La diffusione sempre maggiore dei pagamenti elettronici e, di conseguenza, la progressiva riduzione della circolazione del denaro contante hanno portato a una costante diffusione dei POS e a una loro continua evoluzione, soprattutto negli ultimi anni. Vediamo così che, mentre fino a pochi anni fa esisteva un solo tipo di POS, quello tradizionale, collegato alla corrente elettrica o alla rete Wifi, oggi invece ne esistono in commercio varie tipologie. Quello che in assoluto rappresenta l’ultimo arrivo tra questi tipi di dispositivi elettronici in termini di evoluzione, tecnologia e modernità è sicuramente il Mobile Pos di Nexi.
Mobile Pos Nexi: Cos’è e Quali Vantaggi Offre
Il Mobile POS di Nexi si differenzia rispetto a un POS tradizionale per il fatto di essere un dispositivo mobile, per l’appunto, ovvero portatile, quindi non collegato a nessun filo, e per il fatto che per funzionare non necessita di linea telefonica o Wifi. Il primo vantaggio dunque del Mobile Pos è quello che, non essendo collegato a un filo, può essere trasportato ovunque. È quindi utile, per esempio, per gli esercenti che necessitano di spostamenti per le consegne a domicilio o anche per gli ordini online. Infatti pagando con la carta di credito online, l’esercente invierà al cliente la ricevuta del pagamento direttamente al cliente via mail o via sms.
Un secondo vantaggio, come abbiamo scritto, è che il Mobile Pos per funzionare non necessita di rete telefonica o rete Wifi, per cui si andrà incontro a una riduzione dei costi, non dovendo pagare un canone per la rete telefonica o di internet; l’unica cosa di cui si avrà bisogno per utilizzare il Mobile Pos è uno smartphone.
Come Funziona
Per utilizzare il Mobile Pos si avrà esclusivamente bisogno di un cellulare. I passi da seguire per iniziare a utilizzare il Mobile Pos di Nexi sono i seguenti:
- il primo passo da compiere è quello di scaricare l’applicazione Nexi sul cellulare
- successivamente seguirà la registrazione all’interno dell’applicazione
- servirà inserire a questo punto il proprio codice cliente personale
- una volta che la registrazione sarà completata, si avrà libero accesso all’applicazione sul cellulare, adesso semplicemente si dovrà avviare il bluetooth sullo smartphone su cui è stata installata l’applicazione Nexi e a questo punto attraverso il bluetooth il dispositivo Pos sarà collegato al cellulare.
Il POS è pronto ora per l’utilizzo. Con lo smartphone, una volta “strisciata” la carta di credito sul dispositivo Pos, si potranno autorizzare i pagamenti dei clienti e anche inviare loro la ricevuta del pagamento direttamente via mail o via sms. Inoltre, dallo smartphone tramite l’applicazione si potranno sempre controllare tutti i movimenti, sia in entrata che in uscita del Pos, senza doversi spostare fisicamente.
Costi e Commissioni del Dispositivo di Pagamento
Come abbiamo spiegato, l’acquisto di un Mobile Pos di Nexi presenta molti vantaggi rispetto all’acquisto di un POS tradizionale. Oltre dunque alla facile trasportabilità del dispositivo e alla non esigenza della connessione internet, un ulteriore vantaggio è rappresentato dal costo. Il Mobile Pos di Nexi può essere acquistato direttamente online a un costo una tantum di 29 Euro.
Per quanto riguarda i canoni mensili di utilizzo, che di solito sono previsti quando si utilizza un Pos tradizionale, questi sono completamente azzerati.
L’unico costo che comporterà l’utilizzo del Mobile Pos di Nexi sono le commissioni: si tratta di una percentuale davvero molto bassa, dell’1,89% sugli incassi. Questa percentuale è tuttavia azzerata per le transazioni fino a 10 euro, offerta valida fino al 31 Dicembre 2022.
Un ulteriore agevolazione è poi quella che trasforma le spese per le commissioni in credito d’imposta: se si acquista infatti un dispositivo Pos, si avranno rimborsate il 30% delle commissioni che sono state pagate sotto forma di credito di imposta. Facendo un riepilogo, sono molti di più i vantaggi dati dall’acquisto di un Mobile Pos di Nexi piuttosto che gli svantaggi.
Sito ufficiale: www.nexi.it