, corrispondente al numero di identificazione personale. Tale codice può essere trasmesso al possessore della carta tramite sms oppure in modalità cartacea, tramite il servizio postale.

Il pin è indispensabile per effettuare prelievi presso gli sportelli ATM abilitati in Italia e all’estero, e per fare acquisti per importi superiori a 25€.  Il limite massimo di contante prelevabile al giorno, presso gli sportelli ATM recanti il marchio del circuito Visa, è di 300€.

Condizioni economiche

La Compass con Carta Easy mette a disposizione un fido iniziale di € 1500 che deve essere rimborsato con rate fisse mensili. Le rate possono essere predisposte in 50 €, 100 €, 150 € o 250 € mensili, in base al saldo rimanente.
A fronte di un fido di € 1500, il Tan (tasso annuo nominale) applicato è del 21.40% e il Taeg (tasso annuo effettivo globale) è di massimo il 23,63%. Nel Taeg non è inclusa l’imposta di bollo, quote annuali e i costi degli estratti conti mensili (cartacei o digitali): tali importi aggiuntivi restano a carico di Compass.

Le commissioni applicate sono pari al 4% sul prelievo di contante presso gli sportelli ATM, all’1% su anticipo contante richiesto presso le filiali Compass, e allo 0% su rifornimento carburante.

Le rate mensili da rimborsare, che di regola scadono ogni 15 del mese, sono così disposte:

  • 50 € se il saldo restante risulta di 1000 €;
  • 100 €, se il saldo rimane tra 1000,01 € e 2000 €;
  • 150 €, se il saldo è tra i 2000,01 € e i 3000 €;
  • 250€, al di sopra dei 3000 €.

È chiaro, quindi, che non si può stabilire a priori il numero delle rate e l’importo di esse, in quanto tali termini dipendono dalla quota di fido utilizzato e dai tempi stabiliti per il piano di rimborso.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 6 Media: 2.5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here