Carta Prepagata Sisalpay: Recensioni, Costi e Limiti

Sisalpay rientra nei cosiddetti IMEL, ossia Istituti di Banche Elettroniche, che svolgono l’attività di emissione di moneta elettronica. In particolare, Sisalpay fa leva sul concetto di proximity banking, offrendo ai suoi clienti la possibilità di pagare comodamente bollette, bollettini, multe, tasse, oppure ricaricare la carta Sisalpay in uno dei 45.000 punti vendita fisici che aderiscono all’istituto di moneta elettronica Sisalpay.

Carta Sisalpay: funzionalità e caratteristiche

La carta prepagata Sisalpay è attiva nel circuito Mastercard, di conseguenza viene accettata senza problemi dalla maggior parte degli esercizi commerciali. Dotata di un IBAN, questa carta può essere utilizzata anche per accrediti di stipendi, per inviare e ricevere bonifici, domiciliare le utenze, e altre funzionalità tipiche proprie delle carte di debito, con tanto di possibilità di prelevare denaro presso gli ATM.

Risulta una carta molto versatile, adatta non solo ai semplici acquisti in negozio tramite POS, ma anche per gli acquisti sugli shop online, in modo semplice e soprattutto sicuro. In più, è dotata di tecnologia contactless, che consente al cliente di pagare con un semplice tocco la propria spesa e, al di sotto della soglia di 50€, non è necessario inserire il PIN per avviare la transazione.

carta prepagata sisalpay
Carta prepagata Sisalpay

Come richiedere la carta

Richiedere la carta prepagata Sisalpay è molto semplice. Basta, infatti, recarsi in uno degli esercizi abilitati ad accettare e rilasciare la carta e, dopo aver compilando un modulo di registrazione, la richiesta verrà inoltrata. Naturalmente, occorre avere dietro i documenti necessari alla finalizzazione del processo, come un documento di identità in corso di validità, il codice fiscale e anche uno smartphone, per poter agevolare l’acquisizione di un codice per il collegamento della carta online, confermando attraverso il telefono i vari passaggi.

Più facile a farsi che a dirsi, ma richiedere la carta è davvero questione di minuti, se si hanno tutti i documenti necessari. Possono richiedere la carta Sisalpay tutti i maggiorenni e per attivarla completamente è necessaria una ricarica dai 10 fino ai 250€.

Costi

Rispetto alle altre carte prepagate in circolazione, la carta Sisalpay risulta molto vantaggiosa in termini di costi, avendoli molto contenuti, soprattutto per quelli che non usano spesso la carta. Per averla, a parte la ricarica per completare l’attivazione, non è richiesto alcun costo aggiuntivo, ma solo un canone annuo del costo di 5€. Per ogni ricarica successiva, queste avranno un costo di 1,50€.

In termini di prelievi, invece, quelli effettuati tramite gli ATM avranno un costo di 1€, se effettuati entro i confini italiani e di 2€ se effettuati all’estero. Se invece la valuta è diversa, il costo sarà di 5€ in aggiunta ad una commissione dell’1,10% sull’importo. Per finire, 1€ per i bonifici in uscita.

Il limite massimo

I versamenti hanno limite massimo giornaliero di 3000€ e non possono superare i 999,99€. Nell’arco di una giornata è possibile effettuare solo tre ricariche e in una settimana totale le ricariche non possono essere più 15.

Continuando, in un mese non possono superare le 50 e in un anno i 500. Per quanto riguarda la ricezione di bonifici bancari o postali, questi in un giorno non possono superare l’importo massimo di 3.500€, mentre sul fronte prelievi, è possibile prelevare massimo 600€ e 2.500€ in un intero mese.

Vantaggi della carta Sisalpay

Oltre ad essere economica e versatile su diversi fronti, la carta Sisalpay è un ottimo prodotto per chi non si trova particolarmente in confidenza con le banche, visto che la gestione della carta, con le relative spese e ricariche, può essere effettuata semplicemente tramite gli esercizi commerciali che hanno aderito al suo utilizzo.

Inoltre, proprio perché la Sisalpay non viene emessa da alcuna banca o ufficio postale, può essere richiesta sempre tramite attività aderenti, senza appuntamento. Basterà avere con sè anticipatamente la documentazione necessaria (codice fiscale e carta di identità) e la pratica verrà completata in pochi minuti.

Pagamenti tramite app

Un altro vantaggio della carta Sisalpay è la possibilità di eseguire i pagamenti attraverso l’applicazione dedicata. Basterà scaricare dal proprio PlayStore l’app MOONEY e scansionare il relativo codice QR. Se si è poco pratici con tale tecnologica, basterà inserire i dati necessari manualmente. In questo modo si potrà tenere traccia dei propri movimenti, del proprio conto e procedere con il versamento di denaro semplicemente con un clic dall’applicazione. Insomma, una carta giusta per spese mensili e annue commisurate, ma con tutte le funzionalità di qualsiasi altra carta prepagata in circolazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 4]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here