Prestito Più Conveniente: Ecco Come Sceglierlo e a Cosa Fare Attenzione

Quando si parla di finanziamenti occorre necessariamente stabilire quale sia quello maggiormente conveniente, ovvero la tipologia che consente a tutti gli effetti di ottenere diversi vantaggi. Ecco come trovare quello maggiormente conveniente che riesce a rispecchiare perfettamente a tutte le tue esigenze e come trovarlo.

Scegliere il prestito in base alle proprie esigenze

Come prima cosa, quando si deve scegliere questa tipologia di finanziamento occorre necessariamente stabilire quale sia la finalità che devi perseguire sfruttandolo.
Devi considerare, infatti, come un prestito deve essere studiato nel dettaglio prima di optare per la richiesta del credito in maniera tale che sia possibile evitare che possano nascere delle potenziali situazioni svantaggiose che hanno un impatto completamente negativo sulle proprie finanze.

Per fare un semplice esempio, se occorre affrontare una spesa come l’acquisto di un’auto, occorre necessariamente optare per il finanziamento che consente di fronteggiare tale spesa, evitando quindi altri prestiti. Alla base della propria decisione finale vi deve essere proprio questo genere di analisi che, effettivamente, consente di ottenere un risultato finale perfetto. Sui siti di banche ed istituti di credito, come ad esempio Unicredit e Findomestic, è possibile effettuare queste analisi.

Somme di denaro erogate

Ovviamente non ti devi limitare solo ed esclusivamente a scegliere il finanziamento basandoti solo ed esclusivamente sulla finalità dello stesso prestito. Occorre che tu analizzi completamente anche la somma di denaro che intendi usare per finanziare un progetto oppure una compera. Devi considerare che se richiedi 100 mila euro, per esempio, dovrai sostenere anche le spese che permettono di avviare la pratica che consente di farti ottenere la somma di denaro di cui necessiti.

Quindi da 100 mila euro otterrai 98 mila o anche meno. Per trovare un prestito che sia conveniente e che faccia al caso tuo devi valutare la reale somma di denaro che ti serve e aggiungere qualche migliaia di euro per fronteggiare le diverse spese. Cerca quindi di prendere in considerazione anche questo aspetto in maniera tale che tu non possa trovarti a dover fronteggiare delle spese eccessive per quanto riguarda la restituzione dell’importo che hai richiesto.

prestiti migliori
Prestito più conveniente

Il prestito e i tassi

Considera un ulteriore dettaglio quando devi andare alla ricerca di un finanziamento che sia caratterizzato da tassi che non siano eccessivamente elevati. In questo caso è consigliato sfruttare un sito di comparatori o comunque recarsi nei diversi siti delle banche, che permettono di analizzare i vari finanziamenti in modo completo. Il prestito conveniente è quello che unisce la semplicità di personalizzazione delle rate con dei tassi di interesse che sono convenienti e che, di conseguenza, non gravano eccessivamente sulla somma di denaro che devi restituire.

Cerca quindi di controllare quali siano quelli previsti dal mercato e valuta se la banca sta cercando di specularci oppure se i tassi che vengono proposti sono effettivamente quelli reali. In linea generale possiamo dire che, al momento attuale, i prestiti migliori offrono un TAEG compreso tra i valori del 5 e dell’8%.

La personalizzazione del prestito

Ovviamente queste caratteristiche devono essere necessariamente seguite da una serie di analisi precise in merito alla personalizzazione e alle eventuali opzioni aggiuntive che devono gravare sullo stesso prestito. Con questo intendiamo semplicemente lo svolgimento di un’analisi completa sulle opzioni quali il cambio del tasso da fisso a variabile e viceversa con il semplice scopo di migliorare il percorso di restituzione del finanziamento.

Anche in questo caso è necessario che tu svolga una completa e precisa analisi in maniera tale da evitare che la situazione possa essere tutt’altro che ottimale e tu possa a tutti gli effetti ottenere un risultato finale perfetto. Cerca quindi di svolgere degli accurati controlli che ti permettono di avere sotto controllo l’intera situazione e che tu possa effettivamente avere la sicurezza che il finanziamento che hai deciso di richiedere possa essere definito come realmente ottimale e in grado di rispecchiare perfettamente tutte le tue esigenze. Ecco che procedendo in questo modo hai la reale e concreta possibilità di evitare di optare per un prestito che riesce a rispondere a poche delle tue richieste e che si presenti come tutt’altro che vantaggioso.

Dove richiedere il prestito

Per quanto riguarda la richiesta del finanziamento, è necessario che la ricerca avvenga esaminando ogni singolo aspetto del prestito. In questo caso tende a essere fondamentale svolgere un controllo online, sfruttando i comparatori per avere un’idea generale dei vari finanziamenti per poi recarti nella pagina delle diverse banche che ti permettono di sapere quali sono tutte le caratteristiche aggiuntive del prestito da te richiesto.

Puoi richiedere il prestito sia in banca che presso degli istituti finanziari. Tra i primi soggetti possiamo citare Unicredit, con le sue soluzioni CreditExpress Dynamic e CreditExpress Easy e Intesa San Paolo, con le sue soluzioni Prestito PerTe e XME SpensieRata. Tra i secondi, invece, possiamo citare i popolari istituti Findomestic e Agos.

Cerca, anche in questo caso, di effettuare un’analisi ben precisa affinché tu possa essere in grado di trovare il prestito perfetto per te. In questo modo potrai effettivamente avere l’occasione di optare per un prestito di prima qualità che ti lascia poco deluso. In questo modo il risultato finale che otterrai rispecchiare tutte le tue domande ed eviterai una serie di problematiche spesso difficili da dover fronteggiare nel breve o lungo periodo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here