Come Fare un Bonifico Bancario: Scopri la Procedura Passo-Passo da Seguire

Quando si ha la necessità di pagare un fornitore, un oggetto di valore o le spese per la ristrutturazione della casa non sempre è possibile farlo in contanti o con le carte di credito, per questo si è soliti inviare un bonifico bancario. Per inoltrare un bonifico bancario vi è una specifica procedura da rispettare, che può essere complicata se si fa per la prima volta. In questo articolo vi spiegheremo step by step la procedura per effettuare un bonifico bancario.

Cos’è il bonifico bancario

Prima di analizzare la procedura per inoltrare un bonifico bancario in Italia o all’estero, vediamo in cosa consiste questa specifica operazione. Il bonifico bancario è l’operazione che consente di trasferire da una persona all’altra una somma di denaro, che vengono chiamati per convenzione ordinante e beneficiario. Il trasferimento evita il passaggio fisico di contanti e serve per affrontare spese ingenti o se è necessario giustificare il pagamento. Il bonifico bancario viene eseguito presso un istituto di credito ed è un ordine di pagamento che il cliente richiede per trasferire del denaro a un beneficiario.

Questo tipo di pagamento viene eseguito entro tre giorni lavorativi, sempre se si tratta di trasferimento in Italia, mentre per quelli all’estero potrebbero volerci più giorni. Il bonifico bancario può essere eseguito verso persone fisiche o giuridiche, inoltre si può eseguire anche se non si possiede un conto corrente presso una banca.

come fare un bonifico bancario
Come fare un bonifico bancario

Come effettuarlo

Vi sono due sistemi per eseguire il bonifico bancario: online o presso lo sportello di una filiale del proprio istituto bancario. Se non si ha dimestichezza con l’internet banking è sempre opportuno recarsi presso la sede della propria banca e chiedere all’operatore di fare l’ordine di pagamento. Per eseguire il bonifico bancario in filiale bisognerà compilare un apposito modulo e inserire alcuni dati:

  • dati personali dell’ordinante (nome, cognome, codice fiscale);
  • dati del beneficiario (IBAN, nome della Banca, nome e cognome);
  • causale del bonifico;
  • importo da trasferire;
  • codice IBAN di chi lo ordina;
  • sottoscrizione con data e firma dell’ordinante.

I dati che abbiamo sopraelencato sono quelli che deve inserire qualsiasi persona che è in possesso di un conto corrente bancario, perché altrimenti non potrà fornire un codice IBAN. Nel caso in cui si sia privi di un proprio conto bancario, allora l’operazione sarà eseguita da un addetto dell’istituto di credito, ma bisognerà presentare un documento di identità e consegnare i contanti. Le banche possono applicare commissioni superiori se si esegue un bonifico senza conto corrente, ma è sempre opportuno informarsi prima di richiedere tale operazione.

Dopo aver compilato in ogni sua parte il modulo per ordinare il paginante, dovrete consegnarlo allo sportello e l’operatore provvederà all’invio immediato. Quando si esegue un bonifico dal proprio conto corrente possono esservi comunque delle commissioni, che sono stabilite dal proprio istituto di credito. Il bonifico bancario può essere eseguito anche verso dei beneficiari in possesso di un conto corrente postale, basterà soltanto indicare il codice IBAN.

Eseguire un bonifico bancario online

Il bonifico bancario può essere eseguito anche online, sempre se si è attivato il servizio di internet banking collegato al proprio conto corrente. Per inoltrare un bonifico bancario da pc, bisogna visitare la pagina ufficiale del proprio istituto di credito e inserire il proprio username e password per accedere all’area personale. Eseguito il login, si aprirà una schermata dove sono presenti tutti i servizi disponibili di internet banking, quindi bisognerà cercare la voce relativa ai bonifici e cliccarci sopra.

Per fare un nuovo bonifico, dovrete inserire alcuni dati: nome e cognome del beneficiario, il suo codice IBAN, l’importo e la causale (motivo per cui si inoltra il pagamento). Completato l’inserimento dei dati, il sistema vi chiederà di controllarli e confermare l’operazione, in base al tipo di sicurezza stabilito dal proprio istituto di credito sarà necessario autorizzare il bonifico tramite OTP, codice sms, ecc. Se i dati inseriti sono corretti e il sistema ha autorizzato il bonifico, riceverete una mail con la conferma del trasferimento. Il bonifico bancario online può essere eseguito anche tramite smartphone o tablet, basterà scaricare l’app della propria banca, inserire le credenziali di accesso e accedere all’area personale.

I passaggi descritti per bonifico da pc, sono gli stessi anche se si esegue tale operazione da altri tipi di dispositivi digitali. I tempi dei bonifici online sono sicuramente più brevi rispetto a quelli eseguiti presso una filiale, difatti entro 1-2 giorni sarà trasferita la somma sul conto del beneficiario. Per tracciare i bonifici online vi suggeriamo di stampare l’email di conferma ricevuta sulla vostra casella di posta o di scaricarla sul cloud. Per eseguire un bonifico estero invece sarà necessario specificare anche un altro dato, il codice SWIFT, che identifica la banca del beneficiario.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 4.3]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here