Ciò che per molti è un processo lungo e impegnativo, in verità è davvero semplicissimo e impiega poco tempo. Non si avrà bisogno di chissà quali abilità tecnologiche per poter effettuare il trasferimento dei propri soldi da Paypal alla Postepay. Siccome questa procedura per molti sembra complessa, abbiamo deciso di chiarirla una volta per tutte, con una vera e propria guida passo-passo a questo trasferimento di denaro. Abbiamo quindi realizzato una guida per poter comprendere al meglio tutti i dettagli relativi al trasferimento dei soldi dalla Paypal alla Postepay, in modo tale da non avere più alcun dubbio in tal senso.
Come associare la propria Postepay all’account Paypal
Ciò che in effetti è il passaggio alla base del trasferimento dei fondi da Paypal alla Postepay è l’associare la carta al proprio account. Associare la carta Postepay al proprio account Paypal è del tutto sicuro: entrambi i portali dispongono di mezzi di crittografia utili per poter tutelare i dati personali di chiunque decida di utilizzare questo servizio. Ad ogni modo, sarà sufficiente accedere al proprio account ed entrare nella sezione del portafoglio. In questa pagina troverai un tasto, ovvero quello che indica il collegamento di una carta.
Si aprirà un modulo da compilare con i dati della carta Postepay, ovvero l’intestatario, il numero della carta, la scadenza e il CVV. Dopo aver confermato i dati, riceverai nei giorni successivi degli accrediti di qualche centesimo da parte di PayPal, proprio per poter confermare la carta. In tal senso, dovrai nuovamente accedere al tuo account Paypal e scrivere l’entità degli accrediti, in modo tale da verificarla. Questa procedura sarà da fare soltanto una volta per ognuna delle carte che si decidono di associare.

La guida passo passo per poter trasferire i propri soldi da Paypal alla Postepay
Trasferire i propri fondi da Paypal alla Postepay è semplicissimo. Per poterlo fare sarà sufficiente entrare nel proprio account e cliccare su portafoglio. In questa pagina sarà sufficiente selezionare la voce trasferisci denaro. Dovrai poi scrivere la cifra da trasferire e cliccare su conferma. Riceverai una mail che confermerà il trasferimento, la quale indicherà anche tutte le tempistiche con cui questo avverrà, in modo tale da chiarirsi tutti i propri dubbi.
Costi da sostenere
Relativamente ai costi per poter trasferire i propri soldi da da Paypal alla Postepay, occorre aprire una parentesi, proprio perchè bisogna differenziare la cifra che si desidera trasferire. Per tutti i trasferimenti superiori ai 100 euro, l’operazione sarà gratuita, mentre per delle cifre inferiori a tale soglia, bisognerà pagare 1 euro di differenza. Non si tratta di pagamenti esagerati relativi alle commissioni, tuttavia è ovvio che per poter risparmiare questo euro sarà sicuramente più conveniente cumulare il denaro da trasferire e effettuare il passaggio soltanto una volta.
Tempistiche necessarie
Unica pecca del trasferimento dei soldi da Paypal alla Postepay è proprio relativa alle tempistiche. Seppur l’operazione per poter richiedere il trasferimento è brevissima e impiega soltanto qualche minuto, i soldi saranno visibili sul proprio conto della Postepay soltanto dopo 5-7 giorni. Per questo motivo, per poter utilizzare il proprio denaro bisognerà fare delle valutazioni relative al quando trasferirlo per averlo sempre disponibile
Indice dei Contenuti