Prestiti e Finanziamenti per Giovani: Ecco Come Ottenerli Anche Senza Busta Paga

Offrirti la possibilità di accedere a finanziamenti con tassi agevolati e con somme adatte per aiutarti a completare gli studi, la tua formazione o a inserirti nel lavoro sono le caratteristiche principali dei prestiti per giovani. Se ti domandi cosa sono, come puoi fare a ottenerli, anche se non possiedi una busta paga, e quali sono le loro caratteristiche leggendo questa guida potrai trovare tutte le risposte.

Cosa sono i prestiti e i finanziamenti per giovani

I prestiti giovani sono dei finanziamenti finalizzati a particolari soggetti al fine di permettere l’accesso al credito anche se, data la tua età, non disponi di garanzie adatte. Potrai accedere a questa tipologia di prestito se sei cittadino italiano, hai una residente in Italia da almeno sei mesi con dimora fissa e soprattutto disponi di un’età tra i 18 e i 35 anni. Un prestito giovani nasce quindi con l’idea di offrirti una somma di denaro che va da un minimo di 2.000 € e che potrai utilizzare per raggiungere diversi obbiettivi sia dal punto di vista professionale sia per ciò che riguarda l’ambito lavorativo.

Diverse tipologie di prestito

Per comprendere quale siano le opportunità che potrai avere se rientri nell’età indicata come “giovane” devi considerare che potrai ricevere un finanziamento per giovani anche se non disponi di una busta paga. In ogni caso anche se sono prestiti agevolati avrai necessità di dimostrare di possedere una serie di garanzie, al fine di affrontare il piano di ammortamento stabilito al momento della sottoscrizione del contratto. In base a questo principio potrai ottenere un prestito per giovani con una fideiussione di un terzo, grazie alla presenza di altre tipologie di reddito, oppure aderendo a progetti specifici per l’avviamento alla formazione e al lavoro con l’intervento di un ente statale come nel caso del prestito d’onore.

Prestiti per giovani

Il prestito fideiussorio

La fideiussione è una garanzia reale che viene richiesta dalla banca nel caso in cui non hai un reddito certo, ma hai comunque tutti i requisiti per ottener un prestito per giovani. Per questo anche senza busta paga potrai ottenere un prestito con la presenza di un fideiussore, ovvero di un soggetto terzo che può essere il tuo familiare, oppure un conoscente il quale abbia i requisiti necessari per intervenire in caso in cui non adempi al pagamento delle rate. Non tutti i soggetti possono svolgere la figura di fideiussore, ma sarà richiesto di possedere un reddito certo, come lo stipendio o una pensione e inoltre di avere una cronistoria bancaria impeccabile. In questo modo potrai ottenere un prestito con importi variabili e non finalizzato.

Altri requisiti di reddito

Altra alternativa per ottenere un finanziamento giovani senza busta paga è quella di dimostrare la presenza di un entrata certa, come possono essere eventuali rendite finanziarie, affitti di locali, oppure la presenza di un immobile su cui accendere ipoteca.

Il prestito d’onore

Tra le tipologie di prestiti per giovani molto vantaggiosi vi è il prestito d’onore, un finanziamento che ti permetterà di disporre di una somma liquida, ma che deve essere finalizzato a completare il tuo percorso di studi superiore o di accedere al mondo del lavoro attraverso lo sviluppo di progetti per l’impresa. La caratteristica principale del prestito d’onore è il fatto che le garanzie sono fornite dall’ente erogatore che potrà essere lo Stato, le regioni oppure in altri casi l’università. Oggi potrai attingere a tre diverse tipologie di prestito d’onore:

  • Prestito d’onore per studenti: se devi iniziare la tua formazione superiore, con l’acquisizione di un diploma di laurea o di un master avrai la possibilità di attingere a un prestito per giovani fino a un massimo di 30.000 €. La richiesta potrà essere effettuata alla regione di appartenenza, se sono presente bandi specifici, oppure presso l’Università. Inoltre avrai anche l’opportunità di rivolgerti a un istituto di credito o una finanziaria che abbia stipulato una convenzione con un Ateneo. Il prestito d’onore ricopre tutte le spese che sosterrai durante il percorso di studi, dalle tasse universitarie all’acquisto dei libri di testo fino all’eventuale vitto e alloggio se sei uno studente fuori sede.
  • Prestito per giovani imprenditori: è una forma di finanziamento creato al fine di sostenere la creazione di nuove imprese. Avrai quindi la possibilità di ottenere una somma di denaro con cui acquistare attrezzature, ristrutturare il locale e avviare un’attività d’impresa ricevendo anche un sostegno per i primi anni di gestione. Il grande vantaggio è quello di ricevere una parte del denaro da restituire in base a un piano di ammortamento con interessi vantaggiosi, mentre una parte dei soldi che riceverai sono è a fondo perduto.
  • Prestito per franchising: infine se decidi di aderire a un’idea di successo, entrando a far parte di un franchising, avrai la possibilità di ottenere un prestito per giovani senza busta paga. In questo caso otterrai un finanziamento proporzionato alla tipologia di attività e che comprenderà tutti gli investimenti necessari per acquisire i diritti di franchising, allestire il locale e sostenere i costi di avviamento, con un piano di ammortamento che prevederà una restituzione in rate a partire dall’avviamento della tua impresa.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here