Per investire in azioni occorre considerare molte variabili e, se non si è bene informati o ben guidati, si rischia non solo di fare un buco nell’acqua ma anche di creare un gran buco anche nel portafoglio. L’acquisto di azioni comporta è vero la possibilità di ottenere profitti elevati; tuttavia, parallelamente, si corrono rischi che possono essere anche seri. Nonostante ciò, anche per i principianti, investire in azioni è sicuramente una buona idea e, a patto di stare attenti, si possono avere parecchie soddisfazioni.
Una delle variabili principali di cui occuparsi è la scelta dell’azienda su cui investire acquistando un pacchetto delle relative azioni. Ed è qui che entra in gioco il titolo Amazon: scegliendo di investire sulle azioni del gigante del Nasdaq USA, che vanta un trend medio sempre al rialzo con una notevole predisposizione all’acquisizione di startup high-tech che innalzano la potenzialità di progresso nei vari settori coperti, rendiamo i rischi accettabili anche per chi non passa l’intera giornata ad occuparsi della Borsa e delle relative quotazioni. Cosa importante, anche in caso di ribassi, normali nel mondo della quotazione azionaria, il titolo riesce sempre a mantenersi a livelli che le consentono di posizionarsi tra i primi 4 titoli tecnologici scambiati in Borsa USA.
Cos’è e com’è nata la piattaforma di commercio online
Una della aziende che attira sicuramente investitori è Amazon, che guidata dal suo fondatore, Jeff Bezos, ha raggiunto vette di capitalizzazione eccezionali grazie al commercio elettronico ed oggi anche ai servizi di streaming video, ai servizi di cloud computing ed a quelli di intelligenza artificiale. Nata nel 1994, ma quotata in borsa dal 1995, si è sempre distinta per il suo trend sempre orientato alla crescita, ottendendo una capitalizzazione invidiabile ed una crescita importante sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Come comprare azioni Amazon
Amazon è presente nel listino borsistico statunitense del Nasdaq, che contiene i titoli tecnologici quotati su quella piazza. È possibile acquistare facilmente e comodamente le azioni del colosso di Seattle (WA) appoggiandosi al proprio conto corrente intrattenuto presso un istituto bancario o un ufficio postale, oppure grazie ad una piattaforma di trading online.
Per acquistare azioni Amazon è necessario passare attraverso una piattaforma di trading, solitamente legata al proprio istituto bancario. Attualmente le azioni Amazon sono quotate a oltre 3300 dollari, per cui per acquistare una singola azione bisognerà investire una cifra consistente. Sebbene esistano anche piattaforme di trading online indipendenti, generalmente si preferisce sfruttare il supporto di consulenti finanziari. Inoltre Amazon è un’azienda quotata al Nasdaq, per cui è necessario sfruttare una piattaforma di trading che permetta di acquistare azioni sul mercato americano, tra queste figurano Fineco e tutte le piattaforme dei principali istituti di credito italiani.

Come iniziare ad investire 200 euro su Amazon
Molti preferiscono approcciare il mondo dell’investimento azionario con una piccola cifra, ma, come abbiamo visto in precedenza, per acquistare una singola azione di Amazon attualmente servono circa 3300 dollari. Per investire 200 euro su Amazon è tuttavia possibile ricorrere a piattaforme di trading online che permettono di investire cifre inferiori acquistando solamente una parte di azioni. Una di queste è Robinhood, che però attualmente funziona solamente negli Stati Uniti.
Conviene? Rischi e previsioni future
Ecco la domanda delle domande: ma conviene investire in azioni Amazon? Occorre considerare che il nostro investimento può essere a breve oppure a lungo termine. Amazon ha quasi sempre preferito reinvestire i dividendi nei sui progetti interni, al fine di non solo aumentare e migliorare la sua posizione di leadership ma anche per poter ottenere sostanziali avanzamenti proprio in ottica del rendimento azionario, poichè reinvestire rende più che liquidare.
Inoltre, nonostante le sue già notevoli dimensioni aziendali, Amazon tende, anche se a ritmo più contenuto rispetto ad un tempo, a crescere, grazie proprio ad investimenti che portano all’acquisizione oppure all’implementazione di servizi aggiuntivi, sempre ad alto contenuto tecnologico. Questo è importante da tenere presente in quanto rende il suo titolo azionario appetibile per un investimento a lungo termine. Ricordiamo inoltre che il trend dell’azione è tendenzialmente in rialzo, ma non si possono escludere eventuali ricadute a lungo termine.
Le ultime analisi del rischio denotano un interesse piuttosto forte relativamente al titolo Amazon da parte del mercato. Esistono tuttavia delle aree temporali ove il titolo ha avuto delle fluttuazioni di valore significative, ma questo fa parte del gioco: ciò che conta è il trend generale.
Indice dei Contenuti